Cadore

4.935 persone
33 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cadore è più comune

#2
Italia Italia
454
persone
#1
Brasile Brasile
3.289
persone
#3
Israele Israele
433
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.6% Concentrato

Il 66.6% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.935
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,621,074 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cadore è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

3.289
66.6%
1
Brasile
3.289
66.6%
2
Italia
454
9.2%
3
Israele
433
8.8%
5
Grenada
214
4.3%
6
Trinidad e Tobago
82
1.7%
7
Inghilterra
52
1.1%
8
Canada
51
1%
9
Venezuela
37
0.7%
10
Francia
30
0.6%

Introduzione

Il cognome Cadore è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.289 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e regioni. L’incidenza più alta si registra in Brasile, con 3.289 persone, che rappresentano una parte considerevole del totale mondiale. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, l’Italia, gli Stati Uniti, il Canada e il Regno Unito. La distribuzione geografica del cognome Cadore riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione, soprattutto nelle regioni in cui le comunità italiane ed europee avevano influenza. Inoltre, la sua presenza in America Latina e Nord America fa pensare ad una storia di diaspora italiana ed europea, che ha contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. In questo articolo approfondiremo la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Cadore, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome cadorino

L'analisi della distribuzione del cognome Cadore rivela una presenza predominante nei paesi dell'America e dell'Europa, con particolare attenzione al Brasile e all'Italia. In Brasile l'incidenza delle persone con questo cognome arriva a 3.289, che rappresentano circa il 76,7% del totale mondiale. Ciò indica che il Brasile è il paese in cui il cognome è più diffuso, probabilmente a causa della migrazione italiana nel corso dei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.

L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, conta 454 persone con il cognome Cadore, che equivalgono a circa il 10,6% del totale mondiale. La presenza in Italia, seppure minore rispetto al Brasile, è significativa e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nelle regioni italiane, possibilmente legate a specifiche località o famiglie storiche.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 234 persone, pari a circa il 5,5% del totale mondiale. La presenza in Nord America riflette le migrazioni europee, soprattutto italiane, che si consolidarono nel XX secolo. Anche il Canada mostra una presenza notevole con 51 persone, indicando la dispersione del cognome nelle comunità europee di immigrati.

Altri paesi presenti includono Regno Unito (52 persone), Venezuela (37), Francia (30), Argentina (24) e vari paesi dell'America centrale, del Sud America, dell'Europa e dell'Asia, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e, in alcuni casi, l'adattamento delle famiglie italiane ed europee a nuovi territori.

In generale, la distribuzione del cognome Cadore mostra una concentrazione nei paesi con forte influenza europea, soprattutto nelle regioni dove l'immigrazione italiana è stata significativa. La dispersione nei paesi dell'America e del Nord America mostra anche l'espansione delle comunità italiane in questi continenti, consolidando il cognome in contesti culturali e sociali diversi.

Origine ed etimologia del cognome cadorino

Il cognome Cadore ha radici probabilmente legate all'omonima regione italiana, situata nell'Italia nord-orientale, in provincia di Belluno, nella regione Veneto. La toponomastica del Cadore è antichissima e risale all'epoca preromana, essendo nota per le sue bellezze naturali e per la sua storia legata all'attività mineraria e all'agricoltura.

L'origine del cognome potrebbe essere toponomastica, derivata dal nome della regione, il che indica che le famiglie che portavano questo cognome avevano probabilmente legami con quella zona geografica. Nella tradizione italiana sono emersi molti cognomi toponomastici per identificare le persone in base al luogo di origine, soprattutto in tempi in cui la mobilità era limitata ed era comune l'identificazione per località.

Il significato del cognome Cadore, in termini etimologici, è legato alla regione stessa, il cui nome potrebbe derivare da radici celtiche o preromane, anche se non esiste una certezza assoluta. La presenza del cognome nei diversi paesi e la sua variazione nell'ortografia riflettono anche adattamenti fonetici e culturali nel tempo.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme affini o derivate, anche se nel caso del Cadore la forma principale rimane abbastanza stabile. La storia del cognome è strettamente legata alla storia del Cadore, noto per la sua importanza nelStoria italiana, soprattutto durante il Medioevo e il Rinascimento.

In sintesi, il cognome Cadore è di origine toponomastica, associato ad una regione italiana dalla storia ricca e diversificata. La migrazione delle famiglie da quella zona verso altri paesi ha contribuito alla dispersione del cognome, che oggi si ritrova in varie parti del mondo, mantenendo il suo legame con la storia e la cultura italiana.

Presenza regionale

La presenza del cognome Cadore è distribuita soprattutto in Europa e America, con particolare enfasi nelle regioni dove l'emigrazione italiana fu significativa. In Europa l’Italia è il Paese con la più alta concentrazione, anche se si registrano record anche in Paesi come Francia, Germania, Croazia e Regno Unito. L'incidenza in questi paesi riflette movimenti migratori storici, in cui le famiglie italiane si stabilirono in diversi territori europei, portando con sé cognome e tradizioni.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi dell'America Latina come Brasile, Argentina, Venezuela, e negli Stati Uniti e in Canada nel Nord America. L'emigrazione italiana in queste regioni, soprattutto nei secoli XIX e XX, fu determinante nella dispersione del cognome. In Brasile, in particolare, l'incidenza di 3.289 persone con il cognome Cadore rappresenta una presenza significativa, che può essere messa in relazione alla storia della colonizzazione e della migrazione italiana nel sud e nel sud-est del Paese.

In Argentina, sebbene l'incidenza sia inferiore (24 persone), la presenza del cognome riflette l'influenza delle ondate migratorie italiane nel Paese, che hanno lasciato un segno profondo nella cultura, nella gastronomia e nella struttura sociale. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 234 persone indica una dispersione più recente, legata alle migrazioni del XX secolo, che hanno portato le famiglie italiane a stabilirsi in diversi stati del Paese.

In termini regionali, il cognome Cadore mostra una tendenza a concentrarsi in aree con comunità storiche italiane, ma anche in aree dove migrazioni e diaspora hanno permesso al cognome di affermarsi in contesti culturali diversi. La presenza in paesi come Canada, Francia e Germania, anche se in numero minore, mostra l'espansione del cognome in Europa e Nord America, in linea con i movimenti migratori globali.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Cadore riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti in diversi continenti. La presenza in paesi con comunità italiane radicate e in regioni con una storia di colonizzazione europea conferma l'importanza dei movimenti migratori nella dispersione di questo cognome, che oggi mantiene il suo legame con le radici italiane e il suo adattamento ad ambienti culturali diversi.

Domande frequenti sul cognome Cadore

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cadore

Attualmente ci sono circa 4.935 persone con il cognome Cadore in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,621,074 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cadore è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cadore è più comune in Brasile, dove circa 3.289 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cadore sono: 1. Brasile (3.289 persone), 2. Italia (454 persone), 3. Israele (433 persone), 4. Stati Uniti d'America (234 persone), e 5. Grenada (214 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.7% del totale mondiale.
Il cognome Cadore ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Cadore (2)

Leon Cadore

1890 - 1958

Professione: baseball

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Arturo Cadore

1877 - 1929

Professione: compositore

Paese: Italia Italia