Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Carasusan è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Carasusan è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 97 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.
I paesi in cui il Carasusan è più comune sono Venezuela, Stati Uniti, Messico, Argentina e Spagna, in quest'ordine. In Venezuela l'incidenza raggiunge circa 9 persone, mentre cifre simili si registrano negli Stati Uniti e in Messico, rispettivamente con 8 e 6 persone. In Argentina e Spagna la presenza è più bassa, rispettivamente con 5 e 1 persona. La distribuzione di questo cognome in diversi continenti e paesi suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che potrebbe essere correlata a movimenti coloniali, migrazioni interne o legami familiari che hanno portato alla dispersione di questo nome.
Distribuzione geografica del cognome Carasusan
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Carasusan rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in America e in alcune parti dell'Europa. L'incidenza più alta si riscontra in Venezuela, con circa 9 persone, che rappresentano circa il 9% del totale mondiale stimato. Ciò indica che in quel paese, sebbene il numero totale di persone con questo cognome sia piccolo, la sua presenza è notevole rispetto ad altri paesi.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 8 persone, il che riflette una possibile migrazione o insediamento di famiglie con radici in paesi di lingua spagnola o in regioni in cui il cognome potrebbe essere arrivato con altri mezzi. Anche il Messico, con 6 persone, mostra una presenza significativa, probabilmente legata a migrazioni interne o legami familiari con i paesi dell'America Latina.
In Argentina l'incidenza è di 5 persone, il che suggerisce una dispersione più limitata ma comunque rilevante nel contesto sudamericano. La Spagna, dal canto suo, registra solo 1 persona con questo cognome, il che potrebbe indicare che l'origine del cognome ha radici nelle regioni di lingua spagnola, anche se la sua presenza in Europa è scarsa.
La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove i collegamenti tra Europa e America Latina hanno facilitato la diffusione di cognomi e cognomi. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere correlata a movimenti migratori recenti o storici, soprattutto nelle regioni con significative comunità di lingua spagnola.
Origine ed etimologia di Carasusan
Il cognome Carasusan ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere collegata a radici toponomastiche o patronimiche nelle regioni di lingua spagnola. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico, dato che molti nomi in spagnolo hanno radici in caratteristiche fisiche, luoghi specifici o nomi di antenati.
Un'ipotesi plausibile è che Carasusan sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica, forse in qualche zona della Spagna o dell'America Latina dove il nome si è evoluto nel tempo. La presenza in paesi come Venezuela, Messico e Argentina rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi in queste regioni hanno radici in toponimi o in particolari caratteristiche geografiche.
Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico del termine "Carasusan". Tuttavia, la struttura del cognome potrebbe essere correlata a parole in spagnolo o nelle lingue indigene della regione, anche se ciò richiederebbe un'analisi più approfondita e specifica. Le varianti ortografiche non sembrano essere comuni, suggerendo che la forma attuale del cognome è rimasta relativamente stabile nel tempo.
Il contesto storico del cognome può essere legato al periodo coloniale o migratorio, dove toponimi o caratteristiche fisiche venivano adottati come cognomi per identificare famiglie o individui originari di determinati territori. La limitata presenza in Europa, soprattutto in Spagna, indica che forse il cognome si è consolidato in America, anche se la sua origine può essere europea o indigena, a seconda delle radici culturali delle famiglie.chi lo porta.
Presenza regionale
In termini regionali, il cognome Carasusan mostra una distribuzione che riflette i modelli di migrazione e insediamento nei diversi continenti. In America, soprattutto in paesi come Venezuela, Messico e Argentina, la loro presenza è notevole, anche se in numero limitato, il che indica che potrebbero trattarsi di famiglie specifiche o di lignaggi particolari che hanno mantenuto viva la denominazione nel tempo.
In Venezuela, l'incidenza di 9 persone suggerisce che in alcune comunità o regioni del Paese il cognome può avere radici profonde, possibilmente legate a famiglie fondatrici o migranti storici. La presenza in Messico, con 6 persone, potrebbe anche essere collegata a migrazioni interne o collegamenti con comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti e in altri paesi.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 8 persone riflette l'influenza della diaspora latinoamericana e la presenza di comunità di lingua spagnola che hanno portato il cognome in diversi stati. La dispersione in questo paese potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, quando famiglie con radici nei paesi di lingua spagnola si stabilirono in diverse regioni.
In Europa, la presenza è minima, con una sola persona in Spagna, il che indica che il cognome non è comune nel continente, anche se la sua origine potrebbe essere in qualche regione spagnola poi migrata in America. La bassa incidenza in Germania e Romania suggerisce inoltre che, sebbene esista, non si tratta di un cognome di origine europea molto diffuso.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Carasusan riflette una storia di migrazione e insediamento in diversi continenti, con una presenza più marcata in America Latina e nelle comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti. La dispersione geografica può essere influenzata anche da movimenti storici, colonizzazioni e rapporti familiari che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Carasusan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carasusan