Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Calilung è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Calilung è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.232 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Calilung è diffuso soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli, e si trova anche in paesi come Stati Uniti, Guatemala, Regno Unito, Canada, Emirati Arabi Uniti, Oman, Arabia Saudita, Australia, Norvegia, Bangladesh e Qatar. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello globale. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione suggerisce radici in regioni di lingua spagnola e in comunità con influenza filippina, il che ci invita a esplorare la sua possibile etimologia e contesto culturale in modo più approfondito.
Distribuzione geografica del cognome Calilung
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Calilung rivela che la sua presenza è maggiore nelle Filippine, con un'incidenza di circa 2.232 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Questo paese asiatico, con la sua storia coloniale e i legami culturali con i paesi di lingua spagnola, sembra essere l'epicentro della dispersione di questo cognome. L'incidenza nelle Filippine suggerisce che Calilung potrebbe avere radici nell'influenza spagnola, dato che per secoli le Filippine furono una colonia spagnola e molti cognomi di origine ispanica furono integrati nella cultura locale.
Negli Stati Uniti il cognome Calilung si riscontra con un'incidenza di 175 persone, il che indica una presenza significativa, probabilmente legata alle comunità filippine migranti in quel Paese. La diaspora filippina negli Stati Uniti è stata notevole sin dalla metà del XX secolo e molti cognomi filippini, tra cui Calilung, sono diventati parte della diversità culturale del paese.
Altri paesi con questo cognome includono Guatemala (53 persone), Regno Unito (12), Canada (9), Emirati Arabi Uniti (8), Oman (4), Arabia Saudita (4), Australia (3), Norvegia (2), Bangladesh (1) e Qatar (1). La distribuzione in paesi come il Guatemala e il Canada riflette le migrazioni e i legami storici con le regioni di lingua spagnola e le comunità asiatiche. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come Emirati Arabi Uniti, Oman, Arabia Saudita e Qatar, potrebbe essere correlata alla migrazione di manodopera e alle comunità di espatriati.
Il modello generale mostra una concentrazione nelle Filippine, con dispersione verso paesi con comunità filippine o migranti, e una presenza minore nei paesi europei e del Medio Oriente. L'incidenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, nonché a relazioni coloniali e commerciali che hanno facilitato la diffusione del cognome.
Rispetto ad altri cognomi, Calilung presenta una distribuzione che riflette sia le radici in Asia, in particolare nelle Filippine, sia i collegamenti con le comunità di lingua spagnola e le migrazioni internazionali. La dispersione geografica mostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano influenzato la presenza di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Calilung
Il cognome Calilung, per la sua distribuzione e presenza nelle Filippine, sembra avere radici nella cultura filippina, che a sua volta è stata influenzata dalla colonizzazione spagnola e, in misura minore, da altri contatti culturali. La struttura del cognome, con desinenze in "-ung", non è tipicamente spagnola, suggerendo che potrebbe avere un'origine indigena filippina o essere adattato alle lingue locali prima dell'influenza coloniale.
È possibile che Calilung sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica delle Filippine, o un cognome patronimico, che indica lignaggio o discendenza da una figura ancestrale. La presenza nelle comunità filippine e nei paesi con diaspora filippina rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella cultura locale, possibilmente con radici nelle lingue austronesiane o nelle tradizioni indigene.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che spieghino l'esatto significato di Calilung. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini nelle lingue filippine che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o sociali. Variabilità nell'ortografia e nella pronunciaIndica anche che il cognome potrebbe essersi evoluto da forme diverse in diverse regioni.
Le varianti ortografiche, se presenti, potrebbero includere forme simili nella fonetica o nella scrittura, adattate a lingue o dialetti diversi. La storia del cognome risale probabilmente all'epoca precoloniale o all'inizio del colonialismo, quando le comunità locali iniziarono ad adottare nomi che riflettessero la loro identità, territorio o lignaggio.
In sintesi, Calilung sembra essere un cognome con radici nelle Filippine, con possibile influenza indigena e coloniale, che è stato trasmesso attraverso generazioni e migrazioni, mantenendo la sua presenza in varie comunità in tutto il mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Calilung è distribuita principalmente in Asia, America e in alcune regioni dell'Europa e del Medio Oriente. In Asia, le Filippine sono chiaramente l’epicentro, dove l’incidenza è più alta, riflettendo la sua probabile origine in quella regione. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine ha lasciato il segno in molti cognomi, anche se Calilung non sembra essere di origine spagnola, ma piuttosto indigeno o adattato alle lingue locali.
In America, Stati Uniti e Guatemala mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 175 e 53 persone. La comunità filippina negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella diffusione del cognome, soprattutto negli stati con grandi comunità filippine come la California e le Hawaii. La presenza in Guatemala può essere collegata a migrazioni storiche o collegamenti culturali, anche se su scala minore.
In Europa, il Regno Unito e il Canada hanno registrazioni di cognomi, rispettivamente con 12 e 9 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, nonché a collegamenti con comunità filippine o di lingua spagnola. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come Emirati Arabi Uniti, Oman, Arabia Saudita e Qatar, con un totale di 17 persone, riflette la migrazione di manodopera e le comunità di espatriati che hanno portato il cognome in queste regioni.
Anche Australia, Norvegia e Bangladesh mostrano una presenza, anche se in misura minore, indicando una dispersione più recente o meno significativa. La presenza in questi paesi può essere collegata alla migrazione di manodopera, agli studi o alle relazioni internazionali.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Calilung riflette un modello di dispersione che combina radici in Asia, in particolare nelle Filippine, con migrazioni verso l'America, l'Europa e il Medio Oriente. La presenza nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome nelle varie comunità globali.
Domande frequenti sul cognome Calilung
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calilung