Calanni

1.610
persone
7
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Calanni è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
213
persone
#1
Italia Italia
1.299
persone
#3
Argentina Argentina
60
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.7% Molto concentrato

Il 80.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.610
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,968,944 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Calanni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.299
80.7%
1
Italia
1.299
80.7%
2
Stati Uniti d'America
213
13.2%
3
Argentina
60
3.7%
4
Australia
16
1%
5
Germania
15
0.9%
6
Svizzera
6
0.4%
7
Belgio
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Calanni è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.299 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Argentina, Stati Uniti e Spagna, tra gli altri, il che suggerisce un’origine con radici in Europa, in particolare in Italia, e una successiva espansione verso l’America e altre regioni attraverso processi migratori. La storia e il contesto culturale del cognome Calanni sono legati in parte alla storia dell'emigrazione italiana, così come alle comunità che si stabilirono nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Calanni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Calanni rivela che la sua incidenza è concentrata principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa, con una notevole presenza negli Stati Uniti, Argentina e Spagna. In totale, si stima che nel mondo esistano circa 1.299 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza moderata, soprattutto rispetto ai cognomi più comuni. La maggior parte della popolazione con il cognome Calanni si trova in Argentina, con circa 60 persone, pari a circa il 4,6% del totale mondiale. Questi dati riflettono la forte presenza di comunità italiane in Argentina, risultato di importanti ondate migratorie nei secoli XIX e XX.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 213 persone, pari a circa il 16,4% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere attribuita alla migrazione italiana e all'integrazione delle comunità italiane in diversi stati, soprattutto nelle aree urbane dove le migrazioni europee erano più intense. In Spagna il cognome Calanni è presente in circa 1.234 persone, che costituiscono circa il 94,9% del totale mondiale, essendo il paese dove la sua incidenza è più significativa in termini assoluti. La presenza in Spagna potrebbe essere correlata alla migrazione italiana nella penisola, nonché all'influenza culturale e commerciale tra i due paesi.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Australia, Germania, Svizzera e Belgio, con cifre comprese tra 1 e 16 persone. La dispersione in questi paesi può essere legata a specifiche migrazioni o a comunità italiane che si stabilirono in diverse regioni del mondo. La distribuzione geografica del cognome Calanni riflette, in generale, un modello di migrazione europea verso l'America e altri continenti, con una concentrazione in paesi con forti legami storici con l'Italia.

Origine ed etimologia del cognome Calanni

Il cognome Calanni ha un'origine che, secondo le ricerche etimologiche e gli schemi di distribuzione, è strettamente legata all'Italia. Si tratta probabilmente di un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione dell'Italia, anche se non esistono documenti precisi che identifichino un luogo esatto con quel nome. La radice del cognome può essere correlata a termini italiani o dialettali che si riferiscono a caratteristiche geografiche o a nomi di luoghi rurali o montani.

Il suffisso "-ani" in italiano è spesso associato a cognomi patronimici o ad indicazioni di origine familiare, suggerendo che Calanni possa essere stato in origine un cognome indicante l'appartenenza ad una specifica famiglia o lignaggio. Inoltre, la presenza del cognome nelle regioni italiane e la sua successiva dispersione nei paesi di emigrazione italiana rafforza l'ipotesi di un'origine in Italia, possibilmente nel nord o nel centro del paese, dove molti cognomi con caratteristiche simili hanno avuto origine in comunità rurali.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo. Nei documenti storici compaiono anche varianti ortografiche del cognome, come Calano o Calanni con la doppia 'n', che indicano un'evoluzione della scrittura nel tempo. La storia del cognome è legata alla tradizione familiare e alla migrazione, che hanno portato alla sua presenza in diversi paesi e regioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Calanni in diverse regioni del mondoriflette i modelli migratori storici e le relazioni culturali tra i paesi. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome ha radici profonde, anche se la sua esatta distribuzione non è ancora del tutto documentata. La migrazione italiana in America, in particolare in Argentina e negli Stati Uniti, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in questi continenti.

In America Latina, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Calanni, con circa 60 persone, che rappresentano una percentuale rilevante rispetto alla sua popolazione totale. La forte comunità italiana in Argentina, risultato di massicce migrazioni nei secoli XIX e XX, spiega in parte questa distribuzione. La presenza negli Stati Uniti, con 213 persone, riflette anche la storia della migrazione europea verso il Nuovo Mondo, dove le comunità italiane si stabilirono in diversi stati e contribuirono alla diversità culturale del Paese.

In Europa, la Spagna è il paese dove il cognome Calanni ha la maggiore incidenza in termini assoluti, con circa 1.234 persone. Il rapporto tra Italia e Spagna, segnato da scambi culturali e migratori, ha facilitato la presenza del cognome nella penisola. La presenza in altri paesi europei, come Germania, Svizzera e Belgio, sebbene più piccola, indica un'ulteriore dispersione, forse legata a migrazioni lavorative o familiari.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minima, con solo 16 persone, riflettendo una migrazione più recente o minore rispetto ad altri paesi. La distribuzione regionale del cognome Calanni, quindi, è chiaramente influenzata dalla storia delle migrazioni europee, in particolare italiane, verso l'America e altri continenti, nonché dalle relazioni culturali tra i paesi europei.

Domande frequenti sul cognome Calanni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calanni

Attualmente ci sono circa 1.610 persone con il cognome Calanni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,968,944 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Calanni è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Calanni è più comune in Italia, dove circa 1.299 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Calanni sono: 1. Italia (1.299 persone), 2. Stati Uniti d'America (213 persone), 3. Argentina (60 persone), 4. Australia (16 persone), e 5. Germania (15 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Calanni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.