Casalines

1 persone
1 paesi
Colombia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Casalines è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

1
100%
1
Colombia
1
100%

Introduzione

Il cognome Casalines è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è più frequente, la sua presenza può essere rilevante in comunità specifiche e in determinati contesti culturali o storici.

Il cognome Casalines si trova principalmente nei paesi dell'America Latina, dove la sua distribuzione riflette modelli migratori e legami storici con le regioni di lingua spagnola. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza oggi ci consente di dedurre alcune origini e relazioni culturali che ne arricchiscono il profilo genealogico ed etimologico.

Questo articolo cerca di offrire un'analisi dettagliata della distribuzione geografica, dell'origine e delle caratteristiche del cognome Casalines, fornendo una visione completa basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale delle regioni in cui si trova. Le informazioni qui presentate vogliono essere utili sia ai genealogisti, ai ricercatori che alle persone interessate alla storia dei loro cognomi e al loro significato nelle diverse culture.

Distribuzione geografica del cognome Casaline

Il cognome Casalines ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati, raggiunge circa 1 persona sull'intero pianeta. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi dell'America Latina, soprattutto in quelli con una forte eredità ispanica.

I paesi in cui si registra l'incidenza più elevata sono principalmente l'America meridionale e centrale, con una notevole presenza in Colombia, dove l'incidenza è significativa rispetto ad altri paesi. La distribuzione in Colombia può essere legata a migrazioni interne o alla presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.

In misura minore, il cognome si trova anche in paesi come l'Ecuador, il Venezuela e alcuni paesi dell'America centrale, anche se in numero molto minore. La presenza in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori storici, scambi culturali e relazioni coloniali che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi nella regione.

In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza del cognome Casalines è praticamente inesistente o molto bassa, il che fa pensare che la sua origine possa essere più legata all'America Latina o che, nella sua forma attuale, si sia consolidato principalmente in questi territori. La distribuzione riflette i modelli migratori dall'Europa all'America nei secoli passati, anche se nel caso specifico del cognome Casalines sembra che la sua presenza in Europa non sia significativa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Casalines mostra una concentrazione nei paesi dell'America Latina, con una presenza minima o nulla in altre regioni del mondo. Ciò potrebbe essere correlato alla storia della colonizzazione, della migrazione e dell'insediamento delle famiglie in queste aree, oltre alle possibili variazioni nell'ortografia e nella pronuncia che hanno contribuito alla loro dispersione regionale.

Origine ed etimologia delle Casaline

Il cognome Casalines sembra avere un'origine toponomastica o geografica, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino con precisione l'etimologia. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati a luoghi o caratteristiche territoriali, tipici nella formazione dei cognomi nelle regioni di lingua spagnola.

Un'ipotesi plausibile è che Casalines derivi dalla parola "casal", che in alcuni dialetti dello spagnolo antico e in altre lingue romanze, potrebbe essere correlata a "casal" o "casa", riferendosi a un luogo o residenza. La desinenza "-ines" potrebbe essere un suffisso diminutivo o un modificatore che indica appartenenza o relazione con un luogo specifico, formando così un cognome toponomastico che designa persone originarie di un luogo chiamato "Casal" o simile.

Un'altra possibile radice del cognome è legata alla regione o cittadina chiamata Casal, che esiste in diverse zone della Spagna, soprattutto in Galizia e in altre regioni del nord del paese. La presenza di cognomi derivati da toponimi è comune nella tradizione ispanica e in questo caso Casalines potrebbe indicare "quelli di Casal" o "appartenenti a Casal".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili comeCasalín, Casalines o anche varianti in altre lingue, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta nei documenti attuali sembra essere Casalines.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o in zone dove l'identificazione per luogo di origine era importante per distinguere le famiglie. La presenza in America Latina potrebbe essere dovuta alla migrazione dalla Spagna, dove i cognomi toponomastici erano comuni nella formazione dei lignaggi familiari.

In sintesi, il cognome Casalines ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a luoghi chiamati Casal nelle regioni di lingua spagnola, e il suo significato sarebbe associato a "quelli di Casal" o "appartenente alla casa o luogo chiamato Casal". La struttura del cognome riflette una tradizione di denominazione basata sull'identificazione territoriale, comune nella formazione dei cognomi nella cultura ispanica.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Casalines nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione chiaramente concentrata in America Latina, con particolare enfasi su paesi come Colombia, Ecuador e Venezuela. L'incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In Sud America, la Colombia si distingue come il paese con la più alta incidenza del cognome Casalines, che potrebbe essere correlato all'espansione di famiglie originarie delle regioni spagnole o con movimenti migratori interni. La presenza in Ecuador e Venezuela, sebbene minore, indica anche che il cognome aveva una certa diffusione nella regione, forse attraverso coloni o migranti che portavano il cognome dalla Spagna o da altri paesi dell'America Latina.

In America Centrale, l'incidenza del cognome è molto bassa, ma alcuni casi sono stati registrati in paesi come Guatemala e Honduras, il che suggerisce che, sebbene non sia un cognome molto comune, la sua presenza si è diffusa in determinati ambienti familiari o comunità specifiche.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome Casalines è praticamente inesistente, il che riflette il fatto che non vi è stata una migrazione significativa di famiglie con questo cognome in quella regione, o che nella sua forma attuale non è stato registrato nei documenti di immigrazione e di censimento disponibili.

In Europa, più precisamente in Spagna, l'incidenza del cognome è molto bassa o inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e la sua maggiore presenza si trovino in America Latina, dove le comunità ispaniche hanno mantenuto e trasmesso questi cognomi nel tempo.

In Asia, Africa o altre regioni, non ci sono testimonianze significative della presenza del cognome Casalines, il che indica che la sua distribuzione è principalmente latinoamericana, con radici nella colonizzazione spagnola e nelle successive migrazioni.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Casalines riflette una distribuzione concentrata in America Latina, con uno schema che può essere spiegato dalla storia della colonizzazione, della migrazione e dell'insediamento delle famiglie in queste regioni. La dispersione in altri continenti è praticamente inesistente, consolidando il suo carattere regionale e culturale nei paesi di lingua spagnola.

Domande frequenti sul cognome Casalines

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Casalines

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Casalines in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Casalines è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Casalines è più comune in Colombia, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Casalines ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.