Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Casazola è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Casazola è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune parti dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 640 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in paesi come Perù, Bolivia, Argentina e Panama, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata che in altre nazioni. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore, indica anche un processo migratorio che ha portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni dell'America Latina hanno solitamente origini legate alla toponomastica o a lignaggi familiari consolidati in epoca coloniale, anche se nel caso di Casazola la sua origine specifica può essere legata a un luogo o una famiglia particolare della penisola iberica, che successivamente si espanse in America. La rilevanza del cognome in questi contesti culturali e geografici rende il suo studio interessante per comprendere le migrazioni, le radici familiari e le identità regionali.
Distribuzione geografica del cognome Casazola
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Casazola rivela una presenza predominante nei paesi dell'America Latina, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. La maggiore concentrazione è in Perù, con circa 640 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa nazione. Seguono la Bolivia, con 291 abitanti, e l'Argentina, con 181, entrambi paesi con una forte presenza di cognomi di origine ispanica e una storia di migrazioni interne ed esterne che hanno favorito la dispersione dei lignaggi familiari. Anche Panama mostra un'incidenza significativa, con 148 persone, forse riflettendo un modello migratorio verso l'America Centrale. In misura minore, il cognome si trova in Messico, con 20 persone, e negli Stati Uniti, con 3, così come in Honduras e Spagna, rispettivamente con 2 e 1. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, può essere messa in relazione a migrazioni recenti o storiche, mentre in Spagna l'incidenza suggerisce una possibile origine del cognome nella penisola iberica, da dove si è diffuso in America. La distribuzione indica che il cognome Casazola ha forti radici in paesi con storia coloniale spagnola, dove i cognomi toponomastici e familiari si consolidarono fin dall'epoca coloniale, e che successivamente si diffusero attraverso migrazioni interne ed esterne.
Origine ed etimologia di Casazola
Il cognome Casazola sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad una località geografica della penisola iberica, visto il suo modello e la sua distribuzione. La struttura del cognome, che unisce elementi che potrebbero essere tradotti come “casa” e “zola” o “zola”, suggerisce un possibile riferimento ad un sito specifico, come una località, un quartiere o un elemento paesaggistico. In molte occasioni i cognomi contenenti la parola "casa" sono legati a luoghi in cui le famiglie risiedevano o avevano proprietà, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica. La parte “zola” potrebbe derivare da un termine antico o da un toponimo evolutosi nel tempo. Sebbene non esistano varianti ortografiche ampiamente riconosciute, è possibile che forme come Casazola, Casazola o varianti simili siano presenti in diversi documenti storici, a seconda della regione e del tempo. L'etimologia del cognome, quindi, fa riferimento ad un luogo o ad una caratteristica geografica, che venne successivamente adottato come cognome di famiglia. L'espansione del cognome in America avvenne soprattutto in epoca coloniale, quando gli spagnoli portarono i loro lignaggi e cognomi nelle nuove terre, stabilendo così un legame tra l'origine toponomastica in Europa e la sua presenza in America Latina.
Presenza regionale
La presenza del cognome Casazola in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e migratori. In America Latina, soprattutto in paesi come Perù, Bolivia, Argentina e Panama, l'incidenza è notevole, indicando che il cognome ha radici profonde in queste zone. L'elevata concentrazione in Perù, con 640 persone, suggerisce che potrebbe trattarsi di un lignaggio originale o di una famiglia che si stabilì presto in quella regione, forse durante l'era coloniale. Bolivia, con 291persone, e anche l’Argentina, con 181, mostra una forte presenza, in linea con la storia delle migrazioni interne e dell’espansione delle famiglie spagnole in questi territori. In America Centrale, Panama ha un’incidenza di 148 persone, forse riflettendo movimenti migratori e legami storici con le colonie spagnole. La presenza in Messico, con 20 persone, anche se più piccola, indica la dispersione del cognome in diversi paesi dell'America Latina. Negli Stati Uniti, con solo 3 persone, e in Honduras, con 2, la presenza è scarsa, ma significativa in termini di migrazione moderna. L'incidenza in Spagna, con 1 persona, suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine nella penisola, anche se la sua principale dispersione è avvenuta in America. La distribuzione regionale del cognome Casazola evidenzia come i lignaggi familiari si siano espansi dalla loro possibile origine europea alle Americhe, seguendo modelli storici di colonizzazione e migrazione, e come queste comunità abbiano mantenuto viva la presenza del cognome attraverso le generazioni.
Domande frequenti sul cognome Casazola
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Casazola