Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cardes è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Cardes è un lignaggio che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 100 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Francia, Brasile, Stati Uniti, Spagna e Paraguay. L'incidenza varia in modo significativo tra questi paesi, essendo più diffusa in Francia e Brasile, dove la sua presenza è più marcata. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a specifiche regioni dell'Europa, con possibili migrazioni verso l'America e altri continenti. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Cardes, al fine di offrire una visione completa del suo significato e della sua storia nei diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica delle carte del cognome
Il cognome Cardes presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza globale è stimata in circa 100 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. In Francia, la presenza di persone con questo cognome raggiunge il 100% dell'incidenza globale, il che indica che è praticamente esclusivo o molto comune in quel paese. Ciò suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere legata a radici francesi o ad una storia particolare in quella regione.
In Brasile l'incidenza è pari a circa il 33% del totale mondiale, indicando una presenza significativa e forse una storia di migrazione o colonizzazione che ha portato alla diffusione del cognome nel paese sudamericano. Anche negli Stati Uniti vivono circa 18 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 18% del totale, forse riflettendo movimenti migratori recenti o storici dall'Europa o dall'America Latina.
La Spagna, con un'incidenza del 14%, dimostra che il cognome è presente anche nella penisola iberica, anche se in misura minore rispetto a Francia e Brasile. Altri paesi come Paraguay, Argentina, Austria, Cuba, Regno Unito, Indonesia, Israele, Sri Lanka, Nuova Caledonia, Paesi Bassi e Porto Rico hanno un'incidenza molto bassa, con solo 1 persona ciascuno, il che indica che la dispersione del cognome in questi luoghi è limitata.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Cardes abbia radici europee, nello specifico francesi, e che la sua presenza in America possa essere messa in relazione a migrazioni dall'Europa in tempi diversi. La presenza in paesi dell'America Latina come Brasile, Paraguay e Argentina rafforza questa ipotesi, dato che molti cognomi europei arrivarono in queste regioni durante i periodi coloniali e migratori.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Cardes rivela una concentrazione in Francia e Brasile, con una presenza minore in altri paesi, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione di questo lignaggio in diversi continenti.
Origine ed etimologia di Cardes
Il cognome Cardes sembra avere radici europee, probabilmente francesi, poiché la maggiore incidenza si riscontra in Francia. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'origine, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla struttura e alla distribuzione del cognome.
Una possibile etimologia suggerisce che Cardes potrebbe derivare da un nome toponomastico o da un termine relativo ad una località della Francia o regioni vicine. La desinenza "-es" nei cognomi francesi talvolta indica una forma patronimica o un diminutivo, anche se in questo caso non esistono prove conclusive. Un'altra ipotesi è che il cognome abbia radici in un termine descrittivo o in un mestiere antico, anche se non esistono dati specifici a sostegno di questa teoria.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Cardes, il che potrebbe indicare che la sua forma attuale è rimasta abbastanza stabile nel tempo. Tuttavia, nei documenti storici e nelle diverse regioni, potrebbero esserci piccole variazioni fonetiche o ortografiche, come "Cardès" con un accento, che rifletterebbero adattamenti linguistici o regionali.
Il significato del cognome, se ne ha uno, non è chiaramente documentato, ma la sua presenza in Francia e nei paesi di lingua spagnola suggerisce che potrebbe essere correlato ad un termine antico o ad un nome proprio che diede origine alla famiglia. La storia del cognome può essere collegataa una famiglia nobile, a un luogo specifico o a un'occupazione ancestrale, sebbene la mancanza di documenti precisi limiti una conclusione definitiva.
In sintesi, il cognome Cardes ha probabilmente un'origine europea, con radici in Francia, e la sua storia potrebbe essere legata a toponimi o nomi antichi. La stabilità della sua forma e della sua distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un ceppo con radici profonde nella storia europea, che si è poi disperso in altri continenti attraverso le migrazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Cardes mostra una marcata presenza in Europa, soprattutto in Francia, dove la sua incidenza è del 100% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene la sua distribuzione globale sia limitata, la sua origine e il nucleo principale si trovano nel continente europeo. La presenza in paesi come Austria, Regno Unito, Israele e altri riflette i movimenti migratori e l'espansione delle famiglie con questo cognome in diverse regioni.
In America, in particolare in Brasile, Paraguay, Argentina e Stati Uniti, il cognome ha un'incidenza significativa, che testimonia la migrazione europea verso il Nuovo Mondo. Particolarmente rilevante è la presenza in Brasile, con il 33% del totale mondiale, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato durante periodi di colonizzazione o successive migrazioni.
Nel continente americano, la dispersione del cognome potrebbe essere collegata ai movimenti migratori provenienti dall'Europa nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee cercarono nuove opportunità in America. Anche la presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, riflette queste tendenze migratorie, con circa 18 persone con il cognome Cardes nel paese.
In Asia, Oceania e in altre regioni, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un solo record in paesi come Indonesia, Israele, Sri Lanka, Nuova Caledonia, Paesi Bassi e Porto Rico. Ciò indica che la diffusione del cognome è stata limitata e che il suo nucleo principale continua ad essere europeo e latinoamericano.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Cardes riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altri continenti, con forti radici in Francia e una presenza significativa nei paesi dell'America Latina, in particolare Brasile e Paraguay. La dispersione nelle regioni al di fuori dell'Europa e dell'America è minima, rafforzando l'idea di un lignaggio con radici principalmente in Europa, che si espanse attraverso movimenti migratori storici.
Domande frequenti sul cognome Cardes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cardes