Caudullo

1.217 persone
15 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Caudullo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
73
persone
#1
Italia Italia
1.012
persone
#3
Argentina Argentina
61
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.2% Molto concentrato

Il 83.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.217
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,573,541 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Caudullo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.012
83.2%
1
Italia
1.012
83.2%
3
Argentina
61
5%
4
Francia
31
2.5%
5
Germania
13
1.1%
6
Australia
9
0.7%
7
Uruguay
6
0.5%
8
Brasile
4
0.3%
9
Svizzera
2
0.2%
10
Belgio
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Caudullo è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.012 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Caudullo è particolarmente diffuso in Italia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, ed è presente anche in paesi come Stati Uniti, Argentina, Francia, Germania, Australia, Uruguay, Brasile, Svizzera, Belgio, Cile, Repubblica Dominicana, Spagna, Regno Unito e Iraq.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a radici italiane o mediterranee, sebbene attraverso le migrazioni abbia raggiunto anche altri continenti. La storia e la cultura che circondano cognomi come Caudullo ci permettono di comprendere meglio le migrazioni, i legami familiari e le influenze culturali che hanno contribuito alla loro dispersione globale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Caudullo

Il cognome Caudullo presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di circa 1.012 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza notevole in alcuni paesi. La concentrazione più elevata si registra in Italia, con un'incidenza di 1.012 persone, che rappresenta gran parte della sua distribuzione globale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente italiana o mediterranea, e che la sua presenza in altri paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore.

Negli Stati Uniti si contano circa 73 persone con il cognome Caudullo, indicando una presenza significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni italiane nei secoli XIX e XX. Anche l'Argentina, con 61 persone, mostra una presenza rilevante, in linea con la storia dell'emigrazione italiana in Sud America. La Francia, con 31 incidenti, riflette la vicinanza geografica e i legami culturali con l'Italia, oltre alle possibili migrazioni interne.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Germania (13), Australia (9), Uruguay (6), Brasile (4), Svizzera (2), Belgio (1), Cile (1), Repubblica Dominicana (1), Spagna (1), Regno Unito (1) e Iraq (1). La presenza in questi paesi può essere spiegata da diverse ondate migratorie, relazioni storiche o movimenti di popolazione. La distribuzione in Europa, America e Oceania mostra una dispersione che, seppur limitata in alcuni casi, mostra l'espansione del cognome attraverso diverse regioni.

Lo schema generale indica che il cognome Caudullo ha il suo nucleo principale in Italia, con una dispersione secondaria in paesi a forte influenza italiana o migratoria. L’incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l’Argentina riflette le migrazioni europee, soprattutto italiane, avvenute nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi europei come Francia, Germania, Svizzera e Belgio può anche essere collegata a movimenti interni o collegamenti storici nella regione del Mediterraneo e dell'Europa centrale.

Origine ed etimologia del cognome Caudullo

Il cognome Caudullo, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce un'origine probabilmente italiana o mediterranea. La desinenza "-ullo" è caratteristica di alcuni cognomi italiani, soprattutto nelle regioni dell'Italia meridionale, come la Calabria, la Sicilia o la Campania. La radice "caud-" potrebbe essere correlata a termini che si riferiscono a caratteristiche fisiche, luoghi o professioni, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata per questo cognome nelle fonti tradizionali.

Un'ipotesi plausibile è che Caudullo sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una specifica località dell'Italia. Molte volte i cognomi italiani con desinenze simili provengono da nomi di città o regioni, e le persone che vivevano lì adottarono come cognome il nome del luogo di origine. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria nei documenti disponibili.

Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nella letteratura onomastica, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe esserlorelativi a termini che descrivono caratteristiche fisiche o caratteriali, o anche a termini che si riferiscono ad attività o luoghi specifici. La variante ortografica più comune è Caudullo, anche se in diverse regioni possono esserci piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

In termini di contesto storico, i cognomi con desinenza in "-ullo" sono solitamente legati alla tradizione italiana, e la loro presenza in paesi come Argentina, Stati Uniti e Francia riflette la migrazione degli italiani in tempi diversi, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione del cognome nei diversi paesi mostra anche l'influenza delle diaspore italiane e la loro integrazione nelle varie culture.

Presenza regionale

La presenza del cognome Caudullo in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine e la regione con la più alta incidenza, consolidando l'ipotesi di un'origine italiana. La forte presenza in Italia, con 1012 persone, rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale conosciuta, indicando che il cognome è principalmente italiano.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 73 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni italiane iniziate nel XIX secolo e proseguite nel XX secolo. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e organizzate e molti cognomi italiani, come Caudullo, si sono consolidati in alcune regioni del Paese, soprattutto negli stati con una forte presenza di immigrati italiani come New York, New Jersey e Connecticut.

In Sud America spicca l'Argentina con 61 persone, a testimonianza della storica migrazione italiana verso questo Paese, che è stata una delle più significative al mondo. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e la toponomastica argentina è profonda e il cognome Caudullo fa parte di quell'eredità. Anche il Brasile, con 4 incidenze, mostra una presenza, sebbene molto più ridotta, probabilmente a causa di migrazioni più recenti o di legami familiari specifici.

In Europa, oltre all'Italia, paesi come Francia (31), Germania (13), Svizzera (2), Belgio (1) e Regno Unito (1) mostrano una dispersione che può essere correlata a movimenti interni, matrimoni o migrazioni per manodopera. La presenza in questi paesi indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diversi contesti culturali e sociali, mantenendo la propria identità in diverse comunità.

In Oceania, l'Australia con 9 incidenze riflette la migrazione europea, in particolare italiana, verso l'Australia, avvenuta principalmente nel XX secolo. La presenza in paesi come Australia e Uruguay, con 6 incidenze, è da attribuire anche a migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in questi continenti.

Infine, nei paesi a minore incidenza come Cile, Repubblica Dominicana, Spagna, Iraq e Belgio, la presenza del cognome Caudullo può essere dovuta a specifici movimenti migratori o a particolari rapporti familiari, anche se su scala minore. La dispersione globale del cognome, seppur limitata in alcuni paesi, mostra l'influenza delle migrazioni e dei collegamenti culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Caudullo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caudullo

Attualmente ci sono circa 1.217 persone con il cognome Caudullo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,573,541 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Caudullo è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Caudullo è più comune in Italia, dove circa 1.012 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Caudullo sono: 1. Italia (1.012 persone), 2. Stati Uniti d'America (73 persone), 3. Argentina (61 persone), 4. Francia (31 persone), e 5. Germania (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Caudullo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Caudullo (1)

Joan Caudullo

1982 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Francia Francia