Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Caher è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Caher è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 29 persone con questo cognome risiedono negli Stati Uniti, 16 in India, 7 in Inghilterra, 4 nell'Irlanda del Nord e un piccolo numero in paesi come Irlanda, Messico, Spagna, Marocco, Filippine e Pakistan. La distribuzione indica che il cognome Caher ha una presenza dispersa, con una maggiore incidenza negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'India, suggerendo specifici modelli migratori e connessioni culturali. La rilevanza di questo cognome in diversi contesti storici e culturali può essere legata a migrazioni, scambi storici o particolari radici etimologiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Caher, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Caher
L'analisi della distribuzione del cognome Caher rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 29 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono per incidenza l'India, con 16 persone, e i paesi del mondo anglofono come l'Inghilterra (7) e l'Irlanda del Nord (4). Notevole anche la presenza in Irlanda, seppure più ridotta, con 3 persone, il che potrebbe indicare radici storiche in quella regione. Inoltre, si registrano record nei paesi dell'America Latina come il Messico, con 2 persone, e nei paesi con un'incidenza minore come Spagna, Marocco, Filippine e Pakistan, ciascuno con 1 persona.
La distribuzione geografica suggerisce che il cognome Caher abbia un modello di dispersione che potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o storiche. L'incidenza più alta negli Stati Uniti si spiega con i movimenti migratori dall'Europa e dall'Asia, oltre alla presenza di comunità di immigrati che hanno portato il cognome in diverse regioni. La presenza in India, seppur minore, indica possibili connessioni culturali o migratorie specifiche, magari legate a particolari comunità o scambi storici. Anche la distribuzione nei paesi di lingua inglese e in Irlanda indica le radici rispettivamente nelle regioni di lingua inglese e nella tradizione celtica.
Confrontando le incidenze, si osserva che la prevalenza negli Stati Uniti e in India supera di gran lunga quella di altri paesi, il che potrebbe riflettere modelli di migrazione e diaspore. La presenza in paesi come Messico, Spagna e Marocco, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni attraverso percorsi diversi, tra cui colonizzazione, commercio o migrazioni di manodopera. In generale, la distribuzione geografica del cognome Caher mostra una dispersione globale con concentrazioni in paesi con una storia di migrazione o influenza culturale anglofona e asiatica.
Origine ed etimologia del cognome Caher
Il cognome Caher ha un'origine che può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi come Irlanda e Regno Unito, fa pensare che possa avere un'origine toponomastica, cioè derivata da un luogo geografico. Nella lingua irlandese, "Caher" o "Cathair" significa "fortezza" o "cittadella", indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo riferito a un luogo fortificato o a un importante insediamento nella regione.
Questo significato, legato ad una fortezza o ad una struttura difensiva, è comune nei cognomi di origine toponomastica in Irlanda e nelle regioni vicine, dove le comunità adottarono il nome del luogo come identità familiare. La variante ortografica "Caher" può avere forme diverse nei documenti storici, tra cui "Cathair" o "Caheragh", a seconda della regione e del periodo storico. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare persone che vivevano nei pressi di una fortezza o che erano legate a un luogo di importanza strategica.
L'origine del cognome nella cultura celtica e la sua presenza in Irlanda rafforzano l'ipotesi che Caher abbia radici nella tradizione irlandese, dove sono comuni cognomi legati a luoghi e strutture difensive. Evidente è anche l'influenza della lingua gaelica sulla formazione del cognome, e la sua adozione in altri paesi potrebbe essere avvenuta attraverso migrazioni dall'Irlanda o dalle regioni vicine. La presenza nei paesi di lingua inglese e in India potrebbe riflettere movimenti migratori successivi, ma la radice etimologica più probabile lo ènella lingua e cultura irlandese.
In sintesi, il cognome Caher ha probabilmente un'origine toponomastica, legata ai luoghi fortificati dell'Irlanda, e il suo significato è legato a concetti di forza e protezione. La variazione nell'ortografia e l'attuale dispersione geografica riflettono la storia delle migrazioni e degli adattamenti culturali nel corso del tempo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Caher mostra una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 29 persone indica una presenza consolidata, probabilmente frutto delle migrazioni dall'Europa e dall'Asia nei secoli passati. La comunità negli Stati Uniti potrebbe essere arrivata attraverso diverse ondate migratorie, dall'epoca coloniale ai movimenti più recenti, portando con sé il cognome e stabilendosi in varie regioni del paese.
In Asia, l'incidenza in India con 16 persone suggerisce una presenza significativa, che può essere correlata a movimenti migratori interni o a connessioni culturali specifiche. L'India, con la sua vasta popolazione e diversità culturale, è stata un punto di convergenza per diversi cognomi e lignaggi e la presenza di Caher potrebbe essere collegata a particolari comunità o scambi storici con regioni di lingua inglese o irlandese.
Anche l'Europa, in particolare Irlanda e Regno Unito, presenta registrazioni del cognome, anche se in quantità minori. L'incidenza in Irlanda (3 persone) e in Inghilterra (7 persone) indica che il cognome ha radici in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine. La presenza in Irlanda, in particolare, rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica nella cultura celtica, con il cognome associato a luoghi strategici o fortificati.
In America Latina, paesi come il Messico mostrano una piccola presenza di 2 persone, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari con comunità anglofone o europee. La presenza in paesi come Spagna, Marocco, Filippine e Pakistan, ciascuno con una sola persona, indica che il cognome ha raggiunto queste regioni su scala minore, forse attraverso movimenti migratori, commercio o colonizzazione.
Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Caher rivela un modello di dispersione globale, con concentrazioni in paesi con una storia di migrazione europea e asiatica. La presenza in diversi continenti riflette anche la mobilità umana e le connessioni culturali che hanno permesso a un cognome con radici irlandesi di essere presente in luoghi diversi come l'India, gli Stati Uniti e i paesi dell'America Latina.
Domande frequenti sul cognome Caher
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caher