Chapoval

91 persone
9 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chapoval è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
21
persone
#1
Brasile Brasile
53
persone
#3
Argentina Argentina
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.2% Concentrato

Il 58.2% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

91
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chapoval è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

53
58.2%
1
Brasile
53
58.2%
3
Argentina
11
12.1%
4
Bielorussia
1
1.1%
5
Canada
1
1.1%
6
Italia
1
1.1%
7
Norvegia
1
1.1%
8
Russia
1
1.1%
9
Svezia
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Chapoval è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi di origine più diffusa, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 53 persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è omogenea, concentrandosi principalmente in alcuni paesi specifici, dove la sua presenza diventa più notevole.

I paesi con la più alta incidenza del cognome Chapoval sono Brasile, Stati Uniti e Argentina, che insieme rappresentano la maggioranza della popolazione che porta questo cognome. In Brasile l'incidenza raggiunge il valore di 53 persone, che equivale ad una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Negli Stati Uniti ci sono circa 21 persone con questo cognome e in Argentina circa 11. Ciò indica che, sebbene il cognome non sia molto comune a livello mondiale, ha una presenza rilevante in determinati contesti culturali e geografici.

L'origine e la storia del cognome Chapoval non sono completamente documentate, ma la sua distribuzione geografica e le caratteristiche linguistiche suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni di lingua spagnola o portoghese, o in aree in cui si mescolano influenze culturali provenienti dall'Europa e dall'America. La presenza nei paesi dell'America Latina e in Brasile, in particolare, può indicare un'origine che risale all'epoca coloniale o migratoria, dove i cognomi venivano trasmessi di generazione in generazione in comunità specifiche.

Distribuzione geografica del cognome Chapoval

La distribuzione del cognome Chapoval rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e Brasile. Secondo i dati, l’incidenza in Brasile è di circa 53 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò potrebbe essere correlato alla storia migratoria e alle comunità di origine europea o latinoamericana in Brasile, dove alcuni cognomi di origine ispanica o portoghese sono stati mantenuti nel tempo.

Negli Stati Uniti, la presenza di Chapoval è di circa 21 persone, il che indica che, anche se in misura minore, esiste una comunità che porta questo cognome nel Paese. La migrazione dai paesi dell'America Latina e dell'Europa può spiegare questa presenza, soprattutto negli stati con una maggiore diversità culturale e migratoria.

Anche l'Argentina presenta un'incidenza notevole, con circa 11 persone con il cognome Chapoval. La storia migratoria in Argentina, segnata da movimenti dall'Europa e da altri paesi dell'America Latina, potrebbe aver contribuito alla presenza di questo cognome nel suo territorio.

Altri paesi con presenza minima, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, includono Bielorussia, Canada, Italia, Norvegia, Russia e Svezia. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari, ma in generale la distribuzione globale del cognome è piuttosto limitata al di fuori dei paesi citati.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Chapoval sia un cognome con radici nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, con una presenza che si è diffusa principalmente in America e in alcuni paesi europei, probabilmente attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

Origine ed etimologia di Chapoval

Il cognome Chapoval presenta caratteristiche che permettono di ipotizzare un'origine in regioni di lingua spagnola o portoghese, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con desinenza in "-al", è comune nei cognomi di origine toponomastica o patronimica nelle zone della penisola iberica e nei paesi dell'America Latina influenzati dalla colonizzazione spagnola e portoghese.

Un'ipotesi possibile è che Chapoval sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In questo caso, il cognome potrebbe essere nato per identificare persone che provenivano da un luogo dal nome simile o correlato alla radice "Chapo-" o "Chavo-", sebbene non ci siano documenti chiari di un luogo con quel nome esatto. La presenza in paesi come Brasile e Argentina rafforza l'idea di un'origine in regioni colonizzate da spagnoli e portoghesi, dove i cognomi toponomastici sono comuni.

Un'altra possibilità è che Chapoval abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o soprannome di un antenato. SenzaTuttavia non esistono documenti storici che colleghino direttamente il cognome a un nome specifico. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attualmente non presenta molte variazioni, indicando una possibile stabilità nella sua forma nel tempo.

Il significato del cognome non è chiaramente definito nella letteratura onomastica, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a caratteristiche fisiche, occupazioni o tratti distintivi dei primi portatori. La presenza nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, insieme alla loro distribuzione, rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica o nelle colonie americane, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

In sintesi, sebbene non esistano prove conclusive sull'etimologia di Chapoval, la sua analisi linguistica e geografica indica un'origine in regioni di lingua spagnola o portoghese, con una possibile radice toponomastica o patronimica, che è stata trasmessa di generazione in generazione in comunità specifiche in America e in Europa.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Chapoval mostra una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In America, soprattutto in Brasile, Argentina e Stati Uniti, la presenza del cognome è notevole e potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori provenienti dall'Europa e da altre regioni colonizzate da spagnoli e portoghesi.

In Brasile, l'incidenza di 53 persone indica che il cognome è stato conservato in comunità specifiche, forse in regioni in cui le migrazioni europee e latinoamericane si sono mescolate nel corso dei secoli XIX e XX. Anche la presenza in Argentina, con circa 11 persone, suggerisce una storia migratoria simile, con comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Negli Stati Uniti, la presenza di 21 persone affette da Chapoval riflette la tendenza della migrazione e dell'insediamento delle comunità latinoamericane ed europee nel paese. La dispersione in paesi come Canada, Italia, Norvegia, Russia e Svezia, con una sola persona in ciascuno, indica che il cognome, sebbene raro, ha raggiunto diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso recenti migrazioni o specifici legami familiari.

In Europa, la presenza in paesi come Italia, Norvegia, Russia e Svezia, seppure minima, suggerisce che il cognome possa avere radici in regioni europee, o che vi sia arrivato attraverso movimenti migratori in tempi recenti. La dispersione in questi paesi può anche riflettere la mobilità globale e l'integrazione di famiglie provenienti da continenti diversi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Chapoval evidenzia una distribuzione prevalentemente in America e in alcuni paesi europei, con un'incidenza che riflette modelli migratori storici e contemporanei. La concentrazione in Brasile, Argentina e Stati Uniti evidenzia la sua rilevanza nelle comunità di lingua spagnola e portoghese, mentre la sua presenza in altri paesi indica una dispersione più limitata ma significativa nel contesto globale.

Domande frequenti sul cognome Chapoval

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chapoval

Attualmente ci sono circa 91 persone con il cognome Chapoval in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chapoval è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chapoval è più comune in Brasile, dove circa 53 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chapoval sono: 1. Brasile (53 persone), 2. Stati Uniti d'America (21 persone), 3. Argentina (11 persone), 4. Bielorussia (1 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.6% del totale mondiale.
Il cognome Chapoval ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.