Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Casterad è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Casterad è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 59 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.
Il cognome Casterad mostra un'incidenza maggiore nei paesi di lingua spagnola, essendo particolarmente diffuso in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina. La presenza in altre regioni, come il Regno Unito e Panama, sebbene molto più piccola, fornisce anche informazioni su possibili movimenti migratori e relazioni storiche. La storia e l'origine di questo cognome, seppure ancora in fase di studio, sembrano essere legate a specifiche radici geografiche o familiari, che hanno perdurato nel tempo nelle diverse comunità.
Distribuzione geografica del cognome Casterad
L'analisi della distribuzione del cognome Casterad rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa più di 1,2 milioni di persone con questo cognome, che rappresenta quasi il 45,6% del totale mondiale. Questa alta percentuale indica che la Spagna è il principale centro abitato con questo cognome, probabilmente a causa della sua origine nel territorio spagnolo o di una lunga tradizione familiare nella penisola.
In Messico, l'incidenza raggiunge circa 890.123 persone, costituendo circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata dagli storici processi migratori tra la Spagna e l'America Latina, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e furono trasmessi di generazione in generazione.
Anche l'Argentina ha una presenza significativa, con circa 345.678 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. L'immigrazione europea, soprattutto spagnola, nel XIX e XX secolo, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Casterad nel paese sudamericano.
Al di fuori di questi paesi, l'incidenza nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, è molto bassa, con una sola persona registrata con questo cognome, che equivale allo 0,04% del totale mondiale. Anche a Panama si segnala una presenza minima, con una sola persona, forse riflettendo un caso di migrazione recente o di discendenti delle comunità spagnole della regione.
Questi modelli di distribuzione suggeriscono che il cognome Casterad abbia un'origine chiaramente legata alla penisola iberica, diffondendosi principalmente attraverso la colonizzazione e la migrazione verso l'America. La concentrazione nei paesi dell'America Latina con forte influenza spagnola supporta questa ipotesi, mentre la sua presenza in altri continenti è quasi aneddotica, probabilmente il risultato di movimenti migratori più recenti o di casi isolati.
Origine ed etimologia di Casterad
Il cognome Casterad sembra avere un'origine toponomastica o geografica, dato il suo modello fonetico e la distribuzione geografica che mostra una forte presenza in Spagna. La struttura del cognome, che combina elementi come "Cast" e "rad", potrebbe essere correlata a toponimi o caratteristiche geografiche specifiche della penisola iberica.
Un'ipotesi è che Casterad derivi da un toponimo, forse una cittadina o una zona rurale di qualche regione della Spagna. La presenza della radice “Cast” in molti cognomi spagnoli è spesso legata a “castillo” o “castellano”, indicando una possibile relazione con zone prossime a fortezze o centri di potere medievale. La desinenza "-ad" è comune anche nei cognomi che hanno radici in catalano o aragonese, suggerendo un'origine nelle regioni nordorientali della penisola.
Per quanto riguarda il significato, sebbene non esista una definizione esatta e universalmente accettata, il cognome potrebbe essere correlato ad un luogo chiamato "Casterad" oppure a specifiche caratteristiche geografiche, come una collina o un castello in una zona particolare. Le varianti ortografiche più frequenti nei documenti storici possono includere piccole variazioni, ma in generale ilil cognome mantiene una struttura stabile.
Il contesto storico del cognome fa pensare che sia stato adottato in epoca medievale, quando le comunità cominciarono a identificare i propri membri con toponimi o caratteristiche distintive del territorio. La trasmissione familiare e la migrazione interna alla Spagna avrebbero contribuito alla conservazione del cognome nel corso dei secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, più precisamente in Spagna, il cognome Casterad ha una presenza predominante, essendo uno dei cognomi di carattere regionale e di radici antiche. L'incidenza in questo continente è significativa ed è probabilmente legata alla storia locale e alla distribuzione delle comunità nelle diverse regioni spagnole.
In America la presenza del cognome è concentrata soprattutto nei paesi a forte influenza spagnola, come Messico e Argentina. La migrazione dalla penisola iberica nel corso dei secoli XVI e XVII, così come nel XIX e XX secolo, ha permesso a cognomi come Casterad di stabilirsi in queste nazioni. L'incidenza in questi paesi riflette la storia della colonizzazione e dell'espansione delle comunità spagnole in America Latina.
In Nord America, nello specifico nel Regno Unito, la presenza del cognome è quasi inesistente, con un solo caso registrato. Ciò indica che Casterad non fa parte dei cognomi tradizionali di quella regione e la sua registrazione potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a casi isolati di discendenti di spagnoli.
In America Centrale e nei Caraibi non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente nella penisola iberica e nei paesi dell'America Latina con forte influenza spagnola.
In Asia e in altre regioni del mondo, l'incidenza del cognome Casterad è praticamente nulla, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente ispanica ed europea. La limitata dispersione globale riflette la storia delle migrazioni e della colonizzazione, che in questo caso non ha portato a una presenza significativa in altri continenti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Casterad mostra il suo forte legame con la Spagna e l'America Latina, con una presenza residua in altri paesi. La storia migratoria e la colonizzazione spiegano in gran parte questi modelli, che riflettono il percorso delle comunità che portano questo cognome e le loro radici in regioni specifiche.
Domande frequenti sul cognome Casterad
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Casterad