Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Capdeville è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Capdeville è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.446 persone nel mondo che portano questo cognome, riflettendo una distribuzione sparsa ma notevole nei diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome indica che la sua presenza è maggiore nei paesi dell'America Latina, con particolare enfasi su Argentina, Messico e Cile, e anche in alcune regioni d'Europa, soprattutto Francia e Regno Unito. La storia e l'origine di questo cognome sembrano essere legate a specifiche radici geografiche e culturali, il che costituisce ulteriore interesse per chi ricerca le proprie radici familiari o la storia dei cognomi in generale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Capdeville, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Capdeville
Il cognome Capdeville presenta una distribuzione globale che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L’incidenza più elevata si riscontra nei paesi dell’America Latina, con Argentina, Messico e Cile come principali fonti di presenza. In Argentina, ad esempio, ci sono circa 200 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 5,8% del totale mondiale. In Messico l'incidenza è di 79 persone, pari a circa il 2,3%. Anche il Cile ha una presenza significativa, con 156 persone registrate con questo cognome, che rappresentano quasi il 4,5% del totale globale.
In Europa, la presenza del cognome è notevole in Francia, con un'incidenza di 3.446 persone, che costituisce la più alta concentrazione e probabilmente l'origine del cognome. Si registrano record anche nel Regno Unito, nello specifico in Inghilterra e Scozia, rispettivamente con 12 e 1 persona, nonché in Svizzera, con 8 record. La presenza in questi paesi suggerisce una possibile radice francese o europea del cognome, che potrebbe essersi diffusa attraverso migrazioni e movimenti storici.
Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 292 persone, riflettendo una significativa migrazione dall'Europa e dall'America Latina. In Brasile ci sono 255 segnalazioni, e anche in altri paesi dell'America Latina come l'Uruguay, con 45 segnalazioni, si osserva una presenza notevole. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai processi migratori e dalla colonizzazione, nonché dalla diaspora delle famiglie europee in America.
Nelle regioni meno popolate o con un'incidenza minore, come Canada, Germania, Finlandia e altri paesi europei, i dati sono scarsi, con cifre che variano tra 1 e 2 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome sia presente in varie parti del mondo, la sua concentrazione principale rimane nei paesi sopra menzionati.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Capdeville rivela un modello che combina radici europee, in particolare francesi, con una significativa espansione in America Latina e negli Stati Uniti, riflettendo i movimenti migratori storici e attuali.
Origine ed etimologia del cognome Capdeville
Il cognome Capdeville ha un'origine chiaramente legata alla regione della Francia, precisamente all'area francofona, dato che in quel paese si riscontra la maggiore incidenza. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La composizione del nome, che in francese può essere tradotto come "capo del villaggio" o "cima del villaggio", indica che probabilmente deriva da un toponimo che si riferiva ad un'altura o ad una posizione prominente nel paesaggio.
Il prefisso "Cap-" in francese è solitamente correlato a "testa" o "cima", mentre "-deville" può essere associato a "il villaggio" o "la città". Pertanto il cognome potrebbe essere stato originariamente descrittore di una famiglia che risiedeva in un luogo alto o su una collina, oppure in una località così chiamata. L'esistenza di varianti ortografiche, come Capdeville, Capdeville o anche Cap de Ville, rafforza l'idea di un'origine toponomastica legata a un luogo specifico.
Il cognome può anche avere connotazioni legate alla nobiltà o alla storia locale, poiché in alcune regioni della Francia i cognomi che si riferiscono a luoghi o caratteristiche geografiche erano associati a famiglie con una certa influenza o status. La presenza in paesi come la Francia e nelle regioni francofone, così come nei paesi constoria della migrazione europea, supporta questa ipotesi.
Per quanto riguarda il significato, "Cap" può essere interpretato come "capo" o "cima", e "ville" come "villaggio" o "città", quindi il cognome potrebbe essere tradotto come "capo della città" o "cima del villaggio". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una comunità o località in cui la posizione geografica era significativa per la sua identità.
In sintesi, il cognome Capdeville è di origine toponomastica francese, legato ad alti luoghi o a nomi di località specifiche, e la sua storia è legata alla geografia e alla cultura della regione di origine.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Capdeville in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è la più alta, con circa 3.446 segnalazioni, indicando che l'origine del cognome è in quella regione. La distribuzione in Francia può essere correlata a specifiche località dove il cognome ha avuto origine e si è mantenuto nel corso dei secoli.
Nel continente americano, la presenza è significativa nei paesi di lingua spagnola e in Brasile. In Argentina, con 200 registrazioni, il cognome ha una presenza notevole, riflettendo la migrazione europea in Sud America durante i secoli XIX e XX. La storia delle migrazioni dall'Europa verso Argentina, Brasile e Cile spiega in parte la dispersione del cognome in questi paesi.
In Messico, con 79 registrazioni, la presenza del cognome è legata anche ai movimenti migratori e all'influenza degli immigrati europei nel paese. L'incidenza in Uruguay, con 45 segnalazioni, e in Cile, con 156, rafforza l'idea di un'espansione nella regione del Cono Sud, dove le comunità europee hanno avuto un importante impatto culturale e demografico.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 292 persone con il cognome, risultato delle migrazioni europee e latinoamericane. La presenza in Canada e nel Regno Unito, sebbene minore, indica anche la dispersione del cognome in regioni con una storia di migrazione e colonizzazione.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come Tailandia o Singapore, il che riflette che la sua distribuzione è concentrata principalmente in Europa e America.
In conclusione, il cognome Capdeville mostra una distribuzione che riflette sia la sua origine europea, soprattutto francese, sia la sua espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti mostra l'influenza dei movimenti migratori storici e contemporanei, consolidando il suo carattere internazionale.
Domande frequenti sul cognome Capdeville
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Capdeville