Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Carrigan è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Carrigan è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in Irlanda. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 8.893 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Carrigan è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, con un'incidenza di 8.893 persone, seguito dal Canada, con 1.105, e nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, con 1.018, oltre ad una presenza in Irlanda e in altri paesi anglofoni. La storia e l'origine del cognome Carrigan sono in gran parte legate alle radici irlandesi, sebbene la sua diffusione in altri paesi risponda a migrazioni e movimenti storici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Carrigan
Il cognome Carrigan ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi anglofoni, con un'incidenza significativa negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito. Negli Stati Uniti, la presenza di Carrigan raggiunge 8.893 persone, che rappresenta la più grande concentrazione a livello mondiale e dimostra la forte migrazione di origine irlandese verso il Nord America. L'incidenza in Canada è di 1.105 persone, il che riflette anche una significativa comunità di origine irlandese e britannica presente nel paese.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, ci sono 1.018 persone con il cognome Carrigan, mentre in Scozia l'incidenza è 570 e in Irlanda 366. La presenza in Irlanda è particolarmente rilevante, dato che il cognome ha radici in quella regione, suggerendo un'origine geografica e culturale profonda. La distribuzione in Irlanda si estende anche all'Irlanda del Nord, con 104 persone, e al Galles, con 18.
Al di fuori delle isole britanniche e del Nord America, il cognome Carrigan è presente in paesi come l'Australia, con 762 persone, e in Nuova Zelanda, con 94. L'incidenza in questi paesi riflette i movimenti migratori della popolazione anglofona durante i secoli XIX e XX. Negli altri continenti la presenza è minima, con record in paesi come la Tailandia, con 16 persone, e in alcuni paesi europei e dell'America Latina, dove i numeri sono molto bassi, come in Spagna, con 11 persone, e in Messico, con 4.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in paesi con una storia di migrazione irlandese e britannica, indicando che il cognome Carrigan si è diffuso principalmente attraverso movimenti migratori verso il Nord America, l'Oceania e alcune parti dell'Europa. L'incidenza nei paesi asiatici e dell'America Latina, seppur piccola, mostra la dispersione globale del cognome, in linea con le tendenze migratorie del XX secolo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Carrigan riflette la sua origine in Irlanda e la sua successiva espansione attraverso la colonizzazione e la migrazione verso i paesi di lingua inglese, consolidandosi soprattutto negli Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito.
Origine ed etimologia del cognome Carrigan
Il cognome Carrigan ha chiare radici irlandesi, essendo considerato un cognome toponomastico e patronimico. La sua origine risale a specifiche regioni dell'Irlanda, dove probabilmente è emerso come un modo per identificare famiglie o clan che vivevano in determinate zone o erano imparentati con un antenato con un nome simile. L'etimologia del cognome Carrigan è legata a termini in gaelico, la lingua ancestrale dell'Irlanda.
Una delle teorie più accettate suggerisce che Carrigan derivi dal termine gaelico "Ó Corragáin" o "Mac Corragáin", che significa "discendente di Corragán" o "figlio di Corragán". Il nome Corragán, a sua volta, potrebbe essere correlato a un diminutivo di un nome di persona che significa "piccolo" o "giovane", oppure potrebbe essere associato a un termine che descrive caratteristiche fisiche o caratteriali. La presenza del prefisso "Ó" indica un lignaggio familiare, comune nei cognomi irlandesi, che denota la discendenza da un antenato con quel nome.
Un'altra possibile radice del cognome è il riferimento ad un luogo geografico dell'Irlanda, che renderebbe Carrigan un cognome toponomastico. Tuttavia, le prove più solide puntano alla sua origine patronimica, legata ad una figura ancestrale chiamata Corragán. La variante ortografica più comune in inglese è Carrigan, anche se in Irlanda e nei documenti storici si può trovare scritta comemodi diversi, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici nel tempo.
Il cognome Carrigan, quindi, riflette una tradizione familiare che risale alle radici gaeliche dell'Irlanda, e il suo significato e la sua struttura indicano un'ascendenza familiare o di clan consolidata nella storia di quella regione. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi ha portato al suo adattamento e conservazione in forme diverse, mantenendone l'identità culturale ed etimologica.
Presenza regionale e dati per continenti
Il cognome Carrigan ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente nei continenti dove le migrazioni irlandesi e britanniche hanno avuto un impatto significativo. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è la più alta, con dati che riflettono la storia dell’emigrazione e dell’insediamento delle comunità irlandesi e anglofone. La presenza in questi paesi continua ad essere forte, con registrazioni che superano le 10.000 persone in totale.
In Europa, il cognome è particolarmente diffuso in Irlanda e nel Regno Unito. L'Irlanda, come luogo di origine, mantiene una presenza significativa, con 366 persone, mentre anche in Inghilterra e Scozia l'incidenza è notevole. La distribuzione in Galles e Irlanda del Nord, sebbene più piccola, indica una dispersione regionale all'interno dell'arcipelago britannico.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda ospitano comunità con il cognome Carrigan, risultato delle migrazioni del XIX e XX secolo. L'Australia conta 762 abitanti e la Nuova Zelanda 94, il che riflette l'espansione del cognome in queste colonie britanniche.
Negli altri continenti la presenza è scarsa ma presente. In Asia, ad esempio, in Thailandia, si registrano 16 persone con questo cognome, probabilmente legate a recenti migrazioni o comunità di espatriati. In America Latina, i numeri sono molto bassi, con record in paesi come Messico e Argentina, dove il cognome appare in contesti specifici.
In Africa, Asia ed Europa continentale, l'incidenza del cognome Carrigan è minima, ma la sua presenza nei documenti ufficiali e nelle genealogie indica una dispersione globale che segue le rotte della migrazione e della colonizzazione. La distribuzione riflette il modo in cui le comunità irlandese e britannica diffondono la propria eredità nei diversi continenti, mantenendo vivo il nome della famiglia in culture e regioni diverse.
Domande frequenti sul cognome Carrigan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carrigan