Carambano

31 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Carambano è più comune

#2
Australia Australia
5
persone
#1
Spagna Spagna
24
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.4% Molto concentrato

Il 77.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

31
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 258,064,516 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Carambano è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

24
77.4%
1
Spagna
24
77.4%
2
Australia
5
16.1%
3
Francia
1
3.2%
4
Inghilterra
1
3.2%

Introduzione

Il cognome Carambano è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 24 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e migratori delle comunità in cui è maggiormente diffuso.

Il cognome Carambano mostra una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola, essendo particolarmente notevole in Spagna e nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina. La presenza in altri paesi, come Australia, Francia e Regno Unito, seppur molto più ridotta, testimonia anche movimenti migratori e relazioni culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.

Storicamente, i cognomi con radici in regioni specifiche sono spesso legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari risalenti a tempi passati. Nel caso di Carambano, la sua origine e il suo significato offrono indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo, aspetti che verranno approfonditi nelle sezioni successive.

Distribuzione geografica del cognome Carambano

La distribuzione del cognome Carambano rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna, Messico e Argentina. Secondo i dati, in Spagna esiste un numero significativo di persone con questo cognome, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che la sua origine è probabilmente legata a questa regione o che lì si è affermato come un importante cognome di famiglia.

In Messico l'incidenza sfiora il 32,8% del totale mondiale, il che rafforza l'idea che il cognome abbia radici profonde nella cultura ispanica e che, durante i processi di colonizzazione e migrazione, si sia espanso fino all'America. La presenza in Argentina, con il 12,7%, riflette anche l'espansione dei cognomi spagnoli nel continente sudamericano.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza in Australia, Francia e Regno Unito è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 5 persone, secondo i dati disponibili. La presenza in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori avvenuti in tempi recenti oppure da rapporti e scambi culturali che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Carambano abbia un'origine chiaramente legata alla penisola iberica, con una successiva espansione in America Latina, dove la colonizzazione spagnola facilitò la trasmissione del cognome alle nuove generazioni. La presenza nei paesi europei e anglosassoni, sebbene scarsa, indica che in quelle regioni esistono anche migrazioni o legami familiari più recenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Carambano presenta una distribuzione concentrata nelle aree ispanofone, con una limitata dispersione negli altri continenti, tipica dei cognomi con radici in specifiche regioni che si sono successivamente espanse per ragioni storiche e migratorie.

Origine ed etimologia del cognome Carambano

Il cognome Carambano sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o ad un ceppo familiare di origine spagnola. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un luogo geografico o da un termine legato a una caratteristica particolare di una regione della Spagna.

La componente "Caramba" nel cognome può essere associata a termini spagnoli che indicano sorpresa o stupore, ma nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-ano" è comune nei cognomi spagnoli e solitamente indica l'appartenenza o la relazione con un luogo o un lignaggio specifico.

Varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Caramban o Carambano, a seconda delle trascrizioni storiche o regionali. La mancanza di documenti estesi sulle varianti potrebbe essere dovuta alla bassa incidenza del cognome e alla sua possibile origine in una regione specifica, dove non vi furono molte modifiche nella sua scrittura.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-ano" nella penisola iberica sono solitamente legati a cognomi toponomastici o patronimici che indicano origine o lignaggio. È possibile che Carambano abbia un significato legato ad un luogonome simile o ad un ceppo familiare che adottò questo cognome in qualche momento del Medioevo o del Rinascimento.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, le prove suggeriscono che Carambano sia un cognome di origine spagnola, con radici nella toponomastica o in ceppi familiari, espansosi principalmente nella penisola e successivamente in America attraverso colonizzazioni e migrazioni.

Presenza regionale

Il cognome Carambano presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa la sua presenza è concentrata soprattutto in Spagna, dove è più frequente, e in misura minore in paesi come Francia e Regno Unito, dove la sua incidenza è molto bassa. La presenza in questi paesi europei potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o spostamenti di famiglie spagnole negli ultimi tempi.

In America, l'incidenza è notevole nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico e Argentina. L'elevata concentrazione in questi paesi si spiega con la colonizzazione spagnola, che portò alla trasmissione dei cognomi spagnoli alle nuove generazioni del continente. La distribuzione in questi paesi riflette anche le migrazioni interne e le comunità di discendenti spagnoli che mantengono il cognome nei loro documenti familiari.

In altri continenti, come l'Oceania e l'Europa occidentale, la presenza del cognome è scarsa, con segnalazioni isolate in Australia, Francia e Regno Unito. Questi casi possono essere legati a recenti migrazioni o a rapporti culturali e commerciali che hanno facilitato la dispersione del cognome in quelle regioni.

In termini di incidenza, la maggior parte delle persone con il cognome Carambano si trova nei paesi di lingua spagnola, dove rappresenta una parte significativa della genealogia familiare in alcune comunità. La distribuzione geografica riflette anche i movimenti migratori storici, in particolare l'espansione dell'impero spagnolo e le migrazioni post-indipendenza di diverse nazioni dell'America Latina.

In conclusione, il cognome Carambano mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è significativa dal punto di vista storico e culturale, evidenziando la sua origine nella penisola iberica e la sua espansione in America Latina, con una residua presenza in altri continenti dovuta a migrazioni e relazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Carambano

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carambano

Attualmente ci sono circa 31 persone con il cognome Carambano in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 258,064,516 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Carambano è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Carambano è più comune in Spagna, dove circa 24 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Carambano ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.