Calbi

1.151
persone
11
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Calbi è più comune

#2
Filippine Filippine
422
persone
#1
Italia Italia
460
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
196
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40% Moderato

Il 40% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.151
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,950,478 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Calbi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

460
40%
1
Italia
460
40%
2
Filippine
422
36.7%
4
Brasile
25
2.2%
6
Argentina
15
1.3%
7
Iran
6
0.5%
8
Belgio
1
0.1%
9
Inghilterra
1
0.1%
10
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Calbi è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 460 persone con questo cognome in Italia, 422 nelle Filippine, 196 negli Stati Uniti e, in misura minore, in paesi come Brasile, Repubblica Dominicana, Argentina, Iran, Belgio, Regno Unito, Svezia e Uganda. L'incidenza globale del cognome Calbi è stimata in circa diverse centinaia di individui, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni, ha una presenza notevole in alcuni paesi e comunità specifiche.

La distribuzione geografica del cognome Calbi rivela una presenza predominante in Italia e nelle Filippine, con un'incidenza che supera le 400 persone in ciascuno di questi paesi. Anche gli Stati Uniti ospitano un numero considerevole, con circa 200 persone, forse riflettendo modelli di migrazione e diaspora. I paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile mostrano una presenza minore, ma significativa in rapporto alla loro popolazione. La dispersione del cognome nei diversi continenti suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che può essere collegata a movimenti storici, economici o culturali.

In termini culturali e storici, il cognome Calbi potrebbe avere radici in regioni mediterranee o in comunità che hanno vissuto migrazioni verso l'America e altre parti del mondo. L'etimologia e l'origine del cognome, di cui parleremo in dettaglio più avanti, possono offrire indizi sul suo significato e sulla sua provenienza, arricchendo così la comprensione della sua presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Calbi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Calbi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia e nelle Filippine, con incidenze rispettivamente di 460 e 422 persone. L'Italia, come probabile paese d'origine, mostra l'incidenza più alta, suggerendo che il cognome abbia radici profonde nella cultura italiana. La vicinanza culturale e geografica dell'Italia ad altri paesi mediterranei ed europei potrebbe spiegare la dispersione del cognome nelle regioni vicine.

Le Filippine, con un'incidenza di 422 persone, rappresentano un caso interessante, dato che la presenza del cognome in questo paese potrebbe essere messa in relazione alla storia coloniale e migratoria. L'influenza spagnola nelle Filippine, durata diversi secoli, potrebbe aver facilitato l'introduzione e l'adozione di cognomi di origine europea, forse incluso Calbi. La presenza nelle Filippine potrebbe anche riflettere i movimenti migratori post-indipendenza, dove famiglie con radici italiane o europee si stabilirono nel Paese.

Gli Stati Uniti, con 196 persone, mostrano una presenza più piccola ma significativa, collegabile alla diaspora italiana ed europea in generale. La migrazione verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo portò all'incorporazione di numerosi cognomi europei nella popolazione americana, e Calbi non avrebbe fatto eccezione. L'incidenza in Brasile (25 persone), Argentina (15) e in altri paesi dell'America Latina, sebbene inferiore, indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate in queste regioni, probabilmente in cerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza in paesi come Belgio, Regno Unito, Svezia e Germania (con incidenze molto basse) può riflettere movimenti migratori o legami familiari più recenti. La dispersione in Africa, in Uganda, con un'incidenza pari a 1, suggerisce anche migrazioni o presenza di comunità italiane o europee in quella regione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Calbi mostra uno schema che unisce le radici italiane con un'espansione verso i paesi dell'America Latina, gli Stati Uniti e alcune regioni dell'Asia e dell'Africa. Questo modello può essere collegato ai processi storici di migrazione, colonizzazione e diaspora europea, che hanno portato alla dispersione dei cognomi nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Calbi

Il cognome Calbi, data la sua forte presenza in Italia e la sua distribuzione in paesi con una storia di colonizzazione europea, ha probabilmente radici nella regione del Mediterraneo. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, è possibile che Calbi sia un cognome di origine toponomastica o patronimica.

Un'ipotesi suggerisce che Calbi potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, come una località o una zona specifica dell'Italia. La struttura del cognome, con la desinenza "-bi", non è comune in tutti i dialetti italiani, ma potrebbeessere legati a varianti dialettali o ad antiche forme di cognomi.

Un'altra possibilità è che Calbi abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o soprannome di un antenato. In alcuni casi i cognomi italiani erano formati dal nome del padre, con suffissi o modifiche evolutesi nel tempo. Tuttavia, nel caso di Calbi, non esiste una chiara corrispondenza con i nomi comuni italiani, rendendo la sua esatta origine ancora oggetto di ricerca.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o correlate, come Calbo, Calbiello o Calbino, che potrebbero essere state utilizzate in regioni o tempi diversi. Anche l'influenza di altre lingue e culture nelle regioni in cui si trova il cognome potrebbe aver contribuito a variazioni nella sua scrittura e pronuncia.

Il significato del cognome, se ricercato in un contesto storico, potrebbe essere legato a qualche caratteristica fisica, occupazione o tratto distintivo degli antenati. Tuttavia, senza documenti specifici, l'etimologia esatta rimane nell'ambito delle ipotesi basate su modelli e distribuzione geografica simili.

In definitiva, Calbi sembra avere radici nella tradizione italiana, con possibili collegamenti a luoghi o nomi antichi, e la sua presenza in altri paesi riflette i movimenti migratori e gli adattamenti culturali nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Calbi ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole concentrazione in Europa, America e Asia. In Europa l'Italia è chiaramente il Paese con la più alta incidenza, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia profonde radici italiane. La presenza in paesi come Belgio, Regno Unito e Svezia, seppur su scala minore, indica che famiglie con questo cognome sono emigrate o si sono stabilite in diverse regioni europee, probabilmente in cerca di opportunità lavorative o per motivi familiari.

In America, la presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Repubblica Dominicana riflette le ondate migratorie europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. L'incidenza in Argentina, con 15 persone, e in Brasile, con 25, seppure piccola rispetto all'Italia, dimostra che alcune famiglie con il cognome Calbi riuscirono a stabilirsi in queste nazioni, contribuendo alla diversità culturale e genealogica della regione.

In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza dopo l'Italia, con 422 persone. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'introduzione di cognomi europei, forse incluso Calbi. La presenza nelle Filippine può anche riflettere movimenti migratori dopo l'indipendenza, alla ricerca di opportunità economiche o di relazioni familiari.

In Africa, la presenza in Uganda, con un'incidenza pari a 1, indica che, seppur minima, esiste una comunità con radici legate a questo cognome. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni recenti o a connessioni storiche meno documentate.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Calbi evidenzia un modello di dispersione che unisce radici italiane con migrazioni verso America, Asia e Africa. La storia di questi movimenti riflette i processi globali di migrazione, colonizzazione e diaspora che hanno modellato la distribuzione dei cognomi nel mondo odierno.

Domande frequenti sul cognome Calbi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calbi

Attualmente ci sono circa 1.151 persone con il cognome Calbi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,950,478 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Calbi è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Calbi è più comune in Italia, dove circa 460 persone lo portano. Questo rappresenta il 40% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Calbi sono: 1. Italia (460 persone), 2. Filippine (422 persone), 3. Stati Uniti d'America (196 persone), 4. Brasile (25 persone), e 5. Repubblica Dominicana (23 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Calbi ha un livello di concentrazione moderato. Il 40% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Calbi (3)

Greg Calbi

1949 - Presente

Professione: ingegnere

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Otello Calbi

1917 - 1995

Professione: compositore

Paese: Italia Italia

Ruggero Calbi

1683 - 1761

Professione: poeta

Paese: Italia Italia