Catain

914 persone
11 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Catain è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
158
persone
#1
Filippine Filippine
693
persone
#3
Romania Romania
33
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.8% Molto concentrato

Il 75.8% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

914
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,752,735 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Catain è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

693
75.8%
1
Filippine
693
75.8%
2
Arabia Saudita
158
17.3%
3
Romania
33
3.6%
5
Israele
9
1%
6
Argentina
1
0.1%
7
Cina
1
0.1%
8
Nigeria
1
0.1%
9
Norvegia
1
0.1%
10
Qatar
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Catain è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 693 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nelle Filippine, con un’incidenza di 693 persone, seguite da paesi come Arabia Saudita, Romania, Stati Uniti, Israele, Argentina, Cina, Nigeria, Norvegia, Qatar e Tailandia, in misura minore. La prevalenza nelle Filippine rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo un'origine o una storia particolare legata a quella regione. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, per comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Catain

Il cognome Catain presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con 693 persone, il che rappresenta la totalità dei dati disponibili e suggerisce che il cognome sia relativamente comune in quel paese. La presenza nelle Filippine potrebbe essere legata alla storia coloniale spagnola, dato che molti cognomi filippini hanno radici spagnole o furono adottati durante l'era coloniale, anche se in questo caso l'origine potrebbe essere diversa, dato che il cognome non ha una radice chiaramente spagnola.

In Arabia Saudita si registrano 158 persone con il cognome, indicando una presenza notevole in Medio Oriente. L'incidenza in Romania, con 33 persone, suggerisce una presenza più piccola ma significativa nell'Europa dell'Est. Negli Stati Uniti si contano 15 persone, a testimonianza di una presenza nella diaspora e nelle comunità di migranti. Altri paesi con record inferiori includono Israele (9), Argentina (1), Cina (1), Nigeria (1), Norvegia (1), Qatar (1) e Tailandia (1).

La distribuzione mostra che il cognome è concentrato principalmente nelle Filippine, con una dispersione minore nei paesi dei diversi continenti. La presenza in paesi come l'Arabia Saudita e la Romania può essere collegata a migrazioni, scambi culturali o movimenti storici. La presenza negli Stati Uniti e in Argentina può anche riflettere migrazioni recenti o antiche, sebbene su scala minore. La dispersione nei paesi asiatici e africani indica che il cognome è giunto in varie regioni, forse attraverso movimenti migratori o contatti storici.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Asia, soprattutto le Filippine, è il nucleo principale di presenza del cognome. Rilevante, seppur in misura minore, è anche l’incidenza nel Medio Oriente e nell’Europa dell’Est. La presenza in Nord e Sud America, seppure scarsa, indica che il cognome è giunto in questi continenti, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione geografica riflette modelli storici di contatto e migrazione che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Cataina

Il cognome Catain presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici in lingue e culture specifiche. La distribuzione predominante nelle Filippine e la sua presenza in paesi come l'Arabia Saudita e la Romania suggeriscono che il cognome potrebbe avere origine in una lingua della regione asiatica o del Medio Oriente, o potrebbe essere il risultato di adattamenti di altri cognomi durante processi storici di migrazione e colonizzazione.

Un'ipotesi possibile è che Catain sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica geografica. La desinenza "-ain" non è tipica dei cognomi spagnoli o latinoamericani, ma la si può trovare nei cognomi di origine araba o nelle lingue asiatiche. La presenza nelle Filippine, paese con una storia coloniale spagnola, ma con influenze anche dall'Asia e dal Pacifico, potrebbe indicare che il cognome ha radici in una lingua locale o in qualche adattamento di un termine straniero.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome, il che potrebbe indicare che Catain ha mantenuto una forma relativamente stabile nelle regioni in cui è più comune. Tuttavia, in altri paesi, soprattutto in contesti migratori, potrebbe essercivariazioni nella scrittura o nella pronuncia.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nei documenti storici disponibili, ma la sua struttura fonetica e la sua distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "guerriero", "protettore" o "persona autoritaria" in qualche lingua antica o moderna della regione. La storia del cognome può essere legata a qualche personaggio storico, clan o comunità che ha adottato questo nome come simbolo di identità.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Catain nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto nelle Filippine, l'incidenza è più alta, con 693 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che in quella regione il cognome possa avere radici profonde o essere stato adottato da comunità specifiche. La storia coloniale e le migrazioni interne alle Filippine potrebbero aver contribuito alla diffusione del cognome in alcune zone dell'arcipelago.

In Medio Oriente, in paesi come l'Arabia Saudita, con 158 segnalazioni, la presenza può essere correlata a movimenti migratori, scambi commerciali o storico-culturali. La presenza in Romania, con 33 segnalazioni, indica una presenza minore ma significativa nell'Europa orientale, forse il risultato di migrazioni o contatti storici con altre regioni.

In America, la presenza negli Stati Uniti (15) e in Argentina (1) riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche.

In Africa e Oceania non ci sono documenti significativi che indichino che il cognome non abbia una presenza notevole in quelle regioni, anche se la globalizzazione e le recenti migrazioni potrebbero cambiare questa tendenza in futuro.

In sintesi, la distribuzione per continente mostra una concentrazione in Asia, con una presenza significativa nelle Filippine, e una dispersione minore in Europa, Medio Oriente e America. La storia di questi movimenti riflette la complessità delle migrazioni umane e la diffusione dei cognomi in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Catain

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Catain

Attualmente ci sono circa 914 persone con il cognome Catain in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,752,735 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Catain è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Catain è più comune in Filippine, dove circa 693 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Catain sono: 1. Filippine (693 persone), 2. Arabia Saudita (158 persone), 3. Romania (33 persone), 4. Stati Uniti d'America (15 persone), e 5. Israele (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Catain ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.