Caldart

1.264 persone
17 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caldart è più comune

#2
Italia Italia
355
persone
#1
Brasile Brasile
650
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
87
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.4% Concentrato

Il 51.4% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.264
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,329,114 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caldart è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

650
51.4%
1
Brasile
650
51.4%
2
Italia
355
28.1%
4
Argentina
57
4.5%
5
Francia
27
2.1%
6
Svizzera
25
2%
7
Perù
16
1.3%
8
Belgio
12
0.9%
9
Germania
12
0.9%
10
Costa Rica
9
0.7%

Introduzione

Il cognome Caldart è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 650 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica mostra che la maggior parte dei portatori di Caldart si trova in Brasile, con un’incidenza di 650 persone, seguito dall’Italia con 355, e in misura minore negli Stati Uniti, Argentina, Francia, Svizzera, Perù, Belgio, Germania, Costa Rica, Canada, Spagna, Russia, Ecuador, Regno Unito, Tailandia e Venezuela. Questo modello suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere correlate a regioni dell'Europa e dell'America, con una presenza notevole nei paesi dell'America Latina e dell'Europa. La storia e l'origine del cognome Caldart sono legate a contesti culturali e migratori che ne arricchiscono il significato e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Caldart

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Caldart rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi, principalmente in Brasile, Italia e Stati Uniti. Con un'incidenza di 650 persone, il Brasile rappresenta la maggiore presenza del cognome, indicando che Caldart è relativamente comune in questo paese sudamericano. La forte presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto italiane, che arrivarono in tempi diversi e contribuirono all'espansione dei cognomi europei nel continente. Anche l'Italia, con 355 persone, mostra un'incidenza notevole, suggerendo che il cognome abbia radici italiane o, almeno, una presenza storica in quel Paese. Negli Stati Uniti, con 87 persone, la presenza del cognome può essere collegata alle migrazioni europee e latinoamericane, riflettendo la diversità culturale del paese. Altri paesi con un'incidenza minore includono Argentina (57), Francia (27), Svizzera (25), Perù (16), Belgio (12), Germania (12), Costa Rica (9), Canada (6), Spagna (2), Russia (2), Ecuador (1), Regno Unito (1), Tailandia (1) e Venezuela (1). La dispersione in questi paesi mostra modelli migratori storici, in particolare l’emigrazione dall’Europa verso l’America e il Nord America, nonché la presenza di comunità europee nei paesi dell’America Latina. L'incidenza in paesi come Argentina e Perù potrebbe anche essere correlata alla migrazione europea e alla diaspora latinoamericana, che hanno contribuito alla diffusione del cognome in quelle regioni.

Origine ed etimologia di Caldart

Il cognome Caldart sembra avere radici principalmente in Europa, precisamente in Italia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese e nelle regioni con una forte influenza italiana. Pur non esistendo una documentazione esaustiva e definitiva sulla sua origine, si può ipotizzare che Caldart possa essere un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico. In italiano la desinenza "-art" non è comune nei cognomi tradizionali, ma può essere correlata a varianti dialettali o ad antiche forme di cognomi. Un'altra ipotesi è che Caldart abbia origine da un termine descrittivo o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza in paesi come Brasile e Argentina indica anche che il cognome potrebbe essere arrivato in America attraverso le migrazioni italiane, che nel XIX e XX secolo furono molto numerose in quelle regioni. Varianti ortografiche simili o correlate potrebbero includere forme come Caldart, Caldar o varianti dialettali che riflettono l'influenza regionale sull'ortografia e sulla pronuncia del cognome.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Caldart presenta una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e le relazioni culturali tra Europa e America. In Europa l'Italia risalta come nucleo principale, con un'incidenza significativa, il che fa pensare che il cognome abbia radici italiane o, almeno, una profonda storia in quel Paese. La presenza in Francia, Svizzera e Germania indica anche che il cognome potrebbe essersi diffuso in regioni vicine o attraverso movimenti migratori interni all'Europa. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'Italia, rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome.

In America, il Brasile è il Paese con la più alta incidenza, che riflette l'influenza delle migrazioni europee, in particolare italiane, nella formazione delle comunitànel Sud America. Significativa è anche la presenza in Argentina, con 57 persone, dato che l'Argentina ha accolto una grande ondata di immigrati italiani nei secoli XIX e XX. L'incidenza in Perù, con 16 persone, e in Venezuela, con 1, indica che il cognome si è disperso anche in altri paesi dell'America Latina, probabilmente attraverso migrazioni e rapporti commerciali o familiari.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 87 persone con il cognome Caldart, che riflette la diversità delle migrazioni europee e latinoamericane in quel paese. La presenza in Canada, con 6 persone, anche se in numero minore, indica anche l'arrivo del cognome attraverso migrazioni recenti o storiche. La dispersione in Asia, con un singolo caso in Tailandia, e in Russia, con un altro in numero minore, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o alla presenza di comunità specifiche in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Caldart nei diversi continenti mostra un modello di migrazione dall'Europa verso l'America e il Nord America, con una presenza residua in altre regioni. La forte presenza nei paesi latinoamericani ed europei conferma l'influenza delle migrazioni europee, soprattutto italiane, nell'espansione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Caldart

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caldart

Attualmente ci sono circa 1.264 persone con il cognome Caldart in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,329,114 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caldart è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caldart è più comune in Brasile, dove circa 650 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Caldart sono: 1. Brasile (650 persone), 2. Italia (355 persone), 3. Stati Uniti d'America (87 persone), 4. Argentina (57 persone), e 5. Francia (27 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93% del totale mondiale.
Il cognome Caldart ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.