Casile

2.796 persone
19 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Casile è più comune

#2
Filippine Filippine
1.047
persone
#1
Italia Italia
1.133
persone
#3
Francia Francia
318
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.5% Moderato

Il 40.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.796
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,861,230 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Casile è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.133
40.5%
1
Italia
1.133
40.5%
2
Filippine
1.047
37.4%
3
Francia
318
11.4%
5
Argentina
38
1.4%
6
Venezuela
20
0.7%
7
Singapore
19
0.7%
8
Svizzera
16
0.6%
9
Canada
3
0.1%
10
Germania
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Casile è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e in alcuni paesi dell'Asia e dell'Oceania. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 1.133 persone con il cognome Casile, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più notevole in alcuni paesi dove la presenza del cognome è più marcata, come Italia, Filippine, Francia e Stati Uniti. La distribuzione geografica e la storia del cognome riflettono modelli migratori, influenze culturali e possibili origini etimologiche che ne arricchiscono il significato e la rilevanza nelle diverse comunità. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Casile, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Casile

Il cognome Casile ha una distribuzione globale che dimostra la sua presenza in vari continenti, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, indica che circa 1.133 persone portano questo cognome, particolarmente diffuso in Italia, Filippine, Francia e Stati Uniti.

In Italia, il Paese con la più alta incidenza con 1.133 abitanti, il cognome Casile ha radici profonde, probabilmente legate alla storia e alla cultura italiana. La presenza nelle Filippine, con 1.047 persone, riflette i legami storici e migratori tra Italia e Filippine, forse attraverso movimenti migratori nel XX secolo. Anche la Francia, con 318 persone, mostra una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alla vicinanza geografica e alle migrazioni interne all'Europa.

Negli Stati Uniti il cognome ha un'incidenza di 190 persone, il che fa pensare ad una presenza consolidata, probabilmente frutto di migrazioni europee e latinoamericane. Altri paesi con un'incidenza minore includono Argentina, Venezuela, Singapore, Svizzera, Cile, Canada, Germania, Regno Unito, Belgio, Repubblica del Congo, Ecuador, Spagna, India, Kenya, Mauritius e Paesi Bassi.

La distribuzione geografica del cognome Casile riflette modelli migratori storici, in cui i paesi a maggiore influenza europea e coloniale sono stati punti di arrivo delle famiglie portatrici di questo cognome. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina e Venezuela indica anche movimenti migratori dall'Europa all'America durante i secoli XIX e XX. L'incidenza nei paesi asiatici come le Filippine e Singapore potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o collegamenti storici con l'Europa.

Nel confronto tra regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto Italia e Francia, mantiene la più alta concentrazione del cognome. Anche il Nord America e l’America Latina mostrano una presenza significativa, in linea con i flussi migratori storici. La dispersione in paesi come le Filippine e Singapore indica un'espansione del cognome nelle regioni con diaspore asiatiche ed europee.

Origine ed etimologia di Casile

Il cognome Casile ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione italiana, data la sua alta percentuale di incidenza in Italia e la sua presenza in paesi a forte influenza europea. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla struttura e alla distribuzione del cognome.

Una possibile radice del cognome Casile è che sia di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico dell'Italia. Molti cognomi italiani traggono origine da nomi di località, regioni o caratteristiche geografiche specifiche. La desinenza "-ile" in italiano può essere correlata a diminutivi o formazioni regionali, sebbene non sia una desinenza comune nei cognomi italiani tradizionali.

Un'altra ipotesi è che Casile sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che colleghino Casile a un nome personale specifico. La presenza in paesi come le Filippine e la Francia suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato da varianti in diverse regioni.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati definitivi che indichino un significato specifico del cognome Casile. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi italiani con desinenze simili sono legati a caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine. Sembra la variante ortografica più comune nei documenti storici e attualiser Casile, senza varianti ampiamente riconosciute.

In sintesi, il cognome Casile ha probabilmente un'origine toponomastica o regionale in Italia, con possibili migrazioni e adattamenti in altri paesi. L'etimologia esatta richiede ancora studi genealogici e linguistici più approfonditi, ma la sua presenza in varie regioni del mondo riflette una storia di mobilità e adattamento culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Casile per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa l'Italia è nettamente il Paese con la più alta incidenza, consolidando il suo carattere di origine del cognome. La presenza in Francia, sebbene minore, indica anche una significativa influenza regionale, forse attraverso migrazioni interne o matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi europei.

In America, la presenza in paesi come Argentina, Venezuela e altri riflette le migrazioni europee verso il continente durante il XIX e il XX secolo. L'incidenza in Argentina, in particolare, suggerisce che alcune famiglie con il cognome Casile si stabilirono nel paese, contribuendo alla diversità genealogica locale.

In Asia, le Filippine si distinguono come un paese con un'incidenza notevole, con 1.047 abitanti. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e alle migrazioni di lavoratori o famiglie europee nel XX secolo. La presenza a Singapore, sebbene minore, indica anche l'espansione del cognome nelle regioni con diaspore asiatiche ed europee.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 190 persone, riflettendo la migrazione europea e latinoamericana. La dispersione in paesi come il Canada e, in misura minore, nel Regno Unito, Germania, Belgio e Paesi Bassi, mostra un'espansione del cognome nelle regioni con comunità di immigrati europei.

In Oceania, seppur con un'incidenza minore, la presenza in paesi come Mauritius indica la dispersione del cognome in comunità con storia coloniale e migratoria. La distribuzione globale del cognome Casile, quindi, è un riflesso dei movimenti migratori e delle connessioni culturali che hanno attraversato continenti e secoli.

Domande frequenti sul cognome Casile

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Casile

Attualmente ci sono circa 2.796 persone con il cognome Casile in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,861,230 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Casile è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Casile è più comune in Italia, dove circa 1.133 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Casile sono: 1. Italia (1.133 persone), 2. Filippine (1.047 persone), 3. Francia (318 persone), 4. Stati Uniti d'America (190 persone), e 5. Argentina (38 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Casile ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Casile (5)

Geneviève Casile

1938 - Presente

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Alfred Casile

1848 - 1909

Professione: pittore

Paese: Francia Francia

Roberta Casile

1986 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Joseph Casile

1905 - 2007

Professione: militare

Paese: Francia Francia

Demetrio Casile

Professione: film

Paese: Italia Italia