Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Catterall è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Catterall è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto nell'ambito popolare, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 4.883, distribuite in vari paesi e regioni. L'incidenza mondiale del cognome Catterall riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi, in particolare nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Australia. La distribuzione geografica suggerisce radici principalmente in Europa, con un forte radicamento nel Regno Unito, e una successiva espansione attraverso migrazioni verso il Nord America e l'Oceania. La storia e l'origine del cognome sono legate a specifici contesti culturali e geografici, il che costituisce ulteriore interesse per chi indaga sulle proprie radici familiari o studia la genealogia dei cognomi di origine inglese. Successivamente, sulla base dei dati disponibili, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Catterall.
Distribuzione geografica del cognome Catterall
Il cognome Catterall presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 4.883 persone, con la concentrazione più alta nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, dove si registrano 3.083 individui con questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella regione anglosassone.
Al di fuori del Regno Unito, negli Stati Uniti vivono circa 480 persone con il cognome Catterall, che rappresentano circa il 9,8% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni dall'Europa, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie britanniche emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche l'Australia mostra una presenza considerevole, con 468 persone, che riflette la storia della colonizzazione e della migrazione britannica in Oceania.
Altri paesi con una presenza notevole includono il Canada, con 154 persone, e il Sud Africa, con 146. La distribuzione in questi paesi è legata anche alle migrazioni e alla colonizzazione britannica. In America Latina, anche se in misura minore, si registrano record in paesi come la Spagna, con 13 persone, e in altri paesi europei e africani, anche se in numeri molto ridotti. La dispersione in paesi come Nuova Zelanda, Zimbabwe e paesi europei come Germania, Svizzera e Norvegia, sebbene con numeri molto bassi, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni e movimenti storici.
È importante notare che la prevalenza del cognome nel Regno Unito, soprattutto in Scozia e Galles, suggerisce un'origine anglosassone o celtica, con una possibile radice in località specifiche o occupazioni tradizionali. La distribuzione nei paesi anglofoni e nelle ex colonie britanniche conferma l'influenza della storia coloniale e migratoria sulla dispersione del cognome.
Rispetto ad altri cognomi di origine inglese, Catterall ha una presenza relativamente moderata, ma la sua distribuzione globale riflette modelli tipici dei cognomi con radici europee che si sono diffusi attraverso la migrazione e la colonizzazione. La concentrazione nel Regno Unito e la sua presenza nei paesi di lingua inglese sono chiari indicatori della sua origine e della sua espansione storica.
Origine ed etimologia di Catterall
Il cognome Catterall ha un'origine che risale probabilmente alla toponomastica inglese, precisamente nelle regioni dell'Inghilterra e della Scozia. La struttura del cognome fa pensare che possa essere toponomastico, derivato da un luogo geografico, oppure patronimico, legato ad un nome proprio o ad una caratteristica della zona. La forma "Catterall" potrebbe essere collegata ad un luogo chiamato Catterall nel Lancashire, in Inghilterra, che è una vera e propria città conosciuta con questo cognome.
Il significato del cognome Catterall potrebbe essere correlato a termini antichi nelle lingue inglesi o celtiche, sebbene non esista un'interpretazione definitiva. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe derivare da termini che descrivono elementi paesaggistici, come "catt" (possibile riferimento a un tipo di terreno o elemento naturale) e "tutto" (che in alcuni casi può significare "intero" o "completo"). Tuttavia, queste interpretazioni sono speculative e basate su analisi etimologiche di cognomi toponomastici simili.
Le varianti ortografiche del cognome Catterall sono scarse, sebbene forme come "Catterall" o "Catterall" siano state trovate in alcuni documenti storici."Catterallh", a seconda dell'ora e della regione. La coerenza nell'ortografia moderna indica che il cognome ha mantenuto la sua forma nel tempo, consolidandosi come cognome con radici in località specifiche.
Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato da famiglie che risiedevano in o nelle vicinanze di luoghi chiamati Catterall, o che avevano qualche legame con quelle zone. La presenza nei documenti storici inglesi, soprattutto nel Lancashire, ne conferma il carattere di cognome toponomastico, legato alla geografia locale e alla storia delle comunità rurali e urbane della regione.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Catterall in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia coloniale e le migrazioni interne. In Europa la maggiore concentrazione si registra nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Scozia, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale a diversi secoli fa. L'incidenza in queste regioni è la più alta, con più di 3.000 persone in Inghilterra, il che indica che il cognome probabilmente ha avuto origine lì.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, con 480 persone, e in Canada, con 154, riflette l'espansione del cognome attraverso colonie e movimenti migratori interni. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata anche alle comunità di immigrati britannici che hanno portato con sé cognomi e tradizioni familiari.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda presentano cifre simili, rispettivamente con 468 e 69 persone. La storia della colonizzazione britannica in queste regioni spiega la presenza del cognome Catterall, che si consolidò nelle comunità fondate da immigrati provenienti dal Regno Unito. L'incidenza in questi paesi riflette anche le politiche di immigrazione e l'espansione dell'Impero britannico nel XIX e XX secolo.
In Africa, il Sudafrica mostra una presenza minore, con 146 persone, a seguito della migrazione e della colonizzazione britannica nella regione. La presenza nei paesi asiatici, come India e Cina, è quasi inesistente, con un solo record in ciascuno, indicando che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle aree.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Catterall evidenzia un modello tipico dei cognomi di origine inglese, con una forte presenza nel Regno Unito ed un'espansione verso paesi dove le migrazioni britanniche hanno avuto un impatto importante. La dispersione nei diversi continenti riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Catterall
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Catterall