Cabreras

1.382 persone
23 paesi
Cuba paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cabreras è più comune

#2
Colombia Colombia
195
persone
#1
Cuba Cuba
370
persone
#3
Venezuela Venezuela
158
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
26.8% Molto distribuito

Il 26.8% delle persone con questo cognome vive in Cuba

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.382
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,788,712 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cabreras è più comune

Cuba
Paese principale

Cuba

370
26.8%
1
Cuba
370
26.8%
2
Colombia
195
14.1%
3
Venezuela
158
11.4%
5
Cile
108
7.8%
6
Perù
97
7%
8
Argentina
81
5.9%
9
Messico
59
4.3%
10
Filippine
29
2.1%

Introduzione

Il cognome Cabreras è uno dei cognomi di origine ispanica che è riuscito a mantenersi nel corso dei secoli, diffondendosi in varie regioni del mondo e facendo parte dell'identità di molte famiglie. Con un'incidenza globale che raggiunge circa 370 persone, il cognome Cabreras ha una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto in America Latina e in alcune nazioni europee. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in paesi come Cuba, Colombia, Venezuela, Repubblica Dominicana, Cile, Perù, Stati Uniti, Argentina, Messico, Filippine, Brasile, Germania, Francia, Nicaragua, Porto Rico, Honduras, El Salvador, Costa Rica, Ecuador, Spagna, Guatemala e Paraguay. Questo modello di distribuzione riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali e coloniali che hanno favorito l'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cabreras

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cabreras mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in America e in alcune parti dell'Europa. L'incidenza più alta si riscontra a Cuba, con circa 370 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una proporzione considerevole rispetto ad altri paesi. Seguono la Colombia con 195 persone, il Venezuela con 158, la Repubblica Dominicana con 131, il Cile con 108, il Perù con 97 e gli Stati Uniti con 91. Questi dati riflettono una forte presenza nei paesi dell'America Latina, dove la storia coloniale e le migrazioni hanno favorito la diffusione di cognomi spagnoli come Cabreras.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 91 persone con questo cognome, indicando una presenza minore ma significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee e latinoamericane. In Sud America, anche paesi come l'Argentina, con 81 abitanti, mostrano una presenza rilevante, anche se più piccola rispetto ad altri paesi dell'America Latina. In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in Germania e Francia, con 10 persone ciascuna, forse riflettendo migrazioni o legami storici con le regioni di lingua spagnola.

La distribuzione geografica del cognome Cabreras mostra modelli migratori che risalgono all'epoca coloniale, quando gli spagnoli colonizzarono l'America e portarono con sé i loro cognomi. Anche la presenza in paesi come le Filippine, il Brasile e alcuni paesi dell’America centrale può essere spiegata da questi legami storici. La dispersione in diversi continenti e paesi dimostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome in varie culture e regioni.

Origine ed etimologia del cognome Cabreras

Il cognome Cabreras ha un'origine che risale probabilmente alla toponomastica spagnola, precisamente a località denominate "Cabrera". La radice "Cabrera" è legata a termini delle lingue latine e romanze che si riferiscono alle capre o alle zone in cui questi animali erano abbondanti. Infatti, "Cabrera" può essere tradotto come "luogo delle capre" o "terra delle capre", che indica un'origine geografica legata alle zone rurali o pastorali della penisola iberica.

Per quanto riguarda il carattere patronimico, alcuni studi suggeriscono che il cognome potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome che si riferisse a caratteristiche fisiche o comportamentali degli antenati, anche se le prove più solide ne indicano l'origine toponomastica. Varianti ortografiche come "Cabrera" sono comuni e riflettono la stessa radice, adattandosi a regioni e tempi diversi.

Il cognome Cabreras si consolidò nella penisola iberica durante il Medioevo, in un contesto in cui era frequente l'identificazione per luoghi di origine. La presenza di questo cognome in atti storici e in documenti della nobiltà spagnola indica che potrebbe essere associato a famiglie con una certa influenza o presenza in territori rurali e urbani. L'espansione del cognome in America e in altre regioni avvenne principalmente durante la colonizzazione, portando con sé il peso culturale e geografico della sua origine.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Cabreras ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente marcata in America e in Europa. In America, l'incidenza è notevole nei paesi dell'America Latina, dove l'eredità coloniale spagnola ha lasciato un segno profondo nella struttura sociale e nei cognomi familiari. L'elevata incidenza a Cuba, con circa 370 persone, riflette la storia della colonizzazione e della colonizzazionemigrazione sull'isola, dove molti cognomi spagnoli si consolidarono nella popolazione locale.

In Colombia, con 195 persone, e in Venezuela, con 158, anche il cognome Cabreras mostra una forte presenza, legato alla colonizzazione spagnola nei secoli XVI e XVII. La Repubblica Dominicana, con 131 abitanti, e il Cile, con 108, sono altri esempi di paesi in cui il cognome ha messo radici profonde. L'incidenza in Perù (97) e Argentina (81) mostra anche l'espansione nel sud del continente, risultato di migrazioni interne e movimenti migratori internazionali.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 91 persone con questo cognome, che riflette la migrazione moderna e la diaspora latinoamericana. La presenza in paesi europei come Germania e Francia, con 10 persone ciascuno, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari transnazionali. In Asia, le Filippine, con 29 abitanti, mostrano l'influenza della colonizzazione spagnola nell'arcipelago, dove oggi rimangono molti cognomi spagnoli.

In sintesi, la presenza del cognome Cabreras in diverse regioni del mondo riflette un modello di migrazione e colonizzazione che ha portato alla dispersione di questo cognome dalla sua origine nella penisola iberica nei vari continenti. La storia della colonizzazione spagnola, delle migrazioni interne e delle relazioni internazionali sono stati fattori chiave nell'espansione e nella conservazione di questo cognome in diverse culture e società.

Domande frequenti sul cognome Cabreras

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cabreras

Attualmente ci sono circa 1.382 persone con il cognome Cabreras in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,788,712 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cabreras è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cabreras è più comune in Cuba, dove circa 370 persone lo portano. Questo rappresenta il 26.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cabreras sono: 1. Cuba (370 persone), 2. Colombia (195 persone), 3. Venezuela (158 persone), 4. Repubblica Dominicana (131 persone), e 5. Cile (108 persone). Questi cinque paesi concentrano il 69.6% del totale mondiale.
Il cognome Cabreras ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 26.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cuba, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.