Beauvillain

730 persone
8 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Beauvillain è più comune

#2
Irlanda Irlanda
14
persone
#1
Francia Francia
709
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.1% Molto concentrato

Il 97.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

730
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,958,904 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beauvillain è più comune

Francia
Paese principale

Francia

709
97.1%
1
Francia
709
97.1%
2
Irlanda
14
1.9%
4
Canada
1
0.1%
5
Svizzera
1
0.1%
6
Spagna
1
0.1%
7
Inghilterra
1
0.1%
8
Galles
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Beauvillain è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia. Secondo i dati disponibili, sono circa 709 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Beauvillain sono concentrati in Francia, probabile paese di origine, sebbene siano presenti segnalazioni anche in paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America e dell'Europa. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli migratori storici, nonché l'influenza della cultura francese in varie comunità. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e il significato di Beauvillain verranno esplorati in dettaglio, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Beauvillain

Il cognome Beauvillain ha una distribuzione geografica che riflette la sua possibile origine francese, con una notevole incidenza in Europa e una minore presenza negli altri continenti. Secondo i dati, in totale ci sono circa 709 persone con questo cognome in tutto il mondo. La concentrazione più alta si registra in Francia, dove l'incidenza è più alta, il che avvalora l'ipotesi che si tratti di un cognome di origine francese. Inoltre, casi si registrano nei paesi anglofoni, come Irlanda e Regno Unito, anche se in misura minore, con incidenze rispettivamente di 14 e 1. Anche in Nord America, nello specifico negli Stati Uniti e in Canada, si registrano segnalazioni, seppure molto poche, con incidenze rispettivamente pari a 2 e 1. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni francesi ed europee nel corso dei secoli, nonché alla diaspora che ha portato alcuni cognomi in diverse regioni del mondo. La presenza in paesi come l’Irlanda e il Canada potrebbe riflettere movimenti migratori storici, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione del cognome in questi Paesi, seppur limitata nel numero, indica una presenza che può essere legata a specifiche comunità o a famiglie che hanno conservato il proprio lignaggio attraverso le generazioni.

In confronto, nei paesi di lingua spagnola come Spagna, Argentina e Messico, l'incidenza del cognome Beauvillain è praticamente zero o molto bassa, con un solo record in ciascuno di questi paesi. Ciò suggerisce che, sebbene l'influenza francese possa aver raggiunto queste regioni, il cognome non si è affermato come cognome comune in esse. La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui i cognomi francesi sono rimasti in determinati ambienti o comunità specifiche, senza adozione di massa nella popolazione generale. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Beauvillain rivela una presenza prevalentemente europea, con un focus sulla Francia, e una dispersione limitata in altri continenti, principalmente in paesi con una storia di migrazione europea.

Origine ed etimologia di Beauvillain

Il cognome Beauvillain ha chiare radici nella lingua francese e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. La parola "Beau" in francese significa "bello" o "bellissimo", mentre "cattivo" può essere tradotto come "paesano" o "contadino", anche se in contesti storici può riferirsi anche a un piccolo proprietario terriero o a qualcuno che vive in una villa. L'insieme di questi elementi fa pensare che il cognome possa essere stato in origine un soprannome o una descrizione di una persona che viveva in un bel villaggio o che era considerata un “bel paesano”. In alternativa, potrebbe essere correlato a un luogo geografico che portava un nome simile, come ad esempio una località chiamata Beauvillain o qualcosa di equivalente nella regione di origine. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, può includere forme come Beauville, Beauvillain o simili, che riflettono i cambiamenti della scrittura nel tempo e nelle diverse regioni francofone.

Il cognome probabilmente ha avuto origine in una regione rurale della Francia, dove le caratteristiche fisiche o l'ambiente geografico hanno influenzato la formazione del nome. La tradizione di usare soprannomi descrittivi o toponimi come cognomi era comune nel Medioevo, e molti cognomi francesi hanno radici nel descrivere l'aspetto, la professione o il luogo di residenza dei primi portatori. L'etimologia di Beauvillain, quindi, rimanda ad un significato che uniscebellezza o aspetto favorevole con un contesto rurale o di piccola comunità. La dispersione del cognome in diverse regioni francesi, e la sua successiva migrazione verso altri paesi, riflette la storia di mobilità e insediamento delle famiglie che portarono questo nome, mantenendo la propria identità nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Beauvillain in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, la Francia è chiaramente l'epicentro dell'incidenza, con la più alta concentrazione di portatori del cognome. L'incidenza in Francia, che rappresenta la radice del cognome, è la più significativa, ed è in questo paese che probabilmente ha avuto origine e si è inizialmente consolidato. La presenza nei paesi di lingua inglese, come Irlanda e Regno Unito, sebbene scarsa, indica movimenti migratori storici, forse legati alla nobiltà, ai mercanti o agli immigrati che portarono con sé il cognome.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene minima, riflette la diaspora europea e l'espansione delle famiglie francesi in questi territori. La migrazione dalla Francia al Nord America fu particolarmente significativa durante i secoli XVIII e XIX, nel contesto della colonizzazione e della ricerca di nuove opportunità. La presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e Spagna, sebbene quasi inesistente nei dati, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o all'influenza di famiglie che hanno adottato il cognome in contesti specifici, sebbene non sia stato consolidato come cognome comune in queste regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Beauvillain è chiaramente segnata dalla sua origine francese, con una dispersione limitata negli altri continenti. La distribuzione riflette i modelli storici della migrazione europea, in particolare l'emigrazione dalla Francia verso altri paesi, e la conservazione del cognome in comunità specifiche. La bassa incidenza nei paesi dell'America Latina e nelle regioni di lingua spagnola indica che, sebbene il cognome possa aver raggiunto questi luoghi, non si è affermato come cognome di uso frequente in quelle aree, rimanendo principalmente in specifici contesti familiari o storici.

Domande frequenti sul cognome Beauvillain

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beauvillain

Attualmente ci sono circa 730 persone con il cognome Beauvillain in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,958,904 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beauvillain è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beauvillain è più comune in Francia, dove circa 709 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Beauvillain sono: 1. Francia (709 persone), 2. Irlanda (14 persone), 3. Stati Uniti d'America (2 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Beauvillain ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Beauvillain (2)

Éric Beauvillain

Professione: dramma

Paese: Francia Francia

Auguste Beauvillain

1878 - 1957

Professione: politico

Paese: Francia Francia