Beausejour

3.348 persone
13 paesi
Canada paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Beausejour è più comune

#2
Haiti Haiti
870
persone
#1
Canada Canada
2.002
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
273
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.8% Concentrato

Il 59.8% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.348
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,389,486 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beausejour è più comune

Canada
Paese principale

Canada

2.002
59.8%
1
Canada
2.002
59.8%
2
Haiti
870
26%
4
Francia
172
5.1%
6
Australia
1
0%
7
Bahamas
1
0%
8
Cile
1
0%
9
Germania
1
0%
10
Spagna
1
0%

Introduzione

Il cognome Beausejour è un nome di grande interesse nello studio della genealogia e dell'onomastica, per la sua presenza in varie regioni del mondo e per la sua storia legata a diverse culture. Attualmente si stima che siano circa 2.002 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza più significativa si riscontra in Canada, Haiti, Stati Uniti e Francia, dove il cognome ha una presenza notevole. La distribuzione geografica riflette modelli migratori storici, nonché connessioni culturali e coloniali che hanno favorito l'espansione del cognome nelle diverse regioni. Inoltre il cognome Beausejour possiede un carattere distintivo che fa pensare ad un'origine toponomastica o descrittiva, legata a particolari luoghi o caratteristiche. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza nei diversi continenti, per offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Beausejour

Il cognome Beausejour ha una distribuzione geografica abbastanza marcata, con un'incidenza significativa nei paesi dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, in Canada si registra un’incidenza di circa 2.002 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Il Canada, con la sua storia di colonizzazione francese e migrazioni europee, è stato un territorio in cui nomi di origine francese, come Beausejour, sono sopravvissuti e sono stati trasmessi di generazione in generazione.

Haiti si distingue anche per la sua elevata incidenza, con circa 870 persone che portano questo cognome. La presenza ad Haiti potrebbe essere collegata all'influenza francese sull'isola, dato che era una colonia francese prima della sua indipendenza nel 1804. La storia coloniale e le migrazioni dalla Francia e da altri paesi francofoni hanno contribuito alla diffusione del cognome in questa regione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge circa 273 persone, forse riflettendo recenti migrazioni o legami storici con i paesi francofoni e dell'America Latina. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata a movimenti migratori provenienti da Haiti, dal Canada o dai paesi dell'America Latina dove è presente anche il cognome.

In Europa, la Francia registra un'incidenza di 172 persone, indicando che il cognome ha radici profonde nel continente europeo, in particolare nelle regioni francofone. La presenza in altri paesi europei, come Germania, Spagna e paesi dell'America Latina, è minima, con incidenze di circa 1 o 2 persone, il che suggerisce che l'espansione del cognome in questi territori è limitata o recente.

Nei paesi dei Caraibi, come la Repubblica Dominicana, e in Oceania, come l'Australia, l'incidenza è molto bassa, con solo 23 e 1 persona rispettivamente, il che riflette una presenza residua o migrazioni specifiche. La distribuzione in America Latina, in generale, è scarsa, con incidenti in paesi come Messico e Cile, dove è registrata solo una persona in ciascuno.

La distribuzione del cognome Beausejour rivela uno schema chiaro: la sua presenza è fortemente legata alle regioni con storia coloniale francese o influenza francofona, nonché alle migrazioni da queste aree verso altri continenti. La dispersione nei paesi anglofoni come gli Stati Uniti riflette anche movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Beausejour

Il cognome Beausejour ha un'origine chiaramente toponomastica e radici francesi. La struttura del nome, composto dalle parole "Belle" (bello) e "Sejour" (stanza o luogo), fa pensare che in origine si riferisse ad una località geografica o ad un elemento paesaggistico. In francese, "Beau Séjour" può essere tradotto come "bel soggiorno" o "buon posto in cui vivere", indicando che il cognome potrebbe aver avuto origine in una città o in un luogo noto per la sua bellezza o qualità della vita.

Questo tipo di cognomi toponomastici sono comuni nella cultura francese, dove le famiglie adottavano il nome del luogo in cui risiedevano o possedevano terreni. La variante senza spazio, "Beausejour", si consolidò come cognome proprio, probabilmente nell'ambito della nobiltà o nelle comunità rurali che identificavano i propri abitanti con i luoghi di origine.

Il significato del cognome, quindi, è legato alla descrizione di un luogo attraente o di rilievo, e il suo uso potrebbe essersi diffuso da una specifica località denominata "Beausejour" in Francia o in territori colonizzati daFrancese. La presenza in paesi come Haiti e Canada rafforza questa ipotesi, dato che in questi luoghi l'influenza francese è stata determinante nella formazione dei cognomi e della toponomastica locale.

In termini di varianti ortografiche, il cognome può essere trovato in forme simili, come un "Beau Séjour" separato, o in versioni adattate in altre lingue, sebbene "Beausejour" si sia affermato come forma standard. La storia del cognome è strettamente legata alla storia coloniale francese e il suo utilizzo in diverse regioni riflette le migrazioni e l'espansione della lingua e della cultura francese nel mondo.

Presenza regionale

Il cognome Beausejour ha una presenza notevole in diversi continenti, con particolare attenzione all'America e all'Europa. Nel Nord America, il Canada si distingue come il paese con la più alta incidenza, con circa 2.002 persone che portano questo cognome. La storia del Canada, segnata dalla colonizzazione francese del Quebec e di altre regioni, spiega la persistenza e la diffusione del cognome in questo territorio. L'influenza francese in Canada è stata fondamentale nel mantenere e trasmettere i cognomi di origine francese, come Beausejour, alle generazioni successive.

Nei Caraibi, Haiti ha un'incidenza significativa, con circa 870 persone. La storia di Haiti, come colonia francese, ha favorito l'adozione e la conservazione dei cognomi francesi, tra cui Beausejour. La presenza ad Haiti riflette anche le migrazioni interne ed esterne, nonché l'influenza culturale francese nella regione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di circa 273 persone indica una presenza più piccola, ma significativa, che potrebbe essere correlata alle recenti migrazioni da Haiti, dal Canada o dai paesi dell'America Latina. La comunità haitiana negli Stati Uniti, in particolare, ha contribuito a mantenere vivo il nome della famiglia in quel Paese.

In Europa, la Francia è il paese con la maggiore presenza, con 172 persone, il che conferma l'origine francese del cognome. La distribuzione in altri paesi europei è minima, con l'incidenza di solo 1 o 2 persone in Germania, Spagna e altri paesi, indicando che il cognome non si è diffuso ampiamente nel continente, al di là della sua radice in Francia.

In America Latina, la presenza del cognome è scarsa, con incidenti in paesi come Repubblica Dominicana, Messico, Cile e altri, dove viene registrata una sola persona in ciascun caso. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni specifiche o all'influenza delle comunità francofone in alcuni paesi.

In Oceania, in particolare in Australia, si registra una sola incidenza, riflettendo una presenza residua o migrazioni recenti. La dispersione del cognome in diverse regioni del mondo mostra il suo carattere di cognome di origine coloniale e migratoria, con una distribuzione che segue i modelli storici della colonizzazione, della migrazione e della diaspora francese.

Domande frequenti sul cognome Beausejour

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beausejour

Attualmente ci sono circa 3.348 persone con il cognome Beausejour in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,389,486 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beausejour è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beausejour è più comune in Canada, dove circa 2.002 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Beausejour sono: 1. Canada (2.002 persone), 2. Haiti (870 persone), 3. Stati Uniti d'America (273 persone), 4. Francia (172 persone), e 5. Repubblica Dominicana (23 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Beausejour ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Beausejour (1)

Jean Beausejour

1984 - Presente

Professione: calcio

Paese: Cile Cile