Campucci

49 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

49
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Campucci è più comune

Italia
Paese principale

Italia

49
100%
1
Italia
49
100%

Introduzione

Il cognome Campucci è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine italiana in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 49 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Campucci è associato principalmente all'Italia, dove probabilmente affonda le sue radici, e si trova anche in paesi con una forte presenza di immigrati italiani, come gli Stati Uniti, l'Argentina e altri paesi dell'America Latina. La storia e l'origine di questo cognome sono legate ad aspetti culturali e geografici che forniscono un contesto arricchente per comprenderne il significato e la distribuzione attuale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Campucci

Il cognome Campucci ha una distribuzione concentrata soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è notevole. Sebbene non sia specificato il numero esatto di persone con questo cognome in Italia, la presenza in questo Paese è quella più significativa, a testimonianza della sua possibile origine in qualche regione italiana. Al di fuori dell'Italia, il cognome si trova nelle comunità di immigrati italiani nel Nord e nel Sud America, dove la diaspora italiana ha lasciato un segno significativo nella distribuzione dei cognomi.

Negli Stati Uniti, ad esempio, si registrano persone con il cognome Campucci, anche se in numero minore rispetto ad altri cognomi italiani più diffusi. Rilevante è anche la presenza nei paesi dell’America Latina, come Argentina e Brasile, dato che questi paesi ricevettero importanti ondate migratorie italiane nel XIX e XX secolo. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità italiane hanno stabilito radici profonde nelle loro nuove terre.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome si può trovare nei paesi vicini come Svizzera e Francia, dove vi furono anche movimenti migratori e contatti culturali con l'Italia. La distribuzione in questi paesi è più piccola, ma significativa in termini storici e culturali. La dispersione del cognome Campucci in diverse regioni del mondo evidenzia un modello migratorio che segue le rotte della diaspora italiana, principalmente nel XIX e all'inizio del XX secolo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Campucci mostra una concentrazione in Italia, con una presenza in paesi dell'America e dell'Europa che sono stati meta dell'emigrazione italiana. L'incidenza in questi paesi varia, ma in tutti riflette la storia dei movimenti migratori e l'espansione culturale delle comunità italiane nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Campucci

Il cognome Campucci ha un'origine che sembra legata alla regione italiana, sebbene la sua esatta etimologia non sia del tutto documentata. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione toponomastica, potrebbe cioè essere legato ad un luogo geografico o ad una caratteristica del territorio. La radice "Campu-" in italiano è associata a "campo", che significa "campo" o "pianura", indicando che il cognome potrebbe essere stato in origine un toponimo riferito ad una zona rurale o agricola.

Per quanto riguarda il significato, Campucci potrebbe essere interpretato come "piccolo campo" o "luogo dei campi", in forma diminutiva o affettuosa, a seconda delle varianti regionali e dialettali. La desinenza "-ucci" è un suffisso diminutivo in italiano, che può indicare qualcosa di piccolo o vicino, rafforzando l'idea di diminutivo legato a un luogo o a una caratteristica geografica.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Campuccio o Campucci, sebbene queste non siano così comuni. La presenza di diverse varianti può riflettere cambiamenti o adattamenti fonetici nelle diverse regioni o paesi in cui il cognome si è affermato nel tempo.

Storicamente, cognomi toponomastici come Campucci sono emersi in tempi in cui le comunità erano identificate dai luoghi di origine o da caratteristiche distintive del territorio. È probabile che il cognome abbia radici in qualche specifica località d'Italia, possibilmente in regioni rurali o in zone in cui l'agricoltura era predominante. ILLa storia del cognome, quindi, è legata alla vita rurale e all'identificazione con un territorio particolare.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Campucci ha una notevole presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove è probabilmente localizzata la sua origine. L'incidenza in Italia è la più alta, riflettendo il suo carattere di cognome autoctono e le profonde radici nella cultura italiana. In Europa, oltre che in Italia, è presente nei paesi vicini come Svizzera e Francia, dove l'influenza italiana e i movimenti migratori hanno contribuito alla sua dispersione.

In America la presenza del cognome si è consolidata soprattutto nei paesi a forte immigrazione italiana, come Argentina, Stati Uniti e Brasile. In Argentina, ad esempio, la comunità italiana è stata una delle più grandi del paese e molti cognomi italiani, tra cui Campucci, sono stati conservati nei registri familiari e nella cultura locale. L'incidenza in questi paesi riflette le ondate migratorie iniziate nel XIX secolo e proseguite nel XX, portando i cognomi italiani in nuove terre e adattandoli a diversi contesti culturali.

In Nord America, sebbene l'incidenza del cognome sia inferiore rispetto ad altri cognomi italiani, la sua presenza indica l'esistenza di comunità italiane che hanno mantenuto la propria identità culturale e i propri cognomi attraverso le generazioni. Anche in Brasile l'influenza italiana è significativa, soprattutto in regioni come il sud del paese, dove le comunità italiane hanno messo radici profonde.

In Asia e Africa la presenza del cognome Campucci è praticamente inesistente, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. La distribuzione del cognome in questi continenti è minima o inesistente, consolidando il suo carattere prevalentemente europeo e latinoamericano.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Campucci mostra una distribuzione che segue le rotte della diaspora italiana, con concentrazioni in Italia, Sud America e Nord America, e una presenza minore nell'Europa continentale. La dispersione del cognome è un riflesso dei movimenti migratori storici e dell'influenza culturale italiana in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Campucci

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Campucci

Attualmente ci sono circa 49 persone con il cognome Campucci in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 163,265,306 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Campucci è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Campucci è più comune in Italia, dove circa 49 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Campucci ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.