Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Caradeuc è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Caradeuc è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone e dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 200 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.
I paesi in cui il cognome Caradeuc è più comune sono principalmente Francia, Cile, Stati Uniti e, in misura minore, altri paesi come Gambia, Tailandia, Spagna e Regno Unito. L'incidenza in Francia raggiunge un valore di 166 persone, che rappresenta la concentrazione più alta, seguita dal Cile con 18 persone. Molto più ridotta, ma significativa in termini relativi, la presenza negli Stati Uniti, Gambia, Tailandia, Spagna e Regno Unito. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in Europa, più precisamente in Francia, e che si sia successivamente disperso attraverso le migrazioni verso l'America e altri continenti.
Distribuzione geografica del cognome Caradeuc
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Caradeuc rivela una presenza predominante in Francia, dove sono registrate circa 166 persone con questo cognome. Si tratta della concentrazione più alta, il che indica che l'origine del cognome è probabilmente francese o ha radici nelle regioni francofone. L'incidenza in Francia suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica o patronimica in quel paese e che la sua storia sia legata a comunità specifiche o a una regione particolare.
Al secondo posto troviamo il Cile, con 18 persone che portano il cognome Caradeuc. Sebbene la cifra sia molto più piccola rispetto alla Francia, la presenza in Cile indica un processo di migrazione o di insediamento in Sud America, probabilmente durante il XIX o il XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono nei paesi dell'America Latina in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Cile, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una percentuale rilevante in rapporto alla popolazione totale di persone con quel cognome nel mondo.
Negli Stati Uniti il cognome compare in un numero di 5 persone, il che riflette una presenza residua ma significativa in un Paese caratterizzato dalla sua diversità etnica e migratoria. La presenza in Gambia, con 4 persone, e in Thailandia, con 2, suggerisce che il cognome abbia raggiunto regioni molto diverse, forse attraverso movimenti migratori, relazioni diplomatiche o scambi culturali. La presenza in Spagna e nel Regno Unito, con 1 persona ciascuno, indica che il cognome ha una presenza molto limitata anche nell'Europa occidentale, probabilmente a causa di migrazioni o legami storici con la Francia.
Questo modello di distribuzione geografica mostra una chiara concentrazione in Francia, con dispersione in America e in altri continenti, riflettendo i processi storici di migrazione e diaspora europea. La presenza in paesi di diversi continenti può anche essere collegata alla storia coloniale, alle relazioni diplomatiche o ai movimenti di popolazione negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia del cognome Caradeuc
Il cognome Caradeuc ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione della Bretagna, in Francia. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Cara" e "deuc", suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. In francese "Cara" può essere correlato alla parola spagnola "cara", che significa volto, anche se nel contesto francese può avere altri significati o far parte di un nome proprio o di un luogo. La parte "deuc" non è comune nel francese moderno, ma potrebbe derivare da termini antichi o dialettali.
Il cognome probabilmente ha un significato legato a una caratteristica fisica, a un luogo specifico o a una qualità della famiglia originaria che lo portava. La presenza nelle regioni francofone e l'incidenza in Francia rafforzano l'ipotesi che la sua origine sia francese, forse con radici nella lingua bretone o nei dialetti regionali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti storici si potrebbero trovare forme come Caradeux o simili, a seconda della trascrizione e dell'evoluzione della lingua. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Francia come forme di identificazione familiare o territoriale.
InIn sintesi, Caradeuc risulta essere un cognome di origine francese, con radici in specifiche regioni del Paese, e che è giunto in altri Paesi principalmente attraverso le migrazioni. Il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche o fisiche, sebbene non esistano dati definitivi per confermare un'etimologia specifica.
Presenza regionale e dati per continenti
In Europa, soprattutto in Francia, il cognome Caradeuc ha la sua maggiore presenza, con circa 166 persone, che rappresenta la più grande concentrazione al mondo. L'incidenza in Francia è significativa, dato che la comunità che porta questo cognome può essere legata a regioni specifiche, come la Bretagna, dove sono diffusi cognomi toponomastici. La presenza in Spagna e nel Regno Unito, seppure minima, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso migrazioni o relazioni storiche con la Francia.
In America, il Cile si distingue come il secondo paese con la più alta incidenza, con 18 persone. La presenza in Cile riflette un processo migratorio europeo, probabilmente durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie francesi e altre famiglie europee emigrarono in Sud America. La dispersione nei paesi dell'America Latina è comune nei cognomi di origine europea e, nel caso di Caradeuc, la sua presenza in Cile può essere collegata a famiglie che hanno mantenuto la propria identità e tradizioni attraverso le generazioni.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano la presenza di 5 persone con il cognome, indicando una presenza residua ma significativa in un paese con una storia di immigrazione diversificata. La presenza in Gambia, con 4 persone, e in Thailandia, con 2, è ancora più limitata, ma mostra come i movimenti migratori e le relazioni internazionali possano portare cognomi in regioni molto diverse e lontane dalla loro origine.
In Africa e in Asia la presenza del cognome Caradeuc è praticamente aneddotica, ma la sua esistenza in Gambia e Tailandia può essere messa in relazione a movimenti migratori, relazioni diplomatiche o anche casi particolari di adozione o scambio culturale. La dispersione globale del cognome, sebbene in numero limitato, riflette la complessità delle migrazioni umane e la diffusione dei nomi nei diversi continenti.
In sintesi, il cognome Caradeuc ha il suo nucleo principale in Francia, diffondendosi in America e in altri continenti attraverso migrazioni e relazioni storiche. L'attuale distribuzione geografica mostra un modello di concentrazione in Europa, con una presenza nei paesi dell'America Latina e in comunità disperse in altri continenti, riflettendo la storia di mobilità e diaspora delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Caradeuc
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caradeuc