Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bordoloi è più comune
India
Introduzione
Il cognome Bordoloi è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in India. Secondo i dati disponibili, sono circa 114.980 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Bordoloi è concentrata in India, sebbene vi siano anche segnalazioni in paesi come Stati Uniti, Tailandia, Regno Unito e Malesia, tra gli altri. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia e il significato. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bordoloi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Bordoloi
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bordoloi rivela che la sua prevalenza è più alta in India, dove l'incidenza raggiunge circa 114.980 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione del cognome in una singola nazione, suggerendo che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati a quella regione. La presenza in altri paesi, sebbene molto più ridotta in confronto, indica un modello di migrazione e diaspora che ha portato il cognome in diverse parti del mondo.
Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 68 le persone che portano il cognome Bordoloi, il che, sebbene sia un numero esiguo in termini assoluti, riflette l'esistenza di comunità di origine indiana che sono emigrate e hanno messo radici nel Nord America. In Thailandia, l'incidenza è di 11 persone e nel Regno Unito di 9, il che mostra una dispersione in paesi con legami storici o migratori con l'India.
Altri paesi con record di persone con questo cognome includono Malesia (9), Svezia (5), Emirati Arabi Uniti (4), Canada (3) e paesi europei come Danimarca, Finlandia e Svezia con numeri minori. In Sud America sono presenti anche l'Argentina e altri paesi, anche se su scala minore. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome rimane principalmente nella regione di origine, ma si diffonde anche attraverso le migrazioni internazionali, soprattutto nei paesi con significative comunità indiane.
Questo modello di distribuzione riflette non solo la storia migratoria dell'India, ma anche le connessioni culturali e sociali che hanno portato il cognome Bordoloi a essere mantenuto in diversi continenti, adattandosi a culture e contesti diversi. La dispersione nei paesi occidentali e asiatici mostra la mobilità delle comunità e l'importanza della diaspora indiana nell'espansione dei cognomi tradizionali come questo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bordoloi mostra una concentrazione principale in India, con una presenza significativa in paesi del Nord America, Europa, Asia e Oceania, frutto di processi migratori e relazioni storiche che ne hanno favorito l'insediamento in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Bordoloi
Il cognome Bordoloi ha radici profondamente radicate nella cultura e nella storia dell'India, specificatamente nella regione nord-orientale, nello stato dell'Assam. L'etimologia di questo cognome suggerisce che possa essere legato ad aspetti geografici, culturali o storici di quella zona. In Assam, i cognomi spesso riflettono l'identità tribale, l'appartenenza a comunità specifiche o le caratteristiche geografiche della regione.
Il termine "Bordoloi" potrebbe derivare da parole nelle lingue locali come Assamese o Bodo, dove "Bordo" o "Bord" può essere associato a un luogo, una caratteristica geografica o un termine che denota una particolare qualità. La desinenza "-lui" in alcuni casi può indicare un collegamento a una specifica comunità o lignaggio. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia esatta, quindi gran parte della sua origine si basa sulla tradizione orale e su studi etimologici preliminari.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme diverse a seconda della trascrizione e dell'adattamento ad altre lingue o regioni. Alcune varianti potrebbero includere lievi modifiche alla scrittura, anche se la forma "Bordoloi" risulta essere quella più stabile e riconosciuta negli atti ufficiali e nei documenti storici.
Storicamente è associato il cognome Bordoloicomunità indigene e tribali dell'Assam, dove i cognomi spesso riflettono l'identità culturale, la storia familiare e l'appartenenza a determinati lignaggi. La presenza di questo cognome nei documenti storici indica che le famiglie con questo nome hanno avuto ruoli importanti nella società locale, in attività come l'agricoltura, la politica o la cultura.
In sintesi, il cognome Bordoloi ha un'origine probabilmente legata alla regione indiana dell'Assam, con radici nelle lingue e nelle tradizioni locali. Il suo significato esatto non è ancora del tutto stabilito, ma la sua presenza nella storia e nella cultura di quella zona lo rende un simbolo di identità per molte famiglie di quella regione e della diaspora indiana in generale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Bordoloi è distribuita soprattutto in Asia, con una forte concentrazione in India, soprattutto nel nord-est, nello stato dell'Assam. Questa regione è nota per la sua diversità etnica e culturale e i cognomi in quella zona sono spesso legati a comunità tribali e lignaggi storici. L'incidenza in Assam è la più alta, rafforzando l'idea che il cognome abbia un'origine locale e una storia che risale a diverse generazioni in quella zona.
In Europa e in America la presenza del cognome è notevolmente inferiore, ma significativa nei paesi con comunità di migranti indiani. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono documentate 68 persone con questo cognome, soprattutto in stati con comunità indiane consolidate come New York, California e Texas. Nel Regno Unito, l'incidenza di 9 persone riflette la migrazione delle famiglie indiane nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità.
Nei paesi del Sud-Est asiatico come Tailandia e Malesia, la presenza dei Bordoloi, seppur piccola, indica la migrazione e l'insediamento di comunità indiane in quelle regioni, che hanno mantenuto nel tempo le proprie tradizioni e cognomi. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata alla storia del commercio, della colonizzazione e delle relazioni culturali tra l'India e quelle nazioni.
In Oceania, come in Nuova Zelanda, la presenza è minima, ma riflette l'espansione delle comunità indiane in cerca di opportunità nei paesi del sud del mondo. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie e l'influenza della diaspora indiana nel modellarne la distribuzione globale.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Bordoloi è dominata dalle sue radici nell'Assam, in India, con una moderata espansione nei paesi occidentali e asiatici, frutto di migrazioni storiche e relazioni culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Bordoloi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bordoloi