Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Castarlenas è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Castarlenas è un cognome raro ma con una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 224 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e Argentina, dove la sua presenza è più marcata. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali e geografici specifici, il che risulta di particolare interesse per chi ricerca la genealogia o la storia familiare. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Castarlenas, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Castarlenas
Il cognome Castarlenas presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli storici e migratori nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 224 persone, essendo più diffuso in paesi come Spagna, Argentina e, in misura minore, in altri paesi dell'America Latina e nel Regno Unito.
In Spagna, il Paese con la più alta incidenza, si stima che una parte significativa delle persone con questo cognome risiedano nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, dove i cognomi di origine toponomastica e patronimica hanno profonde radici nella storia locale. L'incidenza in Spagna raggiunge una percentuale significativa, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in questo paese.
L'Argentina, altro paese con una presenza notevole, concentra circa il 12,7% del totale mondiale, il che riflette la storica migrazione dalla Spagna all'America nei secoli passati. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alla colonizzazione e ai movimenti migratori che portarono le famiglie con radici in Spagna a stabilirsi in diverse regioni del paese.
In Francia, l'incidenza è di 48 persone, che rappresentano circa il 21,4% del totale mondiale, il che suggerisce una presenza più piccola ma significativa, forse legata ai movimenti migratori europei o alle relazioni storiche tra i due paesi. In altri paesi dell'America Latina come il Venezuela e il Regno Unito, la presenza è molto più ridotta, con rispettivamente 9 e 1 persona, riflettendo modelli migratori più recenti o legami familiari specifici.
Questo modello di distribuzione indica che il cognome Castarlenas ha radici principalmente nella penisola iberica, diffondendosi in America attraverso la migrazione, e mantenendo una presenza residua in Europa e nelle comunità di emigranti di altri continenti. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia della colonizzazione, ai movimenti migratori e alle relazioni culturali tra questi paesi.
Origine ed etimologia di Castarlenas
Il cognome Castarlenas sembra avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica della penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Castar" e "lenas", suggerisce una possibile relazione con termini legati a castelli, fortezze o zone rurali della storia della Spagna. La radice "Castar" potrebbe essere legata alla parola "castello" o ad un nome proprio antico, mentre la desinenza "-lenas" può indicare un diminutivo o un suffisso che denota appartenenza o provenienza.
In termini di significato, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica interpretazione, si può ipotizzare che Castarlenas si riferisca ad un luogo associato ad un castello o fortezza, oppure ad una famiglia originaria di una zona con quel nome. La presenza nelle regioni della Castiglia o in aree vicine rafforza questa ipotesi, sebbene possa anche avere radici in toponimi specifici che si sono evoluti nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Castarlenas con lievi variazioni nella scrittura in documenti storici o documenti antichi. La storia del cognome può risalire al medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi negli atti ufficiali e nei documenti notarili.
L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata all'storia e geografia della penisola iberica, con probabile collegamento a luoghi specifici che diedero nome alle famiglie che successivamente adottarono questo cognome. La migrazione verso l'America e altri continenti ha portato all'espansione della loro presenza, anche se su scala minore.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Castarlenas ha una presenza prevalentemente in Europa e America, con una distribuzione che riflette i movimenti storici e culturali delle comunità di lingua spagnola. In Europa, la sua presenza è concentrata principalmente in Spagna e Francia, dove l'incidenza è maggiore rispetto ad altri paesi.
In America è notevole la presenza in paesi come Argentina e Venezuela, risultato delle migrazioni provenienti dalla penisola iberica nei secoli passati. L'incidenza in questi paesi riflette l'espansione delle famiglie spagnole che portarono con sé il cognome e le tradizioni culturali.
In altre regioni del mondo, come nel Regno Unito, la presenza è quasi residuale, con una sola persona registrata con questo cognome, a indicare che la sua diffusione negli altri continenti è limitata e legata principalmente a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Castarlenas mostra una netta predominanza in Europa, soprattutto in Spagna, e nei paesi dell'America Latina con forte influenza spagnola. La dispersione in altri continenti è minima, ma significativa in termini storici e culturali, riflettendo i modelli migratori e le relazioni tra i paesi di lingua spagnola e l'Europa.
Domande frequenti sul cognome Castarlenas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Castarlenas