Buban

10.252 persone
35 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Buban è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
416
persone
#1
Filippine Filippine
8.820
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
237
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86% Molto concentrato

Il 86% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.252
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 780,336 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Buban è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

8.820
86%
1
Filippine
8.820
86%
3
Arabia Saudita
237
2.3%
4
Nigeria
212
2.1%
5
India
112
1.1%
6
Camerun
104
1%
7
Croazia
56
0.5%
8
Libano
52
0.5%
9
Iraq
42
0.4%
10
Russia
31
0.3%

Introduzione

Il cognome Buban è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nelle Filippine, negli Stati Uniti e in alcuni paesi del Medio Oriente e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 8.820 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ed è presente anche in paesi come Stati Uniti, Arabia Saudita, Nigeria e diverse nazioni europee. La storia e l'origine del cognome Buban sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e migratori, il che rende interessante il suo studio per comprendere le dinamiche dell'identità e dell'eredità nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Buban

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Buban rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nelle Filippine, con un'incidenza di circa 8.820 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Questo paese asiatico è, senza dubbio, l'epicentro della prevalenza del cognome, forse riflettendo la sua origine o una storia di migrazione interna che ne ha consolidato la presenza nella regione. Al secondo posto ci sono gli Stati Uniti, con circa 416 persone che portano questo cognome, il che indica una presenza significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni dei filippini e di altre comunità asiatiche verso il Nord America negli ultimi decenni.

Altri paesi con incidenza notevole sono l'Arabia Saudita, con 237 persone, la Nigeria con 212 e l'India con 112. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a movimenti migratori, rapporti commerciali o scambi culturali che hanno portato il cognome in diversi continenti. In Europa, anche paesi come Croazia, Serbia e Germania mostrano registrazioni del cognome, anche se in numero minore, forse riflettendo diaspore o migrazioni più recenti.

La distribuzione globale del cognome Buban mostra uno schema interessante: in Asia, soprattutto nelle Filippine, la sua presenza è dominante, mentre in Nord America ed Europa la sua incidenza è minore ma significativa. Ciò potrebbe essere collegato alle migrazioni storiche, in particolare quelle legate alle Filippine, che furono una colonia spagnola e successivamente un paese con una forte diaspora verso gli Stati Uniti e altri paesi occidentali. La presenza nei paesi arabi e africani potrebbe anche essere collegata ai movimenti sindacali e commerciali degli ultimi decenni.

In sintesi, il cognome Buban ha una distribuzione che riflette sia le radici culturali in Asia che le migrazioni verso l'Occidente e il Medio Oriente, evidenziando un modello di dispersione che combina storia coloniale, migrazioni di manodopera e relazioni internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Buban

Il cognome Buban sembra avere radici nella regione del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine, dove si registra la maggiore incidenza. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine etimologica definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome di origine indigena o derivato da termini locali. Nel contesto filippino, molti cognomi hanno influenze spagnole dovute alla colonizzazione, ma esistono anche cognomi indigeni che riflettono lingue e culture precoloniali.

Il termine "Buban" potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica, al nome di un luogo o anche a un termine descrittivo in qualche lingua indigena. La somiglianza fonetica con parole nelle lingue filippina o malese potrebbe indicare un'origine toponomastica, associata a un luogo o una regione specifica. Tuttavia è anche possibile che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni potrebbe essere trovato come "Buban" o con lievi variazioni fonetiche. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile individuare il significato del cognome, ma la sua presenza nelle Filippine e nelle comunità filippine all'estero suggerisce un'origine legata alla storia e alla cultura di quella regione.

In sintesi, il cognome Buban ha probabilmente un'origine toponomastica o indigena nelle Filippine, con possibili influenze spagnole nella sua storia, riflettendo la complessità culturale e linguistica della regione. L'etimologia esatta richiede ancoraricerca più approfondita, ma la sua distribuzione attuale aiuta a comprenderne il contesto culturale e migratorio.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Buban mostra una presenza predominante in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge un picco di circa 8.820 persone. Ciò rappresenta una grande percentuale del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. La forte presenza nelle Filippine potrebbe essere legata alle tradizioni familiari, alla storia coloniale e alle migrazioni interne che ne hanno consolidato l'uso in varie comunità dell'arcipelago.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è di 416 persone, riflettendo un flusso migratorio significativo dalle Filippine e da altre regioni asiatiche verso gli Stati Uniti, soprattutto negli ultimi decenni. La diaspora filippina negli Stati Uniti ha portato con sé molti cognomi tradizionali e Buban non fa eccezione. La presenza in paesi come il Canada, sebbene più piccola, indica anche l'espansione di questa comunità nel continente.

In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita mostrano un'incidenza di 237 persone con il cognome Buban. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori di manodopera, poiché molti filippini lavorano nel settore dei servizi, nell’edilizia e in altri lavori nella regione. Anche la Nigeria, con 212 persone, riflette una presenza in Africa, forse legata a relazioni commerciali o migrazioni di manodopera.

In Europa, anche se l'incidenza è più bassa, si registra una presenza in paesi come Croazia, Serbia, Germania e Polonia, con numeri compresi tra 7 e 20 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o relazioni storiche, in alcuni casi legate alla colonizzazione o agli scambi culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Buban evidenzia un modello di dispersione che riflette sia le radici nelle Filippine che le migrazioni verso l'Occidente e il Medio Oriente. La presenza in diversi continenti dimostra come le dinamiche migratorie e le relazioni internazionali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Buban

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Buban

Attualmente ci sono circa 10.252 persone con il cognome Buban in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 780,336 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Buban è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Buban è più comune in Filippine, dove circa 8.820 persone lo portano. Questo rappresenta il 86% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Buban sono: 1. Filippine (8.820 persone), 2. Stati Uniti d'America (416 persone), 3. Arabia Saudita (237 persone), 4. Nigeria (212 persone), e 5. India (112 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.6% del totale mondiale.
Il cognome Buban ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.