Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Budinich è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Budinich è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 252 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente in America ed Europa. I paesi in cui è più comune sono gli Stati Uniti, il Perù e il Cile, con un'incidenza rispettivamente di 252, 96 e 94 persone. Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate alle migrazioni e ai movimenti di popolazione in queste regioni, oltre a possibili collegamenti culturali o storici che spiegano la sua presenza in questi paesi. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Budinich, con l'obiettivo di comprenderne meglio la storia e il significato in diversi contesti geografici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Budinich
Il cognome Budinich presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni storiche tra diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome, secondo i dati, raggiunge circa 252 persone, concentrate soprattutto negli Stati Uniti, Perù e Cile. Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Budinich è di 252, il che rappresenta la più alta incidenza mondiale e fa supporre che in questo Paese la comunità con questo cognome abbia avuto una crescita notevole, forse dovuta alle migrazioni europee o latinoamericane. In Perù l'incidenza è di 96 persone, il che indica una presenza significativa nel contesto latinoamericano, in particolare nei paesi con una forte influenza degli immigrati europei e dei movimenti migratori interni. Anche il Cile mostra una stretta incidenza, con 94 persone, riflettendo una presenza stabile nella regione andina e l’influenza delle migrazioni europee nella sua storia. Altri paesi con un'incidenza minore includono Spagna, Italia, Croazia, Argentina, Brasile e Francia, con cifre che variano da 8 in Spagna a 1 in Brasile e Francia. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in Europa, in particolare nei paesi del Mediterraneo e dell'Europa centrale, e che si sia poi diffuso in America attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori in cerca di opportunità economiche e sociali nel XX secolo, consolidando così la sua presenza in quella nazione.
Origine ed etimologia del cognome Budinich
Il cognome Budinich sembra avere radici in Europa, precisamente nelle regioni dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La desinenza "-ich" nel cognome è caratteristica dei cognomi di origine slava o mitteleuropea, in particolare in paesi come Croazia, Slovenia, Ungheria e regioni vicine. La presenza di varianti ortografiche e la distribuzione geografica suggeriscono che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da una località geografica dell'Europa centrale o orientale. La radice "Budi" potrebbe essere correlata a termini nelle lingue slave che significano "vivere" o "essere vivo", sebbene questa interpretazione richieda un'ulteriore analisi. La desinenza "-nich" o "-ich" nei cognomi solitamente indica un patronimico, il che significa che il cognome originariamente avrebbe potuto significare "figlio di Buddha" o "appartenente a Buddha", in un contesto culturale o religioso. Inoltre, la presenza in paesi come Italia e Francia, anche se in misura minore, può indicare varianti del cognome che si sono adattate a lingue e regioni diverse, riflettendo la mobilità e le migrazioni europee. In sintesi, il cognome Budinich ha probabilmente origine nell'Europa centrale o orientale, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica, e diffuso attraverso movimenti migratori verso l'America e altre regioni.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Budinich per continenti rivela una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali. In America, soprattutto negli Stati Uniti, Perù e Cile, l'incidenza è notevole, con cifre che superano le 240 persone negli Stati Uniti e quasi 200 in totale in Perù e Cile messi insieme. Ciò indica che il cognome ha avuto una notevole espansione in queste regioni, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, nonché a movimenti interni al Sud America. La presenza in paesi comeAnche Argentina e Brasile, seppure di dimensioni minori, testimoniano la dispersione del cognome nel continente americano, in linea con i modelli migratori degli immigrati europei nel secolo scorso. In Europa l'incidenza è molto più bassa, con segnalazioni in Italia, Croazia e Francia, suggerendo che il cognome abbia radici in queste zone e che la sua presenza in altri paesi possa essere il risultato di migrazioni successive. La distribuzione nei paesi dell'Europa orientale e del Mediterraneo rafforza l'ipotesi di un'origine centroeuropea o balcanica. In Asia e in altre regioni non esistono dati significativi che indichino che la presenza del cognome in quelle zone sia praticamente inesistente o molto limitata. Nel complesso, la distribuzione del cognome Budinich riflette un modello tipico dei cognomi europei che si espansero in America attraverso la migrazione, consolidando comunità in paesi con forte influenza europea e latinoamericana.
Domande frequenti sul cognome Budinich
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Budinich