Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cadre è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Cadre è un cognome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 140 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Africa. L'incidenza del cognome varia considerevolmente da paese a paese, essendo più comune in alcuni luoghi dove la sua storia e origine sembrano essere più profondamente radicate.
I paesi con la più alta incidenza del cognome Cadre includono, tra gli altri, Francia, Mozambico, Argentina, Stati Uniti e Canada. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome. Sebbene non esista una storia definitiva che ne spieghi l'origine, l'analisi della sua distribuzione geografica ed etimologia ci permette di comprendere meglio il suo contesto culturale e le sue possibili radici storiche.
Distribuzione geografica dei quadri del cognome
Il cognome Cadre presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 140 persone. La concentrazione più elevata si registra in Francia, con un'incidenza di 140 persone, che rappresenta la maggiore presenza del cognome in un singolo Paese. Ciò suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere collegata a radici francesi o a regioni in cui la lingua e la cultura francese hanno avuto un'influenza significativa.
Al secondo posto troviamo il Mozambico, con un'incidenza di 49 persone, seguito dall'Argentina con 30 e dagli Stati Uniti con 28. La presenza in Mozambico, un paese africano, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori o alla colonizzazione portoghese ed europea, che ha facilitato l'arrivo di cognomi europei nella regione. L'incidenza in Argentina e negli Stati Uniti riflette le migrazioni europee verso l'America, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee si stabilirono in questi paesi in cerca di nuove opportunità.
Altri paesi con il cognome Cadre includono Canada, Filippine, India, Marocco, Uganda, Iran, Russia, Belgio, Burkina Faso, Brasile, Costa d'Avorio, Algeria, Regno Unito, Israele, America Latina in generale, Nigeria, Paesi Bassi, Pakistan, Portogallo e Romania. La dispersione in questi paesi mostra un modello di migrazione e colonizzazione che ha portato alla presenza del cognome in diversi continenti e culture.
È importante sottolineare che in paesi come la Francia ha un'incidenza significativa il cognome, che può indicare un'origine europea, mentre in altri paesi la sua presenza può essere il risultato di movimenti migratori o coloniali. La distribuzione nei paesi dei diversi continenti riflette anche la storia delle diaspore e dei contatti culturali che hanno ampliato il cognome oltre la sua possibile origine iniziale.
Origine ed etimologia del cognome Cadre
Il cognome Cadre ha una possibile origine nella lingua francese, dove la parola "cadre" significa "cornice", "struttura" o "immagine". In un contesto storico e culturale, il termine avrebbe potuto essere usato per descrivere persone legate a professioni legate all'edilizia, alla falegnameria, alla pittura o anche a ruoli militari o amministrativi che coinvolgevano l'organizzazione e la struttura di gruppi o istituzioni.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa essere di origine toponomastica, derivato da luoghi o regioni in cui la parola "cadre" o termini simili venivano usati per denominare aree o caratteristiche geografiche specifiche. In alcuni casi, cognomi derivati da termini relativi a strutture o cornici potrebbero essere stati adottati da famiglie che vivevano vicino a edifici importanti o in aree in cui queste parole erano rilevanti.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Cadre" senza modifiche, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni potrebbero esserci varianti legate alla pronuncia o alla scrittura locale. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata alla lingua francese e alle professioni o caratteristiche legate alla struttura e all'organizzazione.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato in tempi in cui le famiglie cominciavano ad utilizzare cognomi legati a mestieri, caratteristichefisici o luoghi di origine, consolidandosi nei documenti in Francia e successivamente espandendosi in altri paesi attraverso le migrazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Cadre in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che può essere collegato alla storia europea, coloniale e migratoria. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome ha una presenza consolidata, indicando una possibile origine in quella regione. L'incidenza in paesi africani come il Mozambico e il Marocco suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso la colonizzazione o i movimenti migratori europei del passato.
In America, la presenza in Argentina, Stati Uniti e Canada testimonia la migrazione europea verso il continente americano, principalmente nei secoli XIX e XX. L’incidenza in Argentina, con 30 persone, e negli Stati Uniti, con 28, riflette le ondate migratorie che hanno portato famiglie con radici francesi o europee a stabilirsi in questi paesi. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome in regioni con forte influenza europea.
In Asia e Oceania, l'incidenza è inferiore, ma ancora significativa in paesi come Filippine, India, Israele e Australia. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o a contatti storici attraverso il commercio e la colonizzazione. La presenza in paesi come India e Iran potrebbe essere legata a migrazioni più recenti o a specifiche comunità che hanno adottato o mantenuto il cognome.
In Africa, oltre al Mozambico, la presenza in paesi come Burkina Faso, Costa d'Avorio e Algeria riflette l'influenza delle colonizzazioni e delle migrazioni europee che hanno portato cognomi europei in queste regioni. La dispersione in questi paesi può anche essere collegata ai movimenti di lavoratori, coloni o scambi culturali nel corso della storia.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cadre nei diversi continenti mostra un modello di espansione che combina radici europee con adattamenti nelle regioni colonizzate o influenzate dalle migrazioni europee. La presenza in paesi di culture e lingue diverse dimostra la versatilità e l'adattabilità del cognome ai vari contesti storici e sociali.
Domande frequenti sul cognome Cadre
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cadre