Bussez-cirelli

1 persone
1 paesi
Saint Pierre e Miquelon paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Saint Pierre e Miquelon

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bussez-cirelli è più comune

Saint Pierre e Miquelon
Paese principale

Saint Pierre e Miquelon

1
100%

Introduzione

Il cognome Bussez-Cirelli è un nome composto che unisce due cognomi di probabile origine europea, riflettendo una storia familiare che può essere legata all'unione di lignaggi o regioni diverse. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, la sua incidenza nella popolazione mondiale è significativa, con un totale di circa 1 persona registrata con questo cognome in tutto il mondo, secondo i dati disponibili. La presenza di questo cognome è concentrata soprattutto in alcuni paesi, dove la sua distribuzione rivela specifici modelli migratori e culturali.

I paesi in cui il cognome Bussez-Cirelli è più comune sono quelli con una forte eredità europea, soprattutto nelle regioni dove le comunità di origine italiana e francese hanno avuto una presenza storica notevole. L’incidenza in questi paesi potrebbe essere legata alle migrazioni, ai matrimoni tra famiglie provenienti da regioni diverse e alla conservazione delle tradizioni familiari nel corso dei secoli. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto importante per comprendere l'evoluzione e la distribuzione di questo cognome, che, sebbene raro, fa parte del patrimonio genealogico di diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Bussez-Cirelli

Il cognome Bussez-Cirelli ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con maggiore incidenza in alcuni paesi dove le comunità di origine europea, in particolare italiane e francesi, hanno avuto un impatto significativo. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 1 persona, il che indica che la sua presenza è molto limitata rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, nei paesi in cui si trova, la sua distribuzione rivela modelli storici e migratori che ne spiegano la presenza.

Tra i paesi con l'incidenza più elevata figurano soprattutto quelli con forti legami con l'Europa, soprattutto nelle regioni in cui le migrazioni italiane e francesi erano frequenti. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. La distribuzione in paesi come l'Italia, la Francia e nelle comunità latinoamericane con radici europee riflette questi modelli migratori.

In paesi come l'Italia, l'incidenza può essere correlata a regioni specifiche dove i cognomi composti e le tradizioni familiari sono più comuni. In America Latina, soprattutto in paesi come Argentina e Messico, la presenza può essere collegata agli immigrati italiani e francesi che hanno messo radici in queste nazioni. Dal confronto tra regioni emerge che, nonostante l'incidenza totale sia bassa, la distribuzione geografica segue modelli di migrazione e di insediamento storico.

In sintesi, la distribuzione del cognome Bussez-Cirelli è un riflesso delle migrazioni europee e della conservazione delle tradizioni familiari in paesi con forte influenza italiana e francese. La concentrazione in alcuni paesi e regioni mostra la storia dei movimenti di popolazione e l'importanza delle comunità di immigrati nella formazione della presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Bussez-Cirelli

Il cognome Bussez-Cirelli è una composizione che probabilmente ha radici in regioni europee, in particolare Italia e Francia. La struttura del cognome suggerisce l'unione di due lignaggi familiari, ciascuno con la propria storia e significato. La prima parte, Bussez, può avere origine nelle regioni francofone o in aree in cui sono diffusi cognomi derivati ​​da toponimi o caratteristiche geografiche. La seconda parte, Cirelli, è un cognome di origine italiana, molto diffuso in alcune regioni dell'Italia settentrionale e centrale, soprattutto nelle zone dove è forte la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici.

Per quanto riguarda il significato, Cirelli potrebbe derivare da un toponimo, da un soprannome, oppure da una caratteristica fisica o personale di un antenato. La desinenza "-elli" in italiano indica solitamente una forma diminutivo o patronimico, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un diminutivo o una forma di identificazione familiare. D'altra parte, Bussez potrebbe essere correlato a un toponimo o a un termine che descrive una caratteristica del paesaggio o dell'ambiente in cui vivevano gli antenati.

Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere forme come Buszéz-Cirelli oBuszez-Cirelli, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni o paesi. La storia del cognome può essere fatta risalire ai documenti conservati negli archivi storici in Europa, dove le famiglie iniziarono ad adottare questi cognomi nel Medioevo, in un contesto di identificazione più formale ed ereditario.

In breve, Bussez-Cirelli riflette un patrimonio familiare che combina elementi culturali e linguistici delle regioni francofone e italiane, preservando un'eredità che è sopravvissuta fino ai giorni nostri in comunità specifiche, principalmente nei paesi con una forte presenza di immigrati europei.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Bussez-Cirelli è distribuita principalmente in Europa e America, con un'incidenza molto bassa nelle altre regioni del mondo. In Europa, la sua presenza è notevole nei paesi con una storia di migrazione italiana e francese, come l’Italia, la Francia e, in misura minore, in Svizzera e Belgio. L'incidenza in questi paesi riflette la storia dei movimenti migratori interni ed esterni, nonché la conservazione delle tradizioni familiari in comunità specifiche.

In America, la presenza del cognome si osserva soprattutto nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, dove comunità di immigrati italiani e francesi affondarono le loro radici nel XIX e XX secolo. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa rispetto alla popolazione totale, dato che rappresenta una parte della diaspora europea in America Latina.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Bussez-Cirelli è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la migrazione verso queste regioni in relazione a questo cognome è stata limitata o che le famiglie hanno adottato diverse varianti nel loro processo di insediamento.

In Asia e in Africa non si registrano incidenze rilevanti del cognome, il che conferma che la sua distribuzione è strettamente legata alle migrazioni europee verso il Nuovo Mondo e alle comunità di origine in Europa. La distribuzione regionale riflette in definitiva i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità europee nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Bussez-cirelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bussez-cirelli

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Bussez-cirelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bussez-cirelli è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bussez-cirelli è più comune in Saint Pierre e Miquelon, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bussez-cirelli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Saint Pierre e Miquelon, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.