Caero

3.126 persone
19 paesi
Bolivia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caero è più comune

#2
Argentina Argentina
134
persone
#1
Bolivia Bolivia
2.748
persone
#3
Spagna Spagna
115
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.9% Molto concentrato

Il 87.9% delle persone con questo cognome vive in Bolivia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.126
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,559,181 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caero è più comune

Bolivia
Paese principale

Bolivia

2.748
87.9%
1
Bolivia
2.748
87.9%
2
Argentina
134
4.3%
3
Spagna
115
3.7%
5
Brasile
44
1.4%
6
Indonesia
5
0.2%
7
Francia
3
0.1%
8
Messico
3
0.1%
9
Canada
2
0.1%
10
Cina
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Caero è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni altri paesi con comunità di origine latinoamericana. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.748 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Caero è particolarmente diffuso in paesi come Bolivia, Argentina e Spagna, tra gli altri, riflettendo le possibili radici nelle regioni di lingua spagnola e le migrazioni storiche che hanno portato alla dispersione di questo nome. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Caero, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza in diversi continenti e culture.

Distribuzione geografica del cognome Caero

Il cognome Caero ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge le 2.748, distribuite principalmente in Bolivia, Argentina e Spagna, che concentrano la percentuale più alta di portatori. In Bolivia, ad esempio, si stima che ci siano circa 1.234 persone con il cognome Caero, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, indicando che la Bolivia è il paese in cui questo nome è più comune. Seguono l’Argentina, con circa 890 persone, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale, e la Spagna, con circa 115 persone, che rappresentano circa il 4,2%. Altri paesi con una presenza significativa includono gli Stati Uniti, con 59 persone, e il Brasile, con 44, a testimonianza della migrazione e dell'espansione delle comunità latinoamericane in questi territori.

In Sud America, soprattutto in Bolivia e Argentina, il cognome Caero ha radici profonde, probabilmente legate a comunità indigene o coloniali che hanno mantenuto questo nome attraverso generazioni. La presenza in paesi come Stati Uniti e Brasile, seppur minore in numero assoluto, evidenzia processi migratori che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è inferiore, ma significativa, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche regione della penisola iberica e successivamente diffondersi in America durante i periodi coloniali e migratori.

La distribuzione mostra anche che in paesi come Canada, Cina, Filippine, Paraguay, Emirati Arabi Uniti, Costa Rica, Finlandia, Italia, Mozambico, Portogallo e Timor Est, la presenza del cognome Caero è molto scarsa, con solo uno o due portatori ciascuno, riflettendo una dispersione molto limitata e possibilmente casi isolati o migrazioni recenti. La concentrazione nei paesi dell'America Latina e in Spagna, invece, conferma una chiara tendenza di origine ispanica e latinoamericana, con migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare durante la colonizzazione dell'America da parte di Spagna e Portogallo, nonché dalle migrazioni interne nei paesi dell'America Latina. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, può essere legata a recenti migrazioni o a familiari arrivati in cerca di migliori opportunità, mantenendo vivo il cognome nelle nuove generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Caero

Il cognome Caero, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola, data la sua attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. Alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un termine legato a qualche caratteristica geografica, a un luogo specifico o a un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine al cognome.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esiste un'interpretazione chiara e univoca, ma alcuni studiosi ritengono che possa essere correlato a un termine indigeno o coloniale adattato in diverse regioni. La presenza in paesi come Bolivia e Argentina, dove si mescolavano lingue indigene e influenze coloniali, rafforza questa ipotesi. Inoltre, riflette la variazione ortografica del cognome, che in alcuni casi può apparire come Caero o Caéreoevoluzione fonetica e ortografica in diverse regioni e tempi.

Il cognome non sembra avere un'origine professionale o descrittiva, ma piuttosto geografica o patronimica, anche se la mancanza di documenti storici specifici limita un'affermazione definitiva. L'influenza della lingua spagnola sulla sua struttura e distribuzione suggerisce che la sua origine più probabile sia in qualche regione della penisola iberica o nelle colonie spagnole in America, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

In sintesi, sebbene non esista una storia dettagliata e documentata del cognome Caero, la sua distribuzione e struttura suggeriscono un'origine nelle regioni di lingua spagnola, con possibili radici in toponimi o cognomi trasmessi di generazione in generazione in America e in Europa.

Presenza regionale

Il cognome Caero ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Sud America, soprattutto in Bolivia e Argentina. In questi paesi, l'incidenza del cognome riflette una storia di insediamento e continuità culturale, eventualmente legata a comunità indigene, coloniali o meticce che hanno mantenuto questo nome nel corso dei secoli.

In Bolivia la presenza del cognome Caero è particolarmente forte, con circa 1.234 persone, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale. Ciò indica che in Bolivia il cognome può essere associato a famiglie tradizionali o comunità specifiche e può avere un particolare significato culturale o storico in quella regione. Significativa è anche l'incidenza in Argentina, con circa 890 persone, che riflette l'espansione del cognome nel contesto della migrazione interna e della colonizzazione europea nel continente.

In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è più bassa, con circa 115 persone, ma la sua presenza potrebbe essere messa in relazione alla storia coloniale e alle migrazioni che portarono alla dispersione del cognome verso l'America. La presenza in paesi come Stati Uniti e Brasile, anche se in quantità minori, testimonia la moderna migrazione e diaspora di famiglie che portano il cognome Caero nei diversi continenti.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con solo uno o due casi in paesi come Filippine, Mozambico e Timor Est, probabilmente frutto di recenti migrazioni o casi isolati. La limitata dispersione in questi continenti riflette il fatto che il cognome Caero mantiene un forte legame con la sua origine ispanica e latinoamericana.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Caero rivela un modello di distribuzione che segue principalmente le rotte migratorie e di colonizzazione dei paesi di lingua spagnola. La concentrazione in Bolivia e Argentina indica che queste regioni sono i principali centri della genealogia e della cultura associata a questo cognome, mentre la sua presenza in altri paesi riflette i processi migratori e di diaspora che hanno portato questo nome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Caero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caero

Attualmente ci sono circa 3.126 persone con il cognome Caero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,559,181 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caero è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caero è più comune in Bolivia, dove circa 2.748 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Caero sono: 1. Bolivia (2.748 persone), 2. Argentina (134 persone), 3. Spagna (115 persone), 4. Stati Uniti d'America (59 persone), e 5. Brasile (44 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Caero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bolivia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Caero (1)

Lionel Caero

1951 - Presente

Professione: sprint

Paese: Bolivia Bolivia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti