Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Chanta è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Chanta è un cognome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità dell'Asia e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 16.000 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in paesi come Tailandia, Perù, Guatemala ed El Salvador, dove la presenza di questo cognome riflette sia modelli migratori che specifiche radici culturali. La storia e l'origine del cognome Chanta sono legate a particolari contesti culturali, e la sua distribuzione geografica rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una visione completa della sua rilevanza e caratteristiche nelle diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Chanta
Il cognome Chanta ha una distribuzione notevolmente diversificata, con un'incidenza che raggiunge diverse regioni del mondo. I dati indicano che la concentrazione più alta si registra in Asia, precisamente in Tailandia, dove circa 5.294 persone portano questo cognome, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che nel contesto tailandese, Chanta può avere radici culturali profonde, possibilmente legate a tradizioni o lignaggi storici specifici.
In America Latina, il Perù si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, con circa 4.323 persone. L'incidenza in Perù riflette una possibile migrazione o espansione del cognome nella regione, forse legata a comunità indigene o movimenti migratori interni. Anche Guatemala ed El Salvador mostrano cifre rilevanti, rispettivamente con 676 e 336 persone, il che indica che in questi paesi il cognome ha una presenza consolidata, probabilmente legata a comunità locali o radici storiche nella regione centroamericana.
In misura minore, il cognome Chanta si trova in paesi come l'Argentina, con 208 persone, e negli Stati Uniti, con 91 persone, il che riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. In Europa, la sua presenza è più scarsa, con segnalazioni in paesi come Spagna, Russia e Grecia, anche se in numeri molto piccoli, il che potrebbe indicare un'introduzione più recente o una presenza residua.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione significativa in America e Asia, con una presenza minore in Europa e Nord America. Ciò può essere spiegato dai movimenti migratori storici, dalle relazioni coloniali e dalle comunità indigene che hanno mantenuto il cognome nei loro lignaggi. L'incidenza in paesi come India, Nigeria e altri in Africa e Asia, sebbene minima, suggerisce anche una dispersione globale che potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o scambi culturali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Chanta riflette una presenza predominante in Asia e America Latina, con modelli che suggeriscono profonde radici culturali in queste regioni e una moderata espansione verso altri continenti attraverso migrazioni e contatti internazionali.
Origine ed etimologia di Chanta
Il cognome Chanta presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle testimonianze storiche tradizionali, può essere collegata a specifiche radici culturali nelle regioni dove la sua incidenza è maggiore. In Asia, soprattutto in Thailandia, il cognome può avere origine toponomastica o legato a termini culturali o linguistici propri della lingua tailandese. La parola "Chanta" in alcuni contesti può essere correlata a concetti di lignaggio, comunità o caratteristiche geografiche, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata nella letteratura accademica.
In America Latina, in particolare in Perù e Guatemala, il cognome potrebbe avere un'origine indigena o meticcia, derivata da termini nelle lingue native o adattamenti di cognomi portati dai migranti. La presenza in queste regioni suggerisce che Chanta potrebbe essere un cognome mantenuto in comunità specifiche, possibilmente con radici in lignaggi ancestrali o toponimi storici.
Varianti ortografiche del cognome, come "Chanta" o "Shanta", possono esistere in registri diversi, riflettendo adattamenti fonetici o trascrizioni in diverse lingue e alfabeti. L'etimologia del termine in questi contesti può essere correlata a parole che significano "pace", "luogo" o "famiglia"nelle lingue indigene o nelle lingue asiatiche, anche se ciò richiede uno studio più approfondito e specifico.
In generale, il cognome Chanta sembra avere un'origine multiforme, con radici in contesti culturali diversi, e il suo significato può variare a seconda della regione e della comunità. La mancanza di una storia documentata chiara non impedisce alla sua presenza in diversi paesi di riflettere una storia di migrazione, insediamento e conservazione culturale nel tempo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Chanta per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, più precisamente in Tailandia, l'incidenza raggiunge i 5.294 casi, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. Ciò indica che nella regione asiatica, Chanta può avere un importante significato culturale o storico, possibilmente legato a lignaggi o comunità tradizionali.
In America, significativa è la presenza in paesi come il Perù, con 4.323 immatricolazioni, che costituiscono circa il 26,9% del totale mondiale. L'incidenza in Guatemala ed El Salvador riflette anche una presenza consolidata in America Centrale, con 676 e 336 persone rispettivamente. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a comunità indigene o movimenti migratori interni che hanno mantenuto vivo il lignaggio.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 91 persone con il cognome Chanta, il che, sebbene in proporzione minore, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. In Europa, la presenza è scarsa, con record in paesi come Spagna, Russia e Grecia, con cifre comprese tra 13 e 18 persone, indicando una presenza residua o recente.
In Africa e Oceania i numeri sono molto bassi, con record in Nigeria, Australia e Nuova Zelanda, ciascuna con meno di 10 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla dispersione globale di comunità specifiche.
In sintesi, i dati mostrano che il continente americano, soprattutto l'America meridionale e centrale, insieme all'Asia, sono le regioni dove il cognome Chanta è maggiormente presente. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno consentito la conservazione e l'espansione del cognome in queste aree.
Domande frequenti sul cognome Chanta
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chanta