Cassetta

3.837 persone
19 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cassetta è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
948
persone
#1
Italia Italia
2.527
persone
#3
Argentina Argentina
139
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.9% Concentrato

Il 65.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.837
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,084,962 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cassetta è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.527
65.9%
1
Italia
2.527
65.9%
2
Stati Uniti d'America
948
24.7%
3
Argentina
139
3.6%
4
Canada
71
1.9%
5
Brasile
58
1.5%
6
Australia
26
0.7%
7
Colombia
21
0.5%
8
Uruguay
20
0.5%
9
Svizzera
6
0.2%
10
Inghilterra
6
0.2%

Introduzione

Il cognome Cassetta è uno di quei cognomi che, pur non essendo così conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.527 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Italia, Stati Uniti, Argentina e altri paesi dell'America e dell'Europa. L’incidenza globale riflette una presenza moderata, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi che suggeriscono modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in Italia, con l'incidenza più alta, indica una possibile origine italiana, mentre la sua presenza in paesi come Stati Uniti e Argentina può essere collegata a movimenti migratori di italiani ed europei in generale. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso delle migrazioni e dei collegamenti culturali che hanno attraversato secoli e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Cassetta

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cassetta rivela una presenza predominante in Italia, con un'incidenza di 2.527 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita la maggior parte dei portatori di questo cognome, suggerendo un'origine autoctona o una radice storica in quella regione. L’incidenza negli Stati Uniti, con 948 persone, indica una significativa migrazione italiana verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche il Sud America presenta una presenza notevole, con Argentina (139 persone), Cile (6) e Uruguay (20), riflettendo le ondate migratorie italiane che arrivarono in queste nazioni nel corso del XIX e XX secolo, stabilendosi in comunità che mantengono ancora viva l'eredità italiana.

In Nord America, gli Stati Uniti sono in testa con quasi 950 individui, seguiti dal Canada con 71, il che dimostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati. In Sud America spicca l'Argentina con 139 persone, che è uno dei paesi con la maggiore presenza relativa del cognome, in linea con la storia migratoria degli italiani in quel paese. In Europa, oltre all'Italia, si registrano record nel Regno Unito (6), Francia (4), Spagna (3), Germania (2), e altri Paesi con un'incidenza minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando le migrazioni interne ed esterne furono intense.

In Oceania, l'Australia registra 26 persone con il cognome, riflettendo anche la migrazione europea in quel continente. In Africa, anche se l'incidenza è minima (1 in Sud Africa), ciò può essere dovuto a movimenti migratori più recenti o a collegamenti specifici. La distribuzione mostra uno schema chiaro: una radice italiana che si disperde principalmente in America e Nord America, con una presenza residua in Europa e in altri continenti, in linea con i flussi migratori storici.

Origine ed etimologia della Cassetta

Il cognome Cassetta ha una probabile origine toponimica o professionale, derivata dall'italiano. La parola "cassetta" in italiano significa "piccola scatola" o "recipiente" e, in un contesto storico, potrebbe essere stata usata per descrivere qualcuno che fabbricava scatole, cassapanche o contenitori, o qualcuno che viveva vicino a un luogo chiamato "Cassetta" o in una zona in cui veniva usato quel termine. La radice del cognome suggerisce un possibile rapporto con attività artigianali o commerciali legate alla fabbricazione di oggetti in legno o metallo, o anche con un soprannome basato su qualche caratteristica fisica o abitativa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni come "Cassetto" o "Cassetta" in diversi documenti storici, anche se oggi la forma più comune è con la doppia "t". L'etimologia del cognome indica un'origine nella regione italiana, probabilmente nel nord o nel centro del Paese, dove cognomi legati a lavori e oggetti di uso quotidiano erano comuni nella formazione dell'identità familiare.

Il cognome può essere legato anche ad un luogo geografico, come ad esempio un piccolo paese o un quartiere dove il termine "Cassetta" veniva utilizzato per designare qualche caratteristica dell'ambiente. La storia del cognome, quindi, riflette una tradizione di identificazione con oggetti, luoghi o attività specifici, che si trasmettevano di generazione in generazione, soprattutto nelle comunità rurali o artigianali.

Presenza regionale eDati specifici

La distribuzione del cognome Cassetta nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa l’Italia è chiaramente l’epicentro, con l’incidenza più alta, che supporta l’ipotesi di un’origine italiana. La presenza in paesi come Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, anche se più piccola, indica la mobilità delle famiglie e l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee.

In America, l'influenza italiana è evidente in paesi come l'Argentina, con 139 persone, e negli Stati Uniti, con quasi 950 individui. La storia migratoria di questi paesi, segnata da ondate di immigrati italiani nei secoli XIX e XX, spiega la presenza significativa del cognome in queste nazioni. La comunità italiana in Argentina, ad esempio, è una delle più grandi al di fuori dell'Italia e molti cognomi italiani, tra cui Cassetta, si sono integrati nella cultura locale.

In Sud America, oltre all'Argentina, la presenza in Uruguay (20 persone) e Cile (6) riflette lo stesso trend migratorio. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con un impatto considerevole, in linea con la loro storia di immigrazione europea. La presenza in Oceania, con 26 persone in Australia, è da attribuire anche alle recenti migrazioni o alla diaspora italiana in quel continente.

In Africa, sebbene l'incidenza sia minima, la presenza in Sud Africa di una sola persona indica movimenti migratori più recenti o collegamenti specifici. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e i collegamenti culturali abbiano portato all'espansione di Cassetta oltre la sua possibile origine italiana, consolidando la sua presenza in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Cassetta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cassetta

Attualmente ci sono circa 3.837 persone con il cognome Cassetta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,084,962 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cassetta è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cassetta è più comune in Italia, dove circa 2.527 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cassetta sono: 1. Italia (2.527 persone), 2. Stati Uniti d'America (948 persone), 3. Argentina (139 persone), 4. Canada (71 persone), e 5. Brasile (58 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Cassetta ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.