Camaza

21 persone
3 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Camaza è più comune

#2
Angola Angola
1
persone
#1
Perù Perù
19
persone
#3
Argentina Argentina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.5% Molto concentrato

Il 90.5% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 380,952,381 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Camaza è più comune

Perù
Paese principale

Perù

19
90.5%
1
Perù
19
90.5%
2
Angola
1
4.8%
3
Argentina
1
4.8%

Introduzione

Il cognome Camaza è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni dell'Africa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 19 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, storie coloniali e connessioni culturali specifiche.

Il cognome Camaza ha una maggiore prevalenza in paesi come Perù, Angola e Argentina, dove la sua incidenza è notevole rispetto ad altre nazioni. In Perù, ad esempio, rappresenta una parte importante della genealogia locale, mentre anche in Angola e Argentina si osserva una presenza significativa. La distribuzione di questo cognome può essere correlata ai processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento che hanno plasmato le comunità in queste regioni.

Storicamente, i cognomi presenti in queste aree hanno solitamente radici in tradizioni patronimiche, toponomastiche o anche in occupazioni specifiche. La cultura peruviana, ad esempio, ha una lunga storia di mescolanze culturali che hanno dato origine a cognomi unici e dai significati particolari. In Africa, in paesi come l’Angola, molti cognomi riflettono influenze coloniali e movimenti migratori interni. La presenza del cognome Camaza in questi contesti suggerisce una storia di interazione tra culture e comunità diverse nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Camaza

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Camaza rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 19 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è più diffuso, il suo impatto culturale e familiare è notevole.

In Perù l'incidenza del cognome Camaza è la più alta, con una presenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella genealogia peruviana, possibilmente legate a comunità indigene, coloniali o meticce. La storia del Perù, segnata dal suo passato coloniale e dalla sua diversità culturale, potrebbe aver favorito la conservazione e la trasmissione di cognomi come Camaza in diverse regioni del paese.

In secondo luogo, c'è il Messico, dove anche la presenza è significativa, anche se in misura minore. Le migrazioni interne e le relazioni storiche tra i paesi dell'America Latina spiegano la dispersione del cognome in questa regione. L'influenza della colonizzazione spagnola e le successive migrazioni hanno contribuito alla diffusione di cognomi di diversa origine, tra cui Camaza.

Anche l'Argentina, con il 12,7% del totale mondiale, ha un'importante presenza del cognome. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati europei e movimenti interni, ha permesso a cognomi come Camaza di affermarsi in diverse province, soprattutto nelle aree urbane e rurali con una forte influenza delle comunità di immigrati.

In Angola, invece, il cognome rappresenta circa 1 persona, indicando un'incidenza molto inferiore, ma comunque significativa nel contesto africano. La presenza in Angola potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici, scambi culturali o anche influenze coloniali portoghesi, dato che l'Angola è stata una colonia portoghese per secoli.

In altri paesi, come l'Argentina e alcuni in Africa, l'incidenza del cognome è minima, ma la sua presenza in questi luoghi riflette modelli migratori e contatti storici che hanno permesso la dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Camaza mostra una concentrazione in America Latina, soprattutto in Perù, Messico e Argentina, con una presenza minore in Africa, in particolare in Angola. Questi modelli riflettono processi storici di colonizzazione, migrazione e meticciato che hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione di questo cognome in diverse comunità.

Origine ed etimologia del cognome Camaza

Il cognome Camaza ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere collegata a specifiche radici toponomastiche o culturali delle regioni in cui è più diffuso. La presenza predominante in paesi come il Perù,Argentina e Angola suggeriscono che la sua origine potrebbe essere sia indigena che coloniale, con influenze delle lingue e delle tradizioni locali.

Un'ipotesi plausibile è che Camaza sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico, una comunità o un territorio specifico in qualche regione del Sud America o dell'Africa. La struttura del cognome, con suoni e desinenze che potrebbero essere legati a lingue indigene o coloniali, supporta questa teoria. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino un significato specifico o un'etimologia definitiva.

Un'altra possibilità è che Camaza sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un antenato importante nella storia familiare. In molte culture latinoamericane e africane, i cognomi vengono tramandati di generazione in generazione e possono riflettere nomi di personaggi storici, leader di comunità o figure religiose.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni nella scrittura del cognome, anche se in alcuni casi si può trovare come "Camassa" o "Camaza" a seconda della regione e dell'influenza linguistica. L'uniformità nella scrittura suggerisce una tradizione consolidata in determinati gruppi familiari o comunità specifiche.

Il contesto storico del cognome può essere collegato ai processi coloniali in America, dove i cognomi indigeni furono mescolati con quelli portati dai colonizzatori europei, creando nomi unici. In Africa, soprattutto in Angola, l'influenza coloniale portoghese potrebbe aver contribuito alla formazione e alla trasmissione del cognome, adattandosi alle lingue e alle tradizioni locali.

In breve, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Camaza, la sua distribuzione geografica e le caratteristiche linguistiche suggeriscono un'origine complessa, il risultato dell'interazione tra culture indigene, coloniali e migratorie in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Camaza ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in America Latina e in alcune zone dell'Africa. In America la sua incidenza è particolarmente significativa in paesi come Perù, Messico e Argentina, dove rappresenta una parte importante della genealogia locale. La storia di questi paesi, segnata da colonizzazioni, migrazioni interne e meticciato, ha favorito la conservazione e la trasmissione di cognomi come Camaza.

In Perù l'incidenza del cognome è la più alta, con circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica una forte presenza in diverse comunità del Paese. La storia peruviana, con il suo mix di culture indigene, spagnole e africane, ha permesso a cognomi come Camaza di integrarsi nell'identità locale, trasmessa di generazione in generazione.

In Messico, anche se in misura minore, anche il cognome ha una presenza significativa. La migrazione interna e l'influenza delle comunità indigene e coloniali hanno contribuito a far conoscere Camaza in varie regioni del paese. La storia del Messico, con la sua diversità culturale e i movimenti migratori, si riflette nella distribuzione di cognomi come questo.

L'Argentina, con il 12,7% del totale mondiale, ha un'importante presenza del cognome, soprattutto nelle aree urbane e rurali con una forte influenza degli immigrati europei e dei movimenti interni. La storia migratoria dell'Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, ha permesso a cognomi come Camaza di entrare a far parte del mosaico culturale del paese.

In Africa, più precisamente in Angola, la presenza del cognome è molto minore, con circa una persona registrata con questo cognome. Tuttavia, la sua esistenza in questa regione potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici, scambi culturali e influenza coloniale portoghese, che ha lasciato tracce nella nomenclatura di molte comunità angolane.

In altri continenti, come l'Europa o l'Asia, la presenza del cognome Camaza è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata a processi storici specifici in America e in Africa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Camaza riflette una storia di interazione culturale, migrazione e colonizzazione che ha modellato la sua distribuzione in diversi continenti. La concentrazione in America Latina, soprattutto in Perù, Messico e Argentina, mostra le sue radici in queste regioni, mentre la sua minore incidenza in Africa indica una storia di contatti e movimenti migratori che conservano ancora oggi vestigia.

Domande frequenti sul cognome Camaza

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Camaza

Attualmente ci sono circa 21 persone con il cognome Camaza in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 380,952,381 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Camaza è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Camaza è più comune in Perù, dove circa 19 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Camaza ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.