Bonfill

974 persone
11 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bonfill è più comune

#2
Francia Francia
205
persone
#1
Spagna Spagna
693
persone
#3
Andorra Andorra
34
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.1% Molto concentrato

Il 71.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

974
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,213,552 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bonfill è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

693
71.1%
1
Spagna
693
71.1%
2
Francia
205
21%
3
Andorra
34
3.5%
4
Argentina
25
2.6%
6
Cile
4
0.4%
7
Brasile
2
0.2%
8
Australia
1
0.1%
10
Messico
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bonfill è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 693 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Bonfill è particolarmente diffuso in paesi come Spagna, Argentina e Francia, dove la sua presenza è notevole e riflette le possibili radici storiche e culturali in quelle regioni.

Questo cognome, eventualmente di origine toponomastica o patronimica, ha una storia che può essere legata a specifiche comunità o ad antichi ceppi familiari. La presenza in diversi continenti e paesi suggerisce modelli migratori e relazioni culturali che hanno contribuito alla loro dispersione. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Bonfill, offrendo una visione completa della sua storia e della sua rilevanza nelle diverse culture.

Distribuzione geografica del cognome Bonfill

Il cognome Bonfill presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è stimata in 693 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. I dati indicano che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Spagna, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che sottolinea il suo forte legame con la penisola iberica.

Seguono per importanza l'Argentina, con il 12,7% del totale, e la Francia, con il 29,5%. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni storiche, relazioni culturali e legami coloniali o di scambio. Altri paesi con un'incidenza minore includono Stati Uniti, Cile, Brasile, Australia, Repubblica Dominicana, Messico e Portogallo, dove la presenza del cognome è molto minore, ma in alcuni casi comunque significativa.

La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti, con sole 7 persone, riflette una presenza residua, probabilmente frutto di migrazioni recenti o familiari. Nei paesi dell'America Latina come Cile, Brasile, Messico e Repubblica Dominicana, la presenza è molto scarsa, da 1 a 4 persone, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione massiccia in quelle regioni. La dispersione geografica del cognome Bonfill, quindi, è chiaramente centrata in Europa, soprattutto in Spagna e Francia, e in Sud America, in particolare in Argentina, dove la sua presenza è notevole.

Questo modello di distribuzione potrebbe essere correlato ai movimenti migratori dall'Europa all'America nei secoli XIX e XX, nonché alla storia della colonizzazione e degli insediamenti nei paesi dell'America Latina. La presenza in paesi come Australia e Brasile, seppure minima, suggerisce anche l'esistenza di migranti o discendenti che hanno portato il cognome in diversi continenti, consolidando la sua presenza in varie culture e contesti storici.

Origine ed etimologia del cognome Bonfill

Il cognome Bonfill ha un'origine che sembra legata alla toponomastica o ad un patronimico, anche se non vi è certezza assoluta per la scarsità di notizie storiche specifiche. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "Bon" al suffisso "-fill", suggerisce una possibile radice nelle lingue romanze, in particolare catalano o francese, dove "bon" significa "buono". Ciò potrebbe indicare che il cognome ha un significato legato a "buona persona" o "di buon carattere".

Un'ipotesi comune nei cognomi contenenti "Bon" è che derivino da una qualità o caratteristica positiva e, in alcuni casi, potrebbero essere collegati a cognomi toponomastici che si riferiscono a luoghi con nomi simili. Nel caso di Bonfill, alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato a un luogo o una proprietà nelle regioni catalane o francofone, dove "fill" potrebbe riferirsi a "figlio" in catalano, formando così un significato che potrebbe essere interpretato come "figlio del bene" o "figlio della buona terra".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Bonfíl o Bonfille, sebbene le prove concrete di queste varianti siano limitate. La storia del cognome può risalire al Medioevo, in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in documenti scritti, soprattutto nelle regioni d'Europa dove le comunità avevano una forte identità locale e culturale.

L'origine del cognomeBonfill, quindi, sembra rientrare nella tradizione toponomastica o in un soprannome che descrive una qualità positiva, e la sua presenza in paesi come Spagna, Francia e regioni catalane rafforza questa ipotesi. La storia e l'etimologia del cognome riflettono un patrimonio culturale che unisce elementi di identità locale, caratteristiche personali ed eventuali legami familiari o territoriali.

Presenza regionale e modelli di distribuzione

L'analisi della presenza del cognome Bonfill in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le migrazioni che si sono succedute nel corso dei secoli. In Europa, soprattutto in Spagna e Francia, l'incidenza è nettamente più elevata, consolidando il cognome come parte del patrimonio culturale di queste nazioni.

In Spagna, l'incidenza del cognome Bonfill è significativa, con una presenza che può essere correlata alle comunità catalane o valenciane, dove sono comuni cognomi con radici nella toponomastica e caratteristiche descrittive. La storia della penisola iberica, segnata dalla diversità culturale e dalle migrazioni interne, ha favorito la conservazione di cognomi come Bonfill in alcune regioni.

Anche in Francia la presenza del cognome è notevole, soprattutto nelle regioni vicine al confine con la Spagna e nelle zone con influenza catalana o occitana. La vicinanza geografica e gli scambi culturali hanno facilitato la diffusione del cognome in queste zone.

In America Latina, la presenza di Bonfill in paesi come l'Argentina e, in misura minore, in Cile e Brasile, riflette i movimenti migratori dall'Europa al Nuovo Mondo. La colonizzazione e le migrazioni europee nel XIX e XX secolo portarono alcuni lignaggi familiari con questo cognome a stabilirsi in queste regioni, mantenendo vivo il loro patrimonio culturale.

Nei paesi anglosassoni come gli Stati Uniti la presenza è scarsa, con solo 7 persone registrate, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quella regione. Tuttavia, la loro esistenza in questi paesi potrebbe anche essere dovuta a recenti migrazioni o ai discendenti di immigrati europei.

In regioni come l'Australia, con una sola incidenza, la presenza del cognome Bonfill è residua, ma significativa in termini di migrazione moderna e globalizzazione. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette un modello migratorio che ha portato alla diffusione dei lignaggi familiari in tutto il mondo, anche se con concentrazioni specifiche in alcuni paesi e regioni.

Domande frequenti sul cognome Bonfill

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bonfill

Attualmente ci sono circa 974 persone con il cognome Bonfill in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,213,552 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bonfill è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bonfill è più comune in Spagna, dove circa 693 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bonfill sono: 1. Spagna (693 persone), 2. Francia (205 persone), 3. Andorra (34 persone), 4. Argentina (25 persone), e 5. Stati Uniti d'America (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Bonfill ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.