Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cardenes è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Cárdenas è uno dei cognomi di origine ispanica che ha raggiunto una presenza significativa in diverse parti del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 4.500 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua storia ancestrale che i movimenti migratori delle famiglie che lo portano. La più alta concentrazione di persone con il cognome Cárdenas si riscontra nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico e Argentina, oltre che in Spagna, dove è notevole anche la loro presenza. Inoltre, a causa della diaspora ispanica, si è diffuso in altri continenti, tra cui Stati Uniti, Brasile e alcune nazioni in Europa e Asia. La storia del cognome Cárdenas è legata alle radici spagnole, e la sua diffusione è stata influenzata da processi coloniali, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione globale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche del cognome Cárdenas, sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Cárdenas
Il cognome Cárdenas ha una distribuzione abbastanza marcata in diverse regioni del mondo, con un'incidenza significativa nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati, in totale ci sono circa 4.500 individui con questo cognome distribuiti in diversi paesi, tra cui Messico, Argentina e Spagna come principali portatori.
In Messico è particolarmente notevole la presenza del cognome Cárdenas, con un'incidenza che raggiunge circa 6 persone ogni 1.000 abitanti, il che riflette il suo forte radicamento nella cultura messicana. La storia del Messico, segnata dalla colonizzazione spagnola e dai successivi movimenti migratori interni, ha favorito la diffusione di cognomi di origine ispanica come Cárdenas.
Anche in Argentina l'incidenza è significativa, con circa 13 persone ogni 10.000 abitanti. La migrazione dalla Spagna e da altri paesi dell'America Latina ha contribuito alla presenza del cognome in questa nazione, dove nel corso dei secoli molte famiglie con radici spagnole hanno stabilito la loro residenza.
La Spagna, come probabile paese d'origine del cognome, mantiene una presenza significativa, con un'incidenza stimata di 1.426 persone, che rappresenta una proporzione considerevole rispetto ad altri paesi. La storia della penisola iberica, segnata da nobiltà e famiglie aristocratiche, ha contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome nel suo territorio natale.
Altri paesi con una presenza notevole includono il Brasile, con circa 437 persone, e gli Stati Uniti, dove ci sono circa 234 persone con questo cognome. La migrazione europea e latinoamericana negli Stati Uniti ha facilitato l'espansione del cognome nel Nord America. Esistono documenti anche nei paesi dell'America centrale e dei Caraibi, come Honduras, Belize e Nicaragua, anche se in quantità minori.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cárdenas riflette la sua origine ispanica e la sua espansione attraverso processi storici come la colonizzazione, le migrazioni interne ed esterne e la diaspora latinoamericana. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con una forte influenza spagnola è evidente, sebbene sia presente anche in altre regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Cárdenas
Il cognome Cárdenas ha origine toponomastica, probabilmente associato a località della penisola iberica. Si ritiene derivi da un toponimo della regione della Castiglia, precisamente dalla città di Cárdena o Cárdenas, che a sua volta potrebbe derivare dal termine arabo "qardāḥ", che significa "luogo di Cárdenas" o "luogo di Cárdenas", riferendosi a un sito geografico caratterizzato da determinate caratteristiche naturali o dalla sua storia specifica.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella parola "cárdena", che in spagnolo significa "blu profondo", e che potrebbe essere stato usato come soprannome per descrivere una persona con occhi o capelli di quel colore, o come descrittore di qualche caratteristica fisica o della terra in cui viveva la famiglia.
Per quanto riguarda il suo significato, Cárdenas potrebbe essere interpretato come "luogo di cardenas" o "luogo di colore di cardenas", riferendosi ad un sito geografico o ad una caratteristica distintiva dell'ambiente. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche spagnole risale al Medioevo, quando famiglie nobili e aristocratiche adottarono toponimi o cognomi patronimici per distinguersi.
Le varianti ortografiche del cognome includono Cárdena, Cardena e inin alcuni casi Cardenas con l'accento sulla "a". L'adattamento del cognome nelle diverse regioni ha portato a piccole variazioni, ma la radice rimane la stessa. La diffusione del cognome in America e in altre regioni ha mantenuto nella maggior parte dei casi la forma originaria, anche se in alcuni paesi si sono registrati adattamenti fonetici o grafici.
Il cognome Cárdenas, quindi, riflette una storia dalle profonde radici geografiche e culturali, legate alla storia della penisola iberica e alla sua espansione coloniale. La nobiltà e le famiglie di stirpe spagnole adottarono questo cognome, che poi si diffuse in tutta l'America e in altre parti del mondo, portando con sé il suo carico storico e culturale.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Cárdenas a livello continentale rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome mantiene una presenza significativa, essendo uno dei cognomi tradizionali con storia ancestrale. L'incidenza in Spagna, con circa 1.426 persone, riflette la sua origine e le sue radici nella penisola iberica.
In America, il cognome Cárdenas si è consolidato nei paesi dell'America Latina, dove l'influenza spagnola fu decisiva durante la colonizzazione. Il Messico, con un'incidenza di circa 6 persone ogni 1.000 abitanti, è al primo posto in assoluto, seguito dall'Argentina, con un'incidenza di 13 ogni 10.000 abitanti. La presenza in questi paesi è in gran parte dovuta alla migrazione e alla colonizzazione spagnola, nonché all'espansione delle famiglie che portarono questo cognome nel corso dei secoli.
In Brasile, sebbene la lingua ufficiale sia il portoghese, la presenza del cognome Cárdenas, presso circa 437 persone, indica l'influenza della comunità ispanica e dell'immigrazione. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 234 persone, riflette la diaspora latinoamericana e la migrazione di origine ispanica in cerca di opportunità economiche e sociali.
In altre regioni, come l'America Centrale, i Caraibi e alcune parti dell'Asia, la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa nelle comunità di immigrati o discendenti degli spagnoli. Paesi come Honduras, Belize, Nicaragua e Filippine mostrano dati, anche se in numero minore, che mostrano la dispersione globale del cognome.
In sintesi, la distribuzione del cognome Cárdenas nei diversi continenti riflette la sua storia di espansione coloniale, migrazioni interne e diaspora. La presenza nei paesi di lingua spagnola è predominante, ma sono presenti comunità anche in altre regioni, a testimonianza dell'influenza culturale e migratoria delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Cardenes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cardenes