Caelli

412 persone
5 paesi
Australia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caelli è più comune

#2
Italia Italia
144
persone
#1
Australia Australia
234
persone
#3
Argentina Argentina
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.8% Concentrato

Il 56.8% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

412
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,417,476 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caelli è più comune

Australia
Paese principale

Australia

234
56.8%
1
Australia
234
56.8%
2
Italia
144
35%
3
Argentina
31
7.5%
4
Svizzera
2
0.5%

Introduzione

Il cognome Caelli è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove la storia e le migrazioni ne hanno favorito l'affermazione. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 410 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. L'incidenza globale del cognome Caelli riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni territori specifici.

I paesi in cui il cognome Caelli è più comune includono Australia, Italia, Argentina, Svizzera e Stati Uniti. In particolare, Australia e Italia concentrano la maggior parte dell'incidenza, con cifre che superano rispettivamente le 140 e le 144 persone. La distribuzione geografica suggerisce un'origine europea, con possibile radicamento in Italia, e una successiva espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. La presenza nei paesi dell’America Latina, come l’Argentina, indica anche l’influenza della diaspora europea nella regione. Nel corso della storia, questi movimenti migratori hanno contribuito alla dispersione del cognome, che oggi si trova in diversi continenti con concentrazioni diverse.

Distribuzione geografica del cognome Caelli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Caelli rivela una presenza predominante nei paesi di lingua inglese, italiana e spagnola. L'incidenza in Australia, con circa 234 persone, rappresenta la concentrazione più alta, pari a circa il 57% del totale mondiale stimato. La storia della colonizzazione e della migrazione in Oceania, soprattutto durante i secoli XIX e XX, spiega in parte questa elevata incidenza in Australia, dove molti immigrati europei, compresi gli italiani, cercarono nuove opportunità.

L'Italia, con un'incidenza di 144 persone, è un altro Paese chiave nella distribuzione del cognome. La presenza in Italia suggerisce una probabile origine del cognome in questa regione, dato che l'incidenza ivi è significativa rispetto ad altri paesi europei. La storia italiana, segnata da movimenti migratori interni ed esterni, ha favorito la dispersione di cognomi come Caelli in diverse regioni del Paese.

In Sud America, l'Argentina ha un'incidenza di 31 persone con questo cognome, riflettendo l'influenza dell'immigrazione europea nella regione. La presenza in Argentina, insieme ad altri paesi dell'America Latina, indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso immigrati italiani o europei in generale, che si stabilirono in queste terre nel corso dei secoli XIX e XX.

In Svizzera, con solo 2 persone, e negli Stati Uniti, con 1 persona, l'incidenza è molto più bassa, ma comunque rilevante per comprendere la dispersione globale. La presenza in questi Paesi può essere dovuta a specifici movimenti migratori oppure alla presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Rispetto ad altri cognomi, Caelli mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici, con concentrazioni in paesi con una forte tradizione di immigrazione e colonizzazione europea. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti delle popolazioni abbiano influenzato la presenza di questo cognome in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Caelli

Il cognome Caelli sembra avere radici europee, probabilmente italiane, data la sua maggiore incidenza in Italia e la sua presenza in paesi a forte influenza italiana. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ipotizzare che Caelli sia un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con la desinenza "-i", è comune nei cognomi italiani e spesso indica un'origine familiare o regionale.

Una possibile interpretazione del cognome Caelli è che derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica, anche se non esistono dati specifici che lo confermino. Potrebbe anche essere una variante di altri cognomi italiani simili, adattati a regioni o dialetti diversi. La presenza in Italia e nei paesi di immigrazione italiana rafforza l'ipotesi di un'origine in quella regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che suggerisce che Caelli abbia mantenuto nel tempo una certa stabilità nella sua scrittura. Tuttavia, nei documenti storici o nelle diverse regioni, potrebbero esserci piccole variazioni nell'ortografia, legate ad adattamenti fonetici o dialettali.

Il significato del cognome non è noto con chiarezza, ma nel contestoItaliani, molti cognomi legati a luoghi o caratteristiche fisiche hanno radici in termini descrittivi o in nomi di famiglie che hanno dato origine al cognome. La storia del cognome Caelli, quindi, potrebbe essere legata ad una famiglia originaria di una specifica regione d'Italia, successivamente emigrata in altri paesi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Caelli in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e tendenze culturali. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza significativa che fa pensare ad un'origine familiare in quella zona. La dispersione verso paesi come la Svizzera e altri paesi europei può essere dovuta a movimenti interni o a matrimoni tra famiglie provenienti da regioni diverse.

In Oceania, l'Australia si distingue come il paese con la più alta incidenza, risultato della migrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX. La storia di colonizzazione dell'Australia e la ricerca di nuove opportunità attrassero immigrati italiani ed europei, che portarono con sé i loro cognomi, tra cui Caelli. La presenza in Australia riflette anche l'integrazione di queste comunità nella moderna società australiana.

In Sud America, l'Argentina ha una presenza notevole, che può essere spiegata dalla grande ondata di immigrati italiani arrivati nella regione in cerca di migliori condizioni di vita. L'influenza italiana in Argentina è profonda e molti cognomi, tra cui Caelli, sono stati mantenuti nelle generazioni successive, formando parte del patrimonio genealogico del paese.

Negli Stati Uniti, nonostante l'incidenza sia molto bassa, la presenza del cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori specifici o a famiglie arrivate in tempi diversi. La diversità culturale e la storia dell'immigrazione negli Stati Uniti hanno permesso a cognomi come Caelli di far parte del mosaico etnico del paese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Caelli riflette una storia di migrazione europea, soprattutto italiana, e la sua successiva dispersione attraverso colonizzazioni e movimenti migratori nei diversi continenti. La presenza in paesi con una forte tradizione di immigrazione mostra come le storie familiari e i processi storici influenzano la distribuzione dei cognomi nel mondo di oggi.

Domande frequenti sul cognome Caelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caelli

Attualmente ci sono circa 412 persone con il cognome Caelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,417,476 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caelli è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caelli è più comune in Australia, dove circa 234 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Caelli sono: 1. Australia (234 persone), 2. Italia (144 persone), 3. Argentina (31 persone), 4. Svizzera (2 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Caelli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti