Bubeck

2.000 persone
15 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bubeck è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
722
persone
#1
Germania Germania
1.119
persone
#3
Australia Australia
47
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56% Concentrato

Il 56% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.000
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bubeck è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.119
56%
1
Germania
1.119
56%
2
Stati Uniti d'America
722
36.1%
3
Australia
47
2.4%
4
Brasile
41
2.1%
5
Paesi Bassi
27
1.4%
6
Francia
11
0.6%
7
Canada
7
0.4%
8
Svizzera
7
0.4%
9
Inghilterra
7
0.4%

Introduzione

Il cognome Bubeck è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi anglofoni e in Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 2.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Germania, Canada, Australia e alcuni paesi dell'America Latina. L'incidenza globale di questo cognome riflette un modello di dispersione che potrebbe essere correlato alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione degli ultimi secoli. La concentrazione maggiore si registra negli Stati Uniti, dove si contano circa 722 persone con questo cognome, seguiti dalla Germania, con 1.119 persone. Alla diversità geografica del cognome contribuisce anche la presenza in altri paesi come Australia, Brasile, Paesi Bassi, Francia, Canada, Svizzera, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Austria, Italia, Irlanda, Svezia e Tailandia. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bubeck, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bubeck

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bubeck rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e in Europa. L'incidenza più alta si registra in Germania, con circa 1.119 persone, segno che il cognome ha radici profonde in questo Paese. La Germania, come probabile luogo d'origine, mostra una significativa concentrazione, suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine germanica o mitteleuropea. La presenza negli Stati Uniti, con 722 persone, riflette un modello migratorio tipico degli europei che emigrarono nei secoli XIX e XX, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. Anche l'Australia, con 47 abitanti, mostra una presenza minore, probabilmente il risultato delle migrazioni dall'Europa nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX.

In America Latina, il Brasile si distingue con 41 persone, che potrebbero essere legate alle migrazioni europee, in particolare tedesche, che si stabilirono nelle regioni meridionali del paese. Anche il Canada e la Svizzera mostrano una presenza, con 7 persone ciascuno, riflettendo i legami storici e migratori con l'Europa. In Europa, oltre alla Germania, paesi come Francia, Italia, Irlanda e Svezia presentano piccole quantità, indicando che il cognome potrebbe avere radici in diverse regioni del continente.

In totale, l'incidenza mondiale del cognome Bubeck è stimata in circa 2.000 persone, distribuite in diversi continenti e paesi, con una notevole concentrazione in Germania e negli Stati Uniti. La dispersione geografica suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in Europa, più precisamente nelle regioni germaniche, e successivamente diffondersi attraverso migrazioni verso altri continenti, soprattutto Nord e Sud America, nonché Oceania.

Questo modello di distribuzione riflette anche le tendenze migratorie storiche, dove le comunità europee portarono i propri cognomi in nuovi territori, adattandosi e affermandosi in contesti culturali e sociali diversi. La presenza in paesi come Canada, Australia e Brasile testimonia l'influenza di queste migrazioni sull'espansione del cognome Bubeck.

Origine ed etimologia del cognome Bubeck

Il cognome Bubeck ha un'origine che sembra essere strettamente legata all'Europa, nello specifico alle regioni germaniche. La struttura del cognome, con desinenze in "-beck", è tipica dei cognomi toponomastici tedeschi e dei paesi con influenza germanica, dove "Beck" o "Bach" significa "ruscello" o "piccolo fiume". L'aggiunta del prefisso "Bu-" potrebbe essere correlata al nome di un luogo, a una caratteristica geografica o anche a un nome personale che si è trasformato nel tempo.

Dal punto di vista etimologico, Bubeck potrebbe derivare da un toponimo che comprendeva un ruscello o un fiume, oppure da un cognome patronimico che è cambiato nel tempo. La significativa presenza in Germania rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nelle regioni germaniche, dove erano diffusi cognomi toponomastici per identificare le famiglie in base al luogo di origine.

Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Bubeck o Bubek, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi. La storia del cognomePotrebbe risalire a secoli fa, quando le comunità rurali della Germania e delle regioni vicine utilizzavano nomi di luoghi o caratteristiche geografiche per identificare i propri abitanti.

In sintesi, il cognome Bubeck ha probabilmente un'origine toponomastica germanica, legata ad un luogo o ad un elemento geografico, ed è stato trasmesso di generazione in generazione in Europa, per poi diffondersi attraverso le migrazioni in altri continenti. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale supportano questa ipotesi, collocandola nel contesto storico della formazione del cognome nelle regioni di lingua tedesca.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bubeck in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene una forte presenza, consolidandosi come cognome con radici germaniche. L'incidenza in paesi come Francia, Italia, Irlanda e Svezia, seppure inferiore, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o attraverso matrimoni e alleanze familiari in diverse regioni europee.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano le principali destinazioni della migrazione europea, e in questi paesi Bubeck si trova in comunità dove le radici germaniche ed europee sono evidenti. La presenza negli Stati Uniti, con 722 persone, è significativa e riflette la storia dell'immigrazione europea nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie portavano i propri cognomi in cerca di nuove opportunità.

In Sudamerica spicca il Brasile con 41 abitanti, soprattutto nelle regioni dove si sono verificate migrazioni tedesche ed europee in generale. L'influenza di queste migrazioni ha contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome nel continente. Anche l'Australia, con 47 abitanti, mostra una presenza che potrebbe essere correlata alla colonizzazione e ai movimenti migratori dall'Europa nel XIX e XX secolo.

In Asia, la presenza del cognome Bubeck in Thailandia, con un'unica incidenza, può essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a collegamenti specifici, sebbene il suo impatto sulla distribuzione globale sia minimo. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette la storia delle migrazioni, della colonizzazione e della globalizzazione che hanno portato alla presenza dei cognomi europei in tutto il mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bubeck evidenzia un modello di espansione dalle sue radici germaniche verso altri continenti, guidato da migrazioni e movimenti di popolazione. La presenza nei paesi anglofoni, in Europa e in Sud America e Oceania, dimostra come le famiglie con questo cognome abbiano contribuito alla diversità culturale e sociale delle rispettive regioni.

Domande frequenti sul cognome Bubeck

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bubeck

Attualmente ci sono circa 2.000 persone con il cognome Bubeck in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bubeck è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bubeck è più comune in Germania, dove circa 1.119 persone lo portano. Questo rappresenta il 56% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bubeck sono: 1. Germania (1.119 persone), 2. Stati Uniti d'America (722 persone), 3. Australia (47 persone), 4. Brasile (41 persone), e 5. Paesi Bassi (27 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Bubeck ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.