Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cabanellas è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Cabanellas è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 252 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come Spagna, Argentina e Paraguay, dove la storia e i movimenti migratori hanno contribuito alla sua dispersione. Il cognome Cabanellas ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua spagnola, con possibili origini in zone rurali o in località specifiche, cosa comune nei cognomi toponomastici o di origine geografica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Cabanellas
Il cognome Cabanellas ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione nei paesi di lingua spagnola, sebbene abbia una presenza anche in altre regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 252 persone, distribuite principalmente nei paesi in cui la lingua spagnola è predominante. I dati indicano che la concentrazione più alta si registra in Spagna, con un’incidenza significativa che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Nello specifico, in Spagna, è notevole la presenza del cognome Cabanellas, con un'incidenza che supera le 250 persone, che equivale a circa il 100% del totale mondiale, dato che l'incidenza globale è di 252 persone.
Al di fuori della Spagna, il cognome si trova anche nei paesi dell'America Latina, dove la migrazione e la colonizzazione spagnola hanno portato alla dispersione dei cognomi di origine ispanica. In Argentina, ad esempio, si registra un'incidenza di 142 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 56% del totale mondiale. In Paraguay la presenza è di 91 persone, circa il 36% del totale, mentre in Brasile, con 42 persone, l'incidenza è inferiore ma pur sempre significativa, riflettendo la presenza di comunità di lingua spagnola in quella regione.
Negli Stati Uniti il cognome Cabanellas appare in misura minore, con un'incidenza di 18 persone, il che indica una presenza residua ma rilevante nelle comunità di immigrati ispanici. Nelle Filippine, con 4 persone, e a Porto Rico e Uruguay, rispettivamente con 4 e 2 persone, la presenza è scarsa ma significativa dal punto di vista storico e culturale. In Francia, con un'incidenza minima di 1 persona, si riflette la presenza di migranti o discendenti in Europa.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Cabanellas abbia un'origine chiaramente legata alle regioni di lingua spagnola, con un'espansione che segue i movimenti migratori verso l'America e altre parti del mondo. La concentrazione in Spagna e in paesi dell'America Latina come Argentina e Paraguay indica che la sua origine è probabilmente nella penisola iberica, per poi diffondersi attraverso la colonizzazione e la migrazione interna in America Latina.
Origine ed etimologia del cognome Cabanellas
Il cognome Cabanellas sembra avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una località specifica della penisola iberica. La struttura del cognome, con la desinenza "-ellas", è tipica dei cognomi di origine catalana o valenciana, regioni dove i suffissi diminutivi e formativi in "-ellas" sono comuni nella formazione di cognomi derivati da nomi di luoghi o caratteristiche geografiche.
Il termine "Cabanellas" potrebbe essere correlato alla parola "cabaña" o "cabañal", che nell'antico spagnolo si riferiva a piccoli rifugi o edifici rurali. La forma diminutiva o variante "Cabanellas" potrebbe significare "piccole capanne" o "luogo di piccole capanne", suggerendo un'origine in una zona rurale o in un insediamento agricolo. È possibile che il cognome sia nato in una specifica località chiamata così, oppure che fosse utilizzato per identificare coloro che abitavano nei pressi di questi edifici rurali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme simili come "Cabanella" o "Cabanella", anche se la forma più diffusa documentata nei documenti storici è "Cabanellas". La presenza di questo cognome nei documenti storici nelle regioni della Catalogna e di Valencia rafforza l'ipotesi della sua origine nel nord-est della penisola iberica.
Dal punto di vista storico, i cognomi toponomastici comeLe cabanella sono solitamente legate alla storia rurale e all'organizzazione territoriale in epoca medievale, quando le persone venivano identificate in base al luogo di residenza o di origine. La diffusione del cognome nelle regioni di lingua spagnola si consolidò con l'espansione della cultura e della colonizzazione in America, dove molti cognomi spagnoli acquisirono una presenza significativa.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Cabanellas nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine in Europa che la sua espansione in America e in altre regioni. In Europa la maggiore concentrazione si registra in Spagna, dove il cognome ha radici profonde e una storia documentata in documenti storici e genealogie familiari. L'incidenza in questo continente è la più alta, consolidando la Spagna come nucleo principale della sua presenza.
In America, soprattutto in paesi come Argentina e Paraguay, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alla migrazione spagnola nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in Argentina, con 142 persone, rappresenta più della metà del totale mondiale, il che indica che il cognome è stato trasmesso e mantenuto lì per diverse generazioni. Anche il Paraguay, con 91 abitanti, mostra una presenza significativa, probabilmente legata ai movimenti migratori interni e all'espansione delle famiglie originarie della penisola iberica.
Il Brasile, sebbene prevalentemente portoghese, ospita una comunità di lingua spagnola che ha avuto cognomi come Cabanellas, con un'incidenza di 42 persone. La presenza negli Stati Uniti, con 18 persone, riflette la migrazione moderna e la dispersione delle famiglie ispaniche nel contesto della globalizzazione e della ricerca di opportunità economiche.
In altre regioni, come le Filippine, con 4 persone, e in paesi europei come la Francia, con 1 persona, la presenza è scarsa ma indica la dispersione del cognome in contesti storici di migrazione e colonizzazione. La presenza a Porto Rico e in Uruguay, rispettivamente con 4 e 2 persone, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità ispaniche del continente americano.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cabanellas mostra uno schema tipico dei cognomi di origine rurale e toponomastica della penisola iberica, che si espanse attraverso la colonizzazione e la migrazione verso l'America e altre regioni, mantenendo la sua presenza nelle comunità di lingua spagnola e in alcuni casi in Europa.
Domande frequenti sul cognome Cabanellas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabanellas