Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Braswell è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Braswell è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 19.422 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Braswell si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 19.422 persone, che rappresenta la stragrande maggioranza del totale mondiale. Inoltre, ci sono piccole comunità in paesi come Panama, Canada, Sud Africa, Brasile, Emirati Arabi Uniti, Austria, Germania e altri, anche se su scala minore. La presenza di questo cognome in diversi continenti suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a migrazioni e movimenti storici, principalmente nel contesto della colonizzazione europea e dell'espansione in America e in altre regioni. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Braswell, fornendo una visione completa e fondata della sua storia e presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Braswell
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Braswell rivela che la sua predominanza è negli Stati Uniti, dove circa 19.422 persone portano questo cognome. Si tratta di un'incidenza significativa, dato che nel contesto globale gli Stati Uniti concentrano la maggior parte dei vettori di Braswell, il che indica che la sua origine o la sua principale espansione è probabilmente legata a questo paese. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto britanniche, avvenute nei secoli passati, nonché all'espansione delle famiglie che hanno adottato o trasmesso questo cognome attraverso le generazioni.
Al di fuori degli Stati Uniti, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come Panama (20 persone), Canada (10), Sud Africa (4), Brasile (3), Emirati Arabi Uniti (2), Austria (2), Germania (2) e altri paesi con incidenze che variano tra 1 e 2 persone. La presenza in paesi dell'America Latina come Panama e Brasile può essere collegata a migrazioni o spostamenti di famiglie in cerca di nuove opportunità, mentre in Europa e Asia l'incidenza è praticamente residuale, con segnalazioni minime in paesi come Germania, Austria e Giappone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Braswell ha forti radici negli Stati Uniti, probabilmente a causa della sua origine in famiglie di immigrati che si stabilirono nel continente durante i secoli XVIII e XIX. La dispersione in altri paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni successive, anche se su scala minore. La concentrazione negli Stati Uniti riflette anche le tendenze migratorie e l'espansione delle famiglie di origine europea in quel Paese, dove il cognome ha perdurato ed è stato mantenuto nei registri civili e nelle genealogie familiari.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Braswell mostra una distribuzione prevalentemente nordamericana, con una presenza residua in altri continenti. L’incidenza in paesi come il Canada e il Sud Africa potrebbe anche essere correlata alle migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX, in linea con i movimenti coloniali e di colonizzazione in quelle regioni. La bassa incidenza nei paesi asiatici e nell'Europa continentale indica che non si tratta di un cognome diffuso di origine europea, ma piuttosto di un nome che si è consolidato soprattutto negli Stati Uniti e nelle comunità migranti.
Origine ed etimologia del cognome Braswell
Il cognome Braswell ha un'origine che probabilmente si colloca nel contesto anglosassone, precisamente in Inghilterra. La struttura del cognome, con desinenze in "-well", suggerisce un'origine toponomastica, associata a luoghi che contengono la parola "well" (well o spring in inglese). Braswell potrebbe derivare da un nome di luogo o da una caratteristica geografica, come un pozzo o una fonte d'acqua che portava il nome "Bras" o qualche variante simile, in una regione specifica dell'Inghilterra.
Per quanto riguarda il significato, la componente "Bras" potrebbe essere correlata ad un nome proprio antico o ad una parola descrittiva andata perduta nel tempo, sebbene non esista un'etimologia definitiva. La combinazione con "-well" indica che il cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che vivevano vicino a un pozzo o sorgente importante, o che avevano qualche legame con un luogo chiamato Braswell. Le varianti ortografiche comuni possono includere "Braswell", "Braswell" o anche forme più antiche che si sono evolute nel tempo.
Il cognome Braswell, nella sua formamoderno, sembra essersi consolidato nei documenti inglesi e successivamente negli Stati Uniti, dove fu portato da immigrati. La presenza nei documenti storici in Inghilterra, insieme alla dispersione negli Stati Uniti, supporta l'ipotesi di un'origine toponomastica nella cultura anglosassone. La migrazione delle famiglie dall'Inghilterra al Nord America nei secoli XVIII e XIX contribuì probabilmente alla diffusione del cognome in quel continente.
In sintesi, Braswell è un cognome che affonda le radici nella tradizione toponomastica inglese, associato a luoghi o caratteristiche geografiche legate a pozzi o fonti d'acqua. L'evoluzione del cognome e la sua adozione negli Stati Uniti riflettono i movimenti migratori e la storia della colonizzazione nel mondo anglosassone.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Braswell in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur concentrata negli Stati Uniti, presenta ramificazioni anche in altri continenti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con 19.422 persone, che rappresentano gran parte del totale mondiale. Ciò indica che gran parte della storia e dell'espansione del cognome si è sviluppata in questo paese, probabilmente dal XVIII secolo in poi, con migrazioni di origine inglese ed europea.
In America Latina, la presenza in paesi come Panama (20 persone) e in misura minore in Messico, Argentina e altri paesi, riflette i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie che portano il cognome Braswell in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche. L'incidenza in questi paesi, anche se piccola rispetto agli Stati Uniti, dimostra che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità latinoamericane.
In Europa la presenza è quasi residuale, con segnalazioni minime in paesi come Germania, Austria e in alcuni casi in Francia e Regno Unito. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome ha avuto origine in Inghilterra e, dopo la migrazione, si è disperso principalmente negli Stati Uniti e in alcuni paesi di lingua inglese di altri continenti.
In Africa e in Asia, l'incidenza è praticamente inesistente, con segnalazioni in Sud Africa, Giappone e alcuni paesi del Medio Oriente, ma in quantità molto ridotte. Ciò fa ritenere che il cognome Braswell non abbia avuto un'espansione significativa in queste regioni, probabilmente perché la sua origine e la sua espansione principale avvenne nel mondo anglosassone e nelle colonie europee in America.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Braswell riflette un tipico modello di migrazione e insediamento di famiglie di origine inglese negli Stati Uniti, con piccole comunità in altri paesi che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La distribuzione geografica mostra anche come i movimenti migratori e le colonizzazioni abbiano influenzato la dispersione dei cognomi nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Braswell
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Braswell