Calvetti

2.957 persone
26 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Calvetti è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
561
persone
#1
Italia Italia
1.033
persone
#3
Argentina Argentina
419
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.9% Moderato

Il 34.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.957
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,705,445 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Calvetti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.033
34.9%
1
Italia
1.033
34.9%
3
Argentina
419
14.2%
4
Uruguay
278
9.4%
5
Brasile
223
7.5%
6
Venezuela
152
5.1%
7
Francia
130
4.4%
8
Paraguay
61
2.1%
9
Cile
26
0.9%
10
Isole Cayman
13
0.4%

Introduzione

Il cognome Calvetti è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome Calvetti riflette una presenza notevole in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina e Uruguay, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce un radicamento principalmente in Europa, con una forte presenza in Italia, e una successiva espansione verso l'America e altre regioni attraverso processi migratori. La storia e l'origine del cognome sono legate a contesti culturali e geografici specifici, il che è di particolare interesse per chi ricerca le proprie radici familiari o la storia dei cognomi in generale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Calvetti nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Calvetti

Il cognome Calvetti ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 3.000 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, ospita il maggior numero di portatori, con un'incidenza di circa 1.033 persone, che rappresentano circa il 34% del totale mondiale. Notevole anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 561 persone, pari a circa il 19% del totale, il che indica un'importante migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Sud America, Argentina e Uruguay mostrano un'incidenza rispettivamente di 419 e 278 persone, riflettendo la migrazione generale italiana ed europea verso queste nazioni negli ultimi secoli. L'Argentina, in particolare, è stata una delle principali destinazioni per gli immigrati italiani, e ciò si riflette nella presenza del cognome Calvetti nella sua popolazione. In Sud America si osserva una presenza anche in Paraguay, con 61 individui, e in Brasile, con 223 individui, indicando una dispersione in paesi con forte influenza europea.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome è presente in Francia, con 130 persone, e in altri paesi come la Germania, con 9, e nei Paesi Bassi, con 7. La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori interni o alla diffusione del cognome attraverso contatti storici e culturali. In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 6 persone, riflettendo anche la migrazione europea in quella regione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Calvetti è chiaramente centrata in Italia, con una significativa espansione verso l'America e alcune parti dell'Europa, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali. La presenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Uruguay dimostra la diaspora italiana ed europea, che ha portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. Dal confronto tra regioni emerge che, nonostante l'Italia resti il nucleo principale, l'influenza delle migrazioni ha permesso al cognome di essere presente in varie parti del mondo, consolidandosi in comunità di immigrati e discendenti.

Origine ed etimologia del cognome Calvetti

Il cognome Calvetti ha radici che probabilmente si trovano in Italia, precisamente nelle regioni settentrionali del Paese, dove molti cognomi hanno origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, con la desinenza "-etti", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto di regioni come Liguria, Piemonte e Lombardia. La desinenza diminutiva "-etti" indica solitamente un patronimico o un'origine familiare, suggerendo che il cognome potrebbe derivare dal nome di un antenato o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche, professione o luogo.

Per quanto riguarda il significato, alcuni esperti suggeriscono che "Calvetti" potrebbe essere correlato al nome proprio "Calvo" o "Calvo", che in italiano sarebbe "Calvo" o "Calvetto", e che a sua volta potrebbe avere radici in termini descrittivi legati all'aspetto fisico, come una persona calva o con i capelli radi. È però anche possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da una località chiamata Calvetto o simile, che sarebbe il luogo di origine dei primi portatori del cognome.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Calvetti", "Calvetto" oanche forme affini in diverse regioni, adattate alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna zona. La storia del cognome risale ai tempi in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi in Italia, probabilmente nel Medioevo, come mezzo per identificare le famiglie e distinguerle negli atti ufficiali e nella comunità.

In sintesi, il cognome Calvetti ha una probabile origine italiana, con radici in nomi propri o in luoghi specifici, e la sua struttura riflette una tradizione patronimica o toponomastica. La presenza in diverse regioni italiane e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali hanno contribuito alla diffusione e conservazione di questo cognome in varie parti del mondo.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Calvetti nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di distribuzione, con un'incidenza di circa 1.033 persone, che rappresenta circa il 34% del totale mondiale. La presenza in Francia, con 130 persone, indica migrazioni interne o contatti storici tra regioni italiane e francesi, soprattutto nelle zone vicine al confine. La Germania, con 9 persone, e i Paesi Bassi, con 7, mostrano una dispersione minore ma significativa in termini di migrazione e contatti culturali.

In America, notevole è la presenza nei paesi dell'America Latina. L'Argentina, con 419 persone, e l'Uruguay, con 278, riflettono la forte influenza dell'immigrazione italiana in questi paesi. La storia dell'immigrazione italiana in Argentina, in particolare, è ben nota, con ondate migratorie che iniziano nel XIX secolo e continuano nel XX, portando con sé cognomi come Calvetti. Anche il Brasile, con 223 persone, mostra una presenza importante, frutto delle migrazioni europee verso il Sud America.

In Nord America spiccano gli Stati Uniti con 561 abitanti, che rappresentano circa il 19% del totale mondiale. L'emigrazione italiana negli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome. La comunità italo-americana ha mantenuto viva la tradizione e l'identità culturale, tramandando il nome della famiglia alle nuove generazioni.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minore, con 6 persone, ma comunque significativa in termini di migrazione europea. La presenza in Asia e in altre regioni è minima, con dati molto bassi, ma riflette l'espansione globale del cognome attraverso i movimenti migratori e le relazioni culturali.

In conclusione, la distribuzione del cognome Calvetti nei diversi continenti riflette una storia di migrazione, insediamento ed espansione culturale. La forte presenza in Italia e nei paesi del Sud America e del Nord America dimostra flussi migratori storici, mentre le variazioni regionali mostrano come le comunità abbiano mantenuto viva l'identità familiare nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Calvetti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calvetti

Attualmente ci sono circa 2.957 persone con il cognome Calvetti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,705,445 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Calvetti è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Calvetti è più comune in Italia, dove circa 1.033 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Calvetti sono: 1. Italia (1.033 persone), 2. Stati Uniti d'America (561 persone), 3. Argentina (419 persone), 4. Uruguay (278 persone), e 5. Brasile (223 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85% del totale mondiale.
Il cognome Calvetti ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.