Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabaniles è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Cabaniles è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle comunità in cui si trova.
Il cognome Cabaniles è stato registrato principalmente nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni d'Europa, con una presenza notevole in paesi come le Filippine, a causa dell'incidenza di dati che ne suggeriscono l'esistenza in quella regione. La storia e l'origine di questo cognome possono essere legate a radici geografiche oppure a qualche particolare occupazione o caratteristica delle famiglie che lo portarono in passato. Successivamente, ne verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza in diverse regioni del mondo, per comprenderne meglio il significato e la rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Cabaniles
La distribuzione del cognome Cabaniles è estremamente limitata in termini di incidenza globale, con una presenza registrata nei paesi in cui la comunità di lingua spagnola e alcune regioni dell'Asia, nello specifico le Filippine, hanno una presenza significativa. Secondo i dati, nelle Filippine esiste circa 1 persona con questo cognome, il che rappresenta il 100% dell'incidenza globale conosciuta, dato che l'incidenza totale è di solo 1 persona.
Questo modello suggerisce che il cognome Cabaniles è estremamente raro e, nella maggior parte dei casi, può provenire da una famiglia o da un lignaggio molto specifico. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nella regione, che portò all'introduzione di numerosi cognomi spagnoli nella cultura locale. La migrazione e i contatti storici tra Spagna e Filippine spiegano in parte la presenza di cognomi di origine ispanica in quella regione.
Rispetto ad altri paesi di lingua spagnola, come Spagna, Messico o Argentina, non si registrano incidenze significative del cognome Cabaniles, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e localizzata. La dispersione geografica mostra uno schema in cui il cognome, sebbene possa avere radici in Europa, è rimasto principalmente in documenti molto specifici in Asia, probabilmente a causa della storia coloniale e migratoria.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cabaniles rivela una presenza quasi esclusiva nelle Filippine, con un'incidenza che riflette il suo carattere estremamente raro. La storia coloniale e i movimenti migratori nella regione spiegano in parte questa distribuzione, anche se la sua presenza in altri paesi rimane praticamente inesistente nei dati disponibili.
Origine ed etimologia dei Cabaniles
Il cognome Cabaniles sembra avere radici che potrebbero essere legate ad un'origine geografica o toponomastica, dato che molti cognomi con desinenze simili in spagnolo provengono da luoghi o caratteristiche paesaggistiche specifiche. La struttura del cognome, con la desinenza "-iles", non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, suggerendo che potrebbe essere una variante o un adattamento di un toponimo o di un cognome patronimico che si è evoluto nel tempo.
Un'ipotesi plausibile è che Cabaniles derivi da un termine correlato a "cabin" o "cabañil", che in spagnolo si riferisce a qualcuno che costruisce o mantiene capanne o case rurali. La radice "cabin" o "caban" potrebbe essere stata trasformata in cognome per designare famiglie che abitavano o erano imparentate con queste costruzioni, o che avevano qualche occupazione ad esse legata.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Cabaniles, anche se nei documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Cabanil, Cabanilles o Cabaniles, a seconda del paese e dell'epoca. La presenza nelle Filippine, ad esempio, potrebbe aver portato ad adattamenti fonetici o grafici nei documenti storici.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in qualche regione della Spagna, dove erano comuni cognomi toponomastici e professionali. L'influenza spagnola nelle Filippine e in altri territori coloniali portò all'adozione di questi cognomi tra la popolazione locale, il che spiegherebbe la loro presenza in quella specifica regione. Tuttavia, poiché l’incidenza globale è molto bassa, il cognomeCabaniles è probabilmente un lignaggio molto piccolo, con radici risalenti all'epoca coloniale o addirittura precedente nella penisola iberica.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Cabaniles rivela una distribuzione molto limitata e concentrata in specifiche regioni. In America, in particolare nei paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina o Spagna, non si registrano incidenti significativi, il che indica che la sua presenza è praticamente inesistente o molto scarsa nei registri ufficiali.
In Asia, più precisamente nelle Filippine, è stata documentata l'esistenza di almeno una persona con questo cognome, che rappresenta il 100% dell'incidenza mondiale conosciuta. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'introduzione e la conservazione di numerosi cognomi spagnoli nella cultura locale. La presenza dei Cabaniles nelle Filippine potrebbe essere collegata alle famiglie arrivate durante l'era coloniale e che hanno mantenuto il proprio cognome attraverso le generazioni.
In Europa non esistono documenti chiari che indichino una presenza significativa del cognome Cabaniles, anche se la sua possibile origine nella penisola iberica suggerisce che potrebbe essere stato più comune in alcune regioni della Spagna o del Portogallo in tempi passati. Tuttavia, la scarsità dei dati attuali indica che, se un tempo era più comune, ora in quella regione è stato ridotto a un ceppo molto ridotto o addirittura estinto.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Cabaniles si concentra principalmente nelle Filippine, con una possibile radice nella penisola iberica. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui i cognomi spagnoli si sono diffusi nei territori coloniali, lasciando un segno nei documenti genealogici e culturali. L'attuale dispersione geografica conferma che si tratta di un cognome estremamente raro, con una presenza quasi esclusiva in una specifica regione del mondo.
Domande frequenti sul cognome Cabaniles
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabaniles