Bubaloni

11 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bubaloni è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

11
100%

Introduzione

Il cognome Bubaloni è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni specifici. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 11 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica e la sua storia offrono particolare interesse a chi studia i cognomi e la loro evoluzione nel tempo.

Il cognome Bubaloni è stato registrato principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole presenza nelle regioni dell'America Latina e in alcune comunità europee. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni, insediamenti storici e particolarità culturali che ne hanno favorito il mantenimento in determinate zone. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua analisi può offrire indizi sulle radici e sui movimenti delle famiglie che lo portano.

In questo articolo verrà discussa in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Bubaloni, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. L'intento è quello di offrire una visione esaustiva e fondata di questo cognome, basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che possa spiegare la sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bubaloni

Il cognome Bubaloni ha una distribuzione abbastanza limitata in termini di incidenza globale, con un totale stimato di 11 persone in tutto il mondo. La maggior parte di queste persone si trova in paesi dell'America e dell'Europa, dove la presenza di cognomi di origine europea o latinoamericana è solitamente più frequente a causa dei processi migratori storici.

In particolare, i dati indicano che il cognome Bubaloni ha una notevole incidenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina, Messico e altri paesi di lingua spagnola. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalla migrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

In Argentina, ad esempio, si registra una comunità significativa di persone con il cognome Bubaloni, che rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale. Anche in Messico l'incidenza è rilevante, con circa il 32,8% del totale, a testimonianza di una presenza consolidata nel Paese. In Spagna, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto all'America, sono stati segnalati anche alcuni casi che potrebbero essere correlati a movimenti migratori e collegamenti storici con l'Europa.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Bubaloni, sebbene di bassa incidenza globale, ha una presenza concentrata nelle regioni in cui le migrazioni europee e latinoamericane sono state predominanti. La dispersione geografica potrebbe essere legata a famiglie che, all'epoca, emigrarono dall'Europa in America, portando con sé il proprio cognome e stabilendosi in paesi diversi.

Rispetto ad altri cognomi di minore incidenza, Bubaloni mostra un modello di distribuzione che riflette movimenti migratori specifici, piuttosto che una diffusione ampia e generalizzata. Ciò rende il suo studio interessante per comprendere le dinamiche di migrazione e insediamento nelle regioni in cui si trova attualmente.

Origine ed etimologia dei Bubaloni

Il cognome Bubaloni sembra avere un'origine europea, forse italiana o di qualche regione vicina, dato lo schema fonetico e la struttura del nome. La desinenza "-oni" è comune nei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, dove i suffissi accrescitivi o diminutivi sono frequenti nella formazione dei cognomi patronimici o toponomastici.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Bubaloni. È però plausibile che derivi da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare delle famiglie che originariamente lo portarono. La radice "Buba" potrebbe essere correlata a un nome, un soprannome o un riferimento a qualche caratteristica fisica o culturale.

Varianti ortografiche del cognome Bubaloni non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti storici o documenti di famiglia si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Bubbaloni o Bubaloni con accenti diversi o adattamenti fonetici a seconda del paese di residenza.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe averloha avuto origine in una comunità italiana o in regioni dove le famiglie adottarono cognomi patronimici o toponomastici nel Medioevo o nel Rinascimento. La migrazione degli italiani in America, soprattutto in Argentina e Messico, nel corso dei secoli XIX e XX, potrebbe aver contribuito all'espansione del cognome in questi territori.

In sintesi, Bubaloni sembra essere un cognome di origine europea, con probabili radici italiane, arrivato in America attraverso le migrazioni e che oggi mantiene una presenza limitata ma significativa in alcuni paesi. L'etimologia e le varianti del cognome necessitano ancora di ricerche genealogiche più approfondite per chiarirne appieno la storia e il significato.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Bubaloni nei diversi continenti rivela una distribuzione concentrata soprattutto in America ed Europa. In America l'incidenza è notevole nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Messico, dove l'emigrazione europea, in particolare italiana, è stata un fattore determinante nella presenza di cognomi di origine europea.

In Argentina la comunità con il cognome Bubaloni rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, indicando una presenza relativamente significativa rispetto ad altri paesi. La storia dell'immigrazione italiana in Argentina, intensificatasi nel XIX e all'inizio del XX secolo, spiega in parte la presenza di cognomi come Bubaloni nel paese.

In Messico l'incidenza sfiora il 32,8% del totale mondiale, il che riflette una presenza consolidata. Alla diffusione di questo cognome hanno contribuito le migrazioni italiane ed europee in genere, insieme alle comunità stabilite in varie regioni del Messico.

In Europa, in particolare in Spagna, sebbene l'incidenza sia inferiore, sono stati registrati anche alcuni casi. La vicinanza geografica e i legami storici con l'Italia e altri paesi europei spiegano questa presenza residua.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non sono state segnalate incidenze significative del cognome Bubaloni, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle migrazioni europee verso l'America e, in misura minore, all'Europa stessa.

Questo modello regionale riflette le dinamiche migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso a cognomi come Bubaloni di persistere in alcune comunità, soprattutto nei paesi con una forte storia di immigrazione europea. La dispersione geografica, seppur limitata nel numero, mostra come le famiglie abbiano portato la propria identità in diverse parti del mondo, mantenendo viva la propria eredità attraverso i propri cognomi.

Domande frequenti sul cognome Bubaloni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bubaloni

Attualmente ci sono circa 11 persone con il cognome Bubaloni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bubaloni è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bubaloni è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bubaloni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.