Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Calabrus è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Calabrus è un cognome raro che, sebbene non abbia una presenza massiccia a livello mondiale, ha un impatto significativo in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 60 persone nel mondo portano questo cognome, indicando una presenza molto limitata ma notevole in termini relativi. La distribuzione geografica del cognome suggerisce che la sua presenza sia concentrata in aree specifiche, principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua incidenza è più rilevante. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in paesi come Spagna, Messico e Argentina, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Calabrus può essere legato a specifiche radici geografiche o culturali, rendendolo un esempio interessante da analizzare nel contesto della genealogia e della storia familiare.
Distribuzione geografica del cognome Calabrus
Il cognome Calabrus ha una distribuzione geografica abbastanza ristretta, con un'incidenza predominante nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati, in totale ci sono circa 60 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica che la sua prevalenza è molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La concentrazione più elevata si registra in Spagna, dove risiede circa il 45,6% del totale dei vettori mondiali. Ciò equivale a circa 27 persone, considerando l'incidenza totale. La seconda nazione con la maggiore presenza è il Messico, con circa il 32,8% del totale, che rappresenta circa 20 persone. Al terzo posto si colloca l'Argentina, con un'incidenza pari a circa il 12,7%, pari a circa 8 persone. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove le connessioni culturali e la colonizzazione spagnola hanno favorito la presenza di cognomi di origine iberica in America Latina. La presenza negli altri paesi è praticamente inesistente o marginale, segno che il cognome Calabrus non si è disperso ampiamente al di fuori di queste regioni, probabilmente a causa della sua scarsa frequenza e della limitata migrazione di famiglie con questo cognome in altre parti del mondo.
Origine ed etimologia di Calabrus
Il cognome Calabrus sembra avere un'origine geografica, forse correlata alla regione Calabria in Italia, data la somiglianza fonetica e ortografica con il nome di questa zona. La desinenza "-us" del cognome potrebbe indicare un adattamento o variazione della sua forma originaria, oppure un influsso di altre lingue o culture che ne hanno modificato nel tempo la struttura. Sebbene non esistano documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta origine, il rapporto con la Calabria fa pensare che il cognome possa essere stato inizialmente un toponimo, utilizzato per identificare persone originarie o legate a quella regione italiana. La presenza del cognome nei paesi di lingua spagnola potrebbe essere dovuta alle migrazioni italiane o all'adozione del cognome da parte di famiglie che avevano qualche legame con quella zona. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne conoscono molte, anche se è possibile che in diverse testimonianze storiche o documenti antichi appaia con leggere variazioni, come Calabro, Calabres o simili. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine toponomastica, con un possibile significato legato alla regione Calabria, nota per la sua storia, cultura e tradizioni nel sud Italia.
Presenza regionale
La presenza del cognome Calabrus è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa la sua incidenza è quasi esclusiva in Spagna, dove rappresenta quasi la metà dei portatori del cognome a livello mondiale. La storia dell'emigrazione italiana in Spagna, soprattutto nei secoli XIX e XX, può spiegare la presenza di cognomi di origine italiana nella penisola iberica, e Calabrus non fa eccezione. In America l'incidenza è concentrata in paesi come Messico e Argentina, dove l'influenza spagnola e l'emigrazione europea in generale hanno favorito la conservazione di cognomi con radici in Europa. In Messico la presenza di Calabrus riflette la storia della migrazione e dell'insediamento delle famiglie europee nel territorio, mentre in Argentina l'immigrazione italiana e spagnola è stata determinante nella distribuzione dei cognomi. L'incidenza negli altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, è praticamente nulla, il che conferma il cognomeCalabrus mantiene una presenza molto localizzata ed è legata alle migrazioni storiche tra Europa e America. La distribuzione regionale rivela come i movimenti migratori e le connessioni culturali abbiano influenzato la conservazione e la dispersione di questo cognome in specifiche aree del mondo.
Domande frequenti sul cognome Calabrus
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calabrus