Beauvilain

507 persone
6 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Beauvilain è più comune

#2
Brasile Brasile
4
persone
#1
Francia Francia
494
persone
#3
Polinesia Francese Polinesia Francese
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

507
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,779,093 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beauvilain è più comune

Francia
Paese principale

Francia

494
97.4%
1
Francia
494
97.4%
2
Brasile
4
0.8%
4
Canada
2
0.4%
5
Inghilterra
2
0.4%
6
Spagna
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Beauvilain è un nome di origine francese che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 494 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori Beauvilain si trovano in Francia, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale a secoli fa. Inoltre, si riscontrano segnalazioni anche nei paesi americani e in alcune regioni europee, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Beauvilain, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Beauvilain

Il cognome Beauvilain ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine francese, con una notevole incidenza in quel paese. Secondo i dati, in Francia sono circa 494 le persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione e, quindi, il suo principale ambito di presenza. L'incidenza in Francia è significativa, dato che il cognome è chiaramente di origine francese ed è conservato nei documenti storici e nei registri civili di diverse regioni del Paese.

Al di fuori della Francia, ci sono registrazioni minime in altri paesi, con incidenze comprese tra 1 e 4 persone in diverse nazioni. In Brasile, ad esempio, si contano 4 persone con il cognome Beauvilain, indicando una presenza residua, forse frutto di migrazioni o rapporti familiari che si estesero fino al Sud America. Nella Polinesia francese vengono segnalate anche 4 persone, forse riflettendo legami storici o migratori con la Francia, dato che la Polinesia francese è un territorio francese d'oltremare.

In Canada ci sono 2 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato alle migrazioni francesi verso il Nord America, soprattutto nelle regioni in cui la presenza francese era significativa nei secoli passati. Nel Regno Unito si registrano anche 2 persone, forse discendenti di immigrati o con legami storici con la Francia. Infine, in Spagna, esiste 1 persona con il cognome Beauvilain, indicando una presenza molto limitata nella penisola iberica.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: la maggior parte dei portatori del cognome è concentrata in Francia, con una dispersione minima in altri paesi, principalmente nelle regioni con legami storici o migratori con la Francia. L'incidenza in Brasile e Polinesia francese può essere spiegata dai movimenti migratori nei secoli XIX e XX, quando le migrazioni europee e coloniali portarono cognomi francesi in diverse parti del mondo. La presenza in Canada e nel Regno Unito riflette anche l'influenza delle migrazioni europee in quelle regioni. In generale, la distribuzione del cognome Beauvilain è un esempio di come i cognomi di origine francese si siano dispersi principalmente in territori con storia coloniale o migratoria legata alla Francia.

Origine ed etimologia di Beauvilain

Il cognome Beauvilain ha una chiara origine francese e sembra avere carattere toponomastico o descrittivo. La struttura del cognome, composto dall'elemento "Beau" e da un suffisso che potrebbe essere legato ad un luogo o ad una caratteristica, suggerisce un significato legato alla bellezza o all'aspetto fisico o geografico. La parola "Beau" in francese significa "bello" o "bello", a indicare che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o una descrizione di una caratteristica fisica o di un luogo.

Il suffisso "vilain" in francese antico può avere diverse interpretazioni. In alcuni contesti, "vilain" significa "cattivo" o "contadino", ma in altri casi può essere correlato a un termine toponomastico o a un nome di luogo. La combinazione "Beauvilain" potrebbe essere interpretata come "il bello del villaggio" o "il bello del luogo", suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in una regione in cui si metteva in risalto la bellezza di un luogo o di una famiglia particolare.

Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Beauvilain, Bevilain o simili, sebbene la forma più comune e registrata sia Beauvilain. L'etimologia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in una regione della Francia dove i cognomiToponimi e nomi descrittivi erano comuni, soprattutto nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che riflettevano caratteristiche fisiche, luoghi o professioni.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato inizialmente utilizzato come soprannome o descrizione per distinguere una famiglia o un individuo in un ambiente rurale o in una piccola comunità. Con il passare del tempo questi soprannomi sono diventati cognomi ereditari, tramandati di generazione in generazione, mantenendo il legame con l'identità geografica o fisica degli antenati.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Beauvilain in diverse regioni del mondo rivela una predominanza in Europa, nello specifico in Francia, dove la storia e la cultura locale ne hanno preservato l'uso e il significato. L'incidenza in Francia, con circa 494 persone, rappresenta la concentrazione più elevata e riflette la sua origine e le sue radici in quel paese.

In America la presenza è molto più limitata, con segnalazioni in Brasile, Canada e in misura minore in altri Paesi. L'incidenza in Brasile, con 4 persone, può essere correlata alle migrazioni francesi in Sud America, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La presenza in Canada, anche questa con 2 persone, potrebbe essere collegata alla migrazione francese nella regione del Quebec e in altre aree in cui i coloni francesi stabilirono comunità durevoli.

In Oceania, più precisamente nella Polinesia francese, ci sono anche 4 persone con questo cognome, a testimonianza dell'influenza della colonizzazione francese in quella regione. La presenza in queste zone indica che il cognome, pur essendo di origine francese, si è disperso attraverso movimenti migratori e coloniali.

In Asia, Africa e in altre regioni, non ci sono testimonianze significative del cognome Beauvilain, rafforzando il suo carattere prevalentemente europeo e in aree con legami storici con la Francia. La distribuzione globale del cognome mostra un modello di concentrazione in Francia, con dispersione in territori coloniali e migratori, seguendo le rotte migratorie europee e le relazioni coloniali che hanno segnato la storia di questi territori.

Domande frequenti sul cognome Beauvilain

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beauvilain

Attualmente ci sono circa 507 persone con il cognome Beauvilain in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,779,093 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beauvilain è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beauvilain è più comune in Francia, dove circa 494 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Beauvilain sono: 1. Francia (494 persone), 2. Brasile (4 persone), 3. Polinesia Francese (4 persone), 4. Canada (2 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Beauvilain ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.