Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Buglino è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Buglino è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 126 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Buglino ha una notevole incidenza negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 126 individui, rappresentando la maggiore concentrazione a livello mondiale. Anche in Italia, probabile paese di origine, la presenza è significativa con 63 persone. In Cina, sebbene l'incidenza sia minima con una sola persona, ciò potrebbe riflettere la diffusione del cognome attraverso la migrazione o recenti scambi culturali. La distribuzione di questo cognome nelle diverse regioni del mondo offre un interessante spaccato della sua storia e della possibile origine, oltre ad illustrare le dinamiche migratorie che hanno portato alla sua presenza in diverse comunità.
Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, può essere collegato a radici italiane, dato il suo modello fonetico e la sua prevalenza nei paesi con forte influenza italiana. La storia e la cultura italiana hanno contribuito alla diffusione dei cognomi nelle diaspore di tutto il mondo, soprattutto in Nord America e America Latina. Esplorarne l'origine e la distribuzione geografica ci permetterà di comprenderne meglio il significato e la sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Buglino
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Buglino rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Italia. Con un'incidenza di 126 persone negli Stati Uniti, questo Paese rappresenta la più grande comunità di portatori del cognome a livello mondiale. La comunità italiana, dal canto suo, conta circa 63 individui con questo cognome, il che fa pensare ad una probabile origine in quella regione. La presenza in Cina, con un solo caso, indica una dispersione molto limitata, forse il risultato di recenti migrazioni o scambi culturali.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 126 persone con il cognome Buglino riflette la storia dell'immigrazione italiana nel Paese, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici, e Buglino potrebbe essere uno di quei cognomi che sono arrivati e si sono affermati in diversi stati, in particolare nelle aree a forte presenza italiana come New York, New Jersey e Connecticut.
In Italia, l'incidenza di 63 persone con il cognome Buglino suggerisce che Buglino sia un cognome di origine italiana, forse legato a una regione o a un toponimo specifico. La distribuzione in Italia può essere concentrata in alcune province o regioni dove sono più diffusi i cognomi patronimici o toponomastici. La presenza in Cina, seppure minima, potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o all'espansione delle famiglie italiane in Asia, anche se in misura minore.
Altri paesi con la presenza del cognome, anche se con numeri minori, includono Canada, Argentina e altri paesi dell'America Latina, dove la diaspora italiana ha avuto un impatto significativo. L'emigrazione italiana in America Latina, in particolare, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Buglino in queste regioni, mantenendo vive le radici culturali e familiari.
In confronto, la prevalenza negli Stati Uniti e in Italia riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La dispersione verso altri continenti è limitata, ma mostra come le comunità italiane abbiano portato con sé i propri cognomi in diverse parti del mondo, creando reti culturali e familiari che mantengono ancora i legami con le proprie radici originarie.
Origine ed etimologia del cognome Buglino
Il cognome Buglino ha una probabile origine italiana, e la sua struttura fonetica e ortografica rafforza questa ipotesi. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino dettagliatamente l'etimologia, si può ritenere che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle tradizioni italiane. La desinenza "-ino" in italiano è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica appartenenza o parentela, suggerendo che il cognome potrebbe derivare da un nome, da un luogo o da una caratteristica specifica.
Una possibile interpretazione del cognome è che derivi da un toponimo o da un soprannomelegato ad alcune caratteristiche fisiche o personali di un antenato. La radice "Bugl-" potrebbe essere legata ad un termine regionale o ad un nome proprio che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. La presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi di un'origine in qualche specifica regione dell'Italia settentrionale o centrale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Buglini, Buglino o anche forme più antiche che si sono evolute nel tempo. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che, nel loro processo migratorio, hanno adattato o modificato il proprio nome per facilitare la loro integrazione in nuove comunità.
L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato nei documenti storici, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, legata ad un antenato o ad un luogo specifico in Italia. La tradizione orale e i documenti genealogici nelle comunità italiane potrebbero offrire maggiori dettagli sulla sua storia e sul suo significato, ma in generale Buglino rientra tra i cognomi italiani che riflettono profonde radici familiari e regionali.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Buglino in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e l'influenza delle comunità italiane in varie aree. In Europa, l’Italia è chiaramente il centro d’origine, con un’incidenza significativa che indica una radice ancestrale in quella regione. La diaspora italiana, soprattutto in Nord America e America Latina, ha portato questo cognome in paesi come Stati Uniti, Argentina, Canada e altri, dove è ancora vivo nelle comunità italiane e nei loro discendenti.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 126 persone, che rappresentano una parte importante della presenza globale del cognome. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX fu un processo imponente che lasciò un segno profondo nella cultura e nella genealogia di molte famiglie, comprese quelle con il cognome Buglino.
In Sud America, soprattutto in Argentina, l'influenza italiana è notevole e, sebbene non siano disponibili dati precisi in questa analisi, è probabile che esistano comunità in cui il cognome è stato stabilito e trasmesso di generazione in generazione. La presenza in Cina, con un solo caso, indica una dispersione molto limitata, forse il risultato di recenti migrazioni o scambi culturali.
In Asia l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, ma la globalizzazione e i recenti movimenti migratori potrebbero agevolare la comparsa di nuovi portatori in diverse regioni del mondo. Tuttavia, la distribuzione attuale rimane prevalentemente europea e americana, riflettendo le tradizionali rotte migratorie.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Buglino mostra come le migrazioni e le comunità italiane all'estero abbiano contribuito all'espansione di questo cognome, mantenendo le sue radici in Italia e adattandosi alle culture ospitanti dei diversi continenti. Particolarmente significativa è la presenza negli Stati Uniti e in America Latina, che consolida l'influenza delle diaspore italiane nella storia moderna.
Domande frequenti sul cognome Buglino
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Buglino