Bovillon

7 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.7% Molto concentrato

Il 85.7% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bovillon è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

6
85.7%
1
Argentina
6
85.7%
2
Perù
1
14.3%

Introduzione

Il cognome Bovillon è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 6 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Bovillon è più diffuso in Argentina e in misura minore in Perù, dove si registrano incidenze rispettivamente di 6 e 1 persona. Questo modello suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere correlate a regioni specifiche, possibilmente di origine europea, dato il suo carattere distintivo e la presenza nei paesi dell'America Latina con una storia di immigrazione europea. La storia e la cultura legate a questo cognome non sono ancora del tutto documentate, ma la sua distribuzione geografica e la sua struttura suggeriscono un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni francofone o alle migrazioni europee verso l'America.

Distribuzione geografica del cognome Bovillon

La distribuzione del cognome Bovillon rivela una presenza concentrata principalmente nei paesi sudamericani, con Argentina e Perù come i principali luoghi in cui si registra la sua incidenza. In Argentina si stima che esistano circa 6 persone con questo cognome, il che rappresenta circa il 100% dell'incidenza mondiale conosciuta, dato che non si segnalano segnalazioni significative in altri paesi. L'incidenza in Argentina indica che il cognome potrebbe avere radici storiche in Europa, forse nei paesi di lingua francese, e che è stato portato in America durante i processi migratori del XIX o dell'inizio del XX secolo.

In Perù la presenza è molto più ridotta, con una sola persona registrata con il cognome Bovillon. Ciò riflette una dispersione limitata nella regione, probabilmente il risultato di migrazioni o movimenti familiari specifici. La bassa incidenza in altri paesi dell'America Latina, come Cile, Colombia o Brasile, suggerisce che Bovillon non si è diffuso ampiamente nella regione, rimanendo un cognome relativamente raro e localizzato.

In Europa, in particolare nei paesi francofoni come la Francia, non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Bovillon, sebbene la sua struttura suggerisca una possibile origine in quella regione. La dispersione in Sudamerica potrebbe essere messa in relazione con le migrazioni dall'Europa, in un contesto in cui cognomi di origine francese o provenienti da regioni vicine si stabilirono nei paesi dell'America Latina durante processi coloniali o migratori.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza del cognome Bovillon è praticamente nulla in Nord America, Asia, Africa o Oceania, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Europa e al Sud America. La concentrazione in Argentina e Perù riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine europea si stabilirono in queste regioni, lasciando il segno nella genealogia locale.

Origine ed etimologia di Bovillon

Il cognome Bovillon sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente francese, vista la sua struttura fonetica e ortografica. La desinenza "-on" è comune nei cognomi francesi e la radice "Bovill-" potrebbe essere correlata a termini o nomi di quella regione. Tuttavia, non esistono documenti storici dettagliati che confermino un'etimologia precisa, quindi la sua esatta origine è ancora oggetto di ricerca.

Un'ipotesi plausibile è che Bovillon sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo della Francia o regioni vicine, dove potrebbe aver risieduto la famiglia originaria. La presenza di cognomi con desinenze simili in Francia, come Boville o Bovillon, suggerisce un possibile collegamento con città o regioni rurali. È anche possibile che abbia un'origine professionale o descrittiva, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di queste teorie.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme alternative o antiche del cognome, come Bovillan, Bovillón o Bovill, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La struttura del cognome e la sua rarità suggeriscono che si tratti di un cognome di origine relativamente antica, che potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione in famiglie che mantennero la propria identità in specifiche regioni.

Il significato del cognome Bovillon non è ben stabilito, ma potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o occupazionali all'origine. La presenza nei paesi con una storia di immigrazione europea,soprattutto in Francia, rafforza l'ipotesi di un'origine in quella cultura, anche se la sua dispersione in Sud America indica che è stato portato lì durante i periodi di migrazione o colonizzazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bovillon in diverse regioni del mondo mostra una distribuzione abbastanza limitata, con una notevole concentrazione in Sud America, precisamente in Argentina e Perù. In questi paesi, l'incidenza riflette una storia di migrazione europea, in cui famiglie con radici nelle regioni francofone o vicine portarono il proprio cognome in America durante i processi migratori del XIX e XX secolo.

In Europa, in particolare in Francia, non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Bovillon, suggerendo che la sua dispersione in quel continente potrebbe essere stata limitata o che il cognome sia stato mantenuto in specifici documenti familiari. La scarsità di documenti in Europa potrebbe anche essere dovuta al fatto che il cognome è relativamente raro o perché è stato tramandato in piccole famiglie.

In Nord America, Asia, Africa e Oceania l'incidenza del cognome Bovillon è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente latinoamericana, con particolare attenzione ai paesi dove l'immigrazione europea è stata più intensa. La presenza in Argentina, in particolare, potrebbe essere legata alla storia degli immigrati francesi o provenienti dalle regioni vicine che si stabilirono nel paese e trasmisero il loro cognome alle generazioni successive.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bovillon riflette modelli migratori storici, con una forte presenza in Argentina e Perù, e una presenza quasi nulla in altre regioni del mondo. Ciò indica che Bovillon è un cognome di origine europea che si è affermato in Sud America in contesti specifici, mantenendo oggi il suo carattere distintivo e la sua bassa incidenza.

Domande frequenti sul cognome Bovillon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bovillon

Attualmente ci sono circa 7 persone con il cognome Bovillon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bovillon è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bovillon è più comune in Argentina, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bovillon ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.