Boublenza

844 persone
3 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Boublenza è più comune

#2
Francia Francia
13
persone
#1
Algeria Algeria
827
persone
#3
Canada Canada
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98% Molto concentrato

Il 98% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

844
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,478,673 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Boublenza è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

827
98%
1
Algeria
827
98%
2
Francia
13
1.5%
3
Canada
4
0.5%

Introduzione

Il cognome Boublenza è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, in particolare Algeria, Francia e Canada. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 827 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e la storia migratoria.

Il cognome Boublenza è più diffuso in Algeria, dove si concentra la maggior parte dei portatori, seguito da Francia e Canada. La presenza in questi paesi suggerisce una possibile relazione storica e culturale, legata a processi migratori, colonizzazione o scambi culturali. L'incidenza in questi luoghi può anche essere correlata a comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il cognome per generazioni.

Questo cognome, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, potrebbe essere collegato a radici arabe o berbere, data la sua predominanza in Algeria e la sua possibile origine nella regione del Maghreb. Esplorarne l'etimologia e la distribuzione aiuta a comprenderne meglio il significato e il ruolo nell'identità familiare e culturale di coloro che lo indossano.

Distribuzione geografica del cognome Boublenza

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Boublenza rivela una presenza concentrata principalmente in Algeria, con un'incidenza di 827 persone, che rappresenta la maggioranza dei portatori a livello mondiale. L'incidenza in questo paese è significativa, dato che la maggior parte dei documenti corrisponde alla comunità algerina, dove il cognome può avere radici storiche profonde.

In Francia il cognome Boublenza compare con un'incidenza di 13 persone, indicando una presenza minore ma notevole, probabilmente frutto di migrazioni dall'Algeria, soprattutto durante i processi coloniali e postcoloniali. La comunità algerina in Francia ha mantenuto molte delle sue tradizioni e cognomi e Boublenza non fa eccezione.

In Canada, 4 persone sono registrate con questo cognome, il che riflette una presenza ancora minore. Tuttavia, la presenza in Canada può essere collegata a recenti migrazioni o a specifiche comunità che hanno stabilito radici nel Paese. La dispersione in questi paesi mostra un modello tipico di migrazione dal Maghreb verso l'Europa e il Nord America.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Boublenza abbia un'origine nella regione del Maghreb, in particolare in Algeria, e che la sua dispersione in altri paesi sia avvenuta principalmente attraverso movimenti migratori nel XX e XXI secolo. La minore incidenza in paesi come Canada e Francia indica che, sebbene il cognome non sia molto comune, mantiene una presenza significativa nelle comunità di migranti e della diaspora.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Algeria supera di gran lunga quella di altri paesi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine locale. La presenza in Europa e Nord America, seppur minore, riflette le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso al cognome di mantenersi in vita nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Boublenza

Il cognome Boublenza sembra avere radici nella regione del Maghreb, più precisamente in Algeria, dove l'influenza araba e berbera è stata decisiva nella formazione di molti cognomi. La struttura del nome, che inizia con il prefisso "Bou-", è caratteristica dei cognomi di origine araba e berbera, dove "Bou-" significa "figlio di" o "famiglia di". Questo prefisso è comune in molti cognomi del Nord Africa e nelle comunità arabe in generale.

L'elemento "blenza" nel cognome può avere varie interpretazioni, anche se non esiste un'etimologia definitiva e ampiamente accettata nella letteratura accademica. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un nome proprio, ad un luogo geografico o ad una caratteristica particolare della famiglia originaria. La combinazione di questi elementi indica che il cognome potrebbe essere toponomastico o patronimico, legato a una regione specifica o a un antenato notevole.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura, a seconda della trascrizione nei diversi paesi o dei documenti storici. Tuttavia, "Boublenza" sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti attuali.

Il contesto storico del cognome fa pensare ad una sua possibile formazione in comunità arabe o berbere del Maghreb, doveI cognomi con prefisso "Bou-" sono comuni e riflettono lignaggi familiari o rapporti di parentela. La migrazione di queste comunità verso l'Europa e il Nord America ha permesso al cognome di rimanere vivo nelle diaspore, preservandone la struttura e il significato originali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Boublenza è distribuita principalmente nel Nord Africa, con una concentrazione in Algeria, dove l'incidenza è di 827 persone. Questa regione, caratterizzata dalla sua storia araba e berbera, è la probabile origine del cognome, che riflette le tradizioni e le strutture familiari della zona.

In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza raggiunge le 13 persone, riflettendo la storica migrazione dall'Algeria e da altri paesi del Maghreb. La comunità algerina in Francia è stata una delle principali portatrici di cognomi come Boublenza, mantenendo vivo il proprio patrimonio culturale e familiare nel paese europeo.

In Nord America, il Canada registra una presenza minore, con 4 persone, ma è comunque significativa in termini di diaspora. La migrazione verso il Canada, soprattutto negli ultimi decenni, ha permesso ad alcuni portatori del cognome di stabilire radici nel continente, contribuendo alla diversità culturale e genealogica della regione.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle migrazioni dal Maghreb verso l'Occidente e il Nord America.

L'analisi regionale mostra che, sebbene il cognome Boublenza non sia ampiamente diffuso a livello globale, il suo impatto sulle comunità e sulle diaspore algerine è notevole. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità in diversi paesi, mantenendo viva l'identità culturale di coloro che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Boublenza

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boublenza

Attualmente ci sono circa 844 persone con il cognome Boublenza in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,478,673 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Boublenza è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Boublenza è più comune in Algeria, dove circa 827 persone lo portano. Questo rappresenta il 98% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Boublenza ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.