Bouvry

1.372 persone
10 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bouvry è più comune

#2
Belgio Belgio
356
persone
#1
Francia Francia
967
persone
#3
Canada Canada
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.5% Molto concentrato

Il 70.5% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.372
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,830,904 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bouvry è più comune

Francia
Paese principale

Francia

967
70.5%
1
Francia
967
70.5%
2
Belgio
356
25.9%
3
Canada
31
2.3%
4
Germania
8
0.6%
5
Svizzera
4
0.3%
6
Inghilterra
2
0.1%
7
Argentina
1
0.1%
8
Hong Kong
1
0.1%
9
Lussemburgo
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bouvry è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.400 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Francia, Belgio, Canada e altri paesi. L'incidenza globale del cognome Bouvry riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in regioni specifiche, dove la sua storia e origine si intrecciano con la cultura e la storia locale.

I paesi con la più alta prevalenza del cognome Bouvry sono la Francia, con circa 967 persone, e il Belgio, con circa 356 individui. Altri paesi in cui si riscontra con un'incidenza minore includono Canada, Germania, Svizzera, Regno Unito, Argentina, Hong Kong, Lussemburgo e Stati Uniti. La distribuzione geografica suggerisce un'origine europea, con una forte presenza nelle regioni francofone, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso migrazioni e movimenti di popolazione.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, può essere legato a radici toponomastiche o patronimiche, riflettendo la storia delle comunità in cui si è insediato. L'esplorazione della sua origine e distribuzione geografica ci consente di comprendere meglio le radici culturali e migratorie di coloro che portano questo cognome, nonché la sua evoluzione nel tempo nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bouvry

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bouvry rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi europei, principalmente in Francia e Belgio. In Francia, l'incidenza raggiunge circa 967 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Notevole è anche la presenza in Belgio, con circa 356 individui, suggerendo che il cognome ha radici profonde nelle regioni francofone dell'Europa.

In Canada, l'incidenza è di 31 persone, indicando che il cognome è arrivato in Nord America principalmente attraverso le migrazioni europee, probabilmente nel XIX e XX secolo. Molto più contenuta la presenza in altri paesi come Germania, Svizzera, Regno Unito, Argentina, Hong Kong, Lussemburgo e Stati Uniti, con incidenze comprese tra 1 e 8 persone, il che riflette una dispersione più limitata o recente.

La distribuzione in Europa, soprattutto nei paesi francofoni, suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a regioni francofone o a comunità che adottarono questo cognome in specifici contesti storici. La presenza in paesi americani, come Argentina e Canada, può essere spiegata dai movimenti migratori europei, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità.

Il modello di distribuzione riflette anche le migrazioni interne in Europa, dove le comunità francofone e belghe si sono espanse in altri paesi, portando con sé i propri cognomi. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Hong Kong, seppur minima, indica la presenza di individui o famiglie che sono emigrate in tempi più recenti, mantenendo viva l'eredità del proprio cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bouvry mostra una forte concentrazione in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, con un'espansione verso l'America e altri continenti attraverso le migrazioni. La presenza in questi paesi riflette sia la storia delle comunità francofone sia i movimenti migratori che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Bouvry

Il cognome Bouvry ha una probabile origine toponomastica o naturalistica, data la sua componente "bouv", che nel francese antico e moderno può essere associato a termini legati a "bœuf" (bue o mucca). La desinenza "-ry" in francese indica spesso un'origine geografica o un riferimento ad un luogo, suggerendo che il cognome potrebbe derivare da un luogo dove c'era una fattoria, un campo o un'area legata all'allevamento.

È possibile che Bouvry significhi "luogo delle mucche" o "campo del bestiame", riflettendo un'occupazione o una caratteristica del luogo di origine della famiglia. La struttura del cognome, con le sue radici in termini legati ad animali o terreni agricoli, indica un'origine rurale e un possibile collegamento con comunità agricole delle regioni francofone.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare piccole variazioni nella scrittura, come Bouvri, Bouvrey o Bouvrye, sebbene la forma più stabile e riconosciuta sia Bouvry. L'etimologia del cognome suggerisce che lo fosseadottato da famiglie che vivevano in zone rurali o che avevano qualche rapporto con l'allevamento o l'agricoltura, e che successivamente hanno trasmesso il cognome ai loro discendenti.

Il contesto storico del cognome Bouvry risale ai tempi in cui i cognomi si consolidavano in base a caratteristiche geografiche o attività economiche. Nel Medioevo, nelle regioni francofone, era consuetudine che le famiglie adottassero nomi legati al proprio ambiente o professione, e Bouvry potrebbe esserne un esempio, riflettendo la vita nei campi e il rapporto con gli animali da fattoria.

In sintesi, il cognome Bouvry ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata a terreni agricoli o di allevamento nelle regioni francofone. Il suo significato è legato alla natura e alla vita rurale e la sua struttura suggerisce una storia di radici nelle comunità agricole che si diffusero in tutta Europa e, successivamente, in altri continenti attraverso le migrazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bouvry in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Francia e Belgio, il cognome è relativamente diffuso, con un'incidenza che supera i 1.300 individui complessivamente. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato per secoli.

In Francia, l'incidenza di circa 967 persone suggerisce che il cognome fa parte della storia e della cultura di diverse comunità rurali e urbane. La vicinanza al Belgio, che conta circa 356 individui, rafforza l'ipotesi di un'origine comune in regioni di confine o in aree con frequenti scambi culturali e familiari.

In America, la presenza in Canada con 31 persone e in Argentina con 1 persona, anche se in numero inferiore, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee. La migrazione di massa dall'Europa all'America nel XIX e XX secolo portò cognomi come Bouvry a stabilirsi in queste regioni, mantenendo la propria identità nelle comunità di immigrati.

In altri continenti, l'incidenza è minima, con solo 1 o 2 persone in paesi come Stati Uniti, Hong Kong, Lussemburgo e Regno Unito. Ciò può essere dovuto a recenti migrazioni o alla presenza di famiglie che, per motivi lavorativi o personali, hanno portato il cognome in questi luoghi in tempi più recenti.

L'analisi regionale mostra che il cognome Bouvry ha forti radici in Europa, soprattutto nelle regioni francofone, e che la sua presenza in altri continenti è il risultato di movimenti migratori storici e contemporanei. La dispersione geografica riflette sia la storia delle comunità rurali in Europa sia le dinamiche migratorie che hanno portato all'espansione del cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Bouvry

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bouvry

Attualmente ci sono circa 1.372 persone con il cognome Bouvry in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,830,904 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bouvry è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bouvry è più comune in Francia, dove circa 967 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bouvry sono: 1. Francia (967 persone), 2. Belgio (356 persone), 3. Canada (31 persone), 4. Germania (8 persone), e 5. Svizzera (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Bouvry ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.