Chelali

3.824 persone
12 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Chelali è più comune

#2
Francia Francia
201
persone
#1
Algeria Algeria
3.591
persone
#3
Canada Canada
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.9% Molto concentrato

Il 93.9% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.824
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,092,050 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Chelali è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

3.591
93.9%
1
Algeria
3.591
93.9%
2
Francia
201
5.3%
3
Canada
14
0.4%
4
Inghilterra
9
0.2%
5
Malesia
2
0.1%
6
Svizzera
1
0%
7
India
1
0%
8
Giordania
1
0%
9
Malawi
1
0%
10
Thailandia
1
0%

Introduzione

Il cognome Chelali è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.591 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Algeria, ma si trova anche in paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia, anche se in misura minore. La prevalenza nei diversi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla dispersione del cognome Chelali. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Chelali

Il cognome Chelali presenta una distribuzione geografica che, sebbene concentrata principalmente in alcuni paesi, mostra un'interessante dispersione a livello mondiale. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 3.591 persone, con una presenza predominante in Algeria, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Nello specifico, in Algeria, l'incidenza è di 3.591 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome e il suo principale nucleo distributivo. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione del Maghreb, in particolare nel contesto culturale e linguistico di quella zona.

Al di fuori dell'Algeria, il cognome Chelali compare nei paesi europei, come la Francia, con un'incidenza di 201 persone, e in Canada, con 14 persone. La presenza nei paesi francofoni come la Francia potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici, dato che molti algerini e nordafricani emigrarono in Francia nel corso del XX secolo. Anche l’incidenza nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito, con 9 persone, riflette i modelli di migrazione e diaspora. In Asia, paesi come la Malesia, con 2 persone, mostrano una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, con 1 persona, e in Canada, con 14, indica una presenza limitata ma significativa nelle comunità di migranti. In Africa, oltre all'Algeria, si registra un'incidenza minima in paesi come lo Zimbabwe, con 1 persona, che può essere dovuta a movimenti migratori o relazioni storiche. La distribuzione in questi paesi riflette modelli di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome Chelali in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Chelali mostra una concentrazione principale in Algeria, con una presenza nei paesi francofoni e in comunità migranti in Europa, America e Asia. La dispersione riflette sia le radici culturali nel Maghreb sia i movimenti migratori internazionali, che hanno portato alla presenza del cognome in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Chelali

Il cognome Chelali sembra avere radici profondamente legate alla regione del Maghreb, nello specifico all'Algeria. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può dedurre che la sua origine sia toponomastica o patronimica, dato lo schema di distribuzione e le caratteristiche linguistiche del cognome.

Un'ipotesi plausibile è che Chelali derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica della regione del Maghreb. La struttura del cognome, con desinenze in "-li", è comune in alcuni cognomi di origine araba o berbera, che spesso contengono radici legate a luoghi o caratteristiche dell'ambiente. Inoltre, nel contesto culturale del Maghreb, molti cognomi hanno un'origine descrittiva o sono legati alla tribù, alla località o a una caratteristica fisica o sociale degli antenati.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti accessibili, ma potrebbe essere correlato a termini arabi o berberi che descrivono qualità, luogo o professione. La presenza in paesi francofoni come la Francia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, conservando le sue radici nella lingua e nella cultura maghrebina.

Le varianti ortografiche del cognome Chelali non sono ampiamente riportate, ma nei contesti migratori e nei documenti ufficiali è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua e della regione. La storia del cognome, quindi, èstrettamente legato alle comunità del Maghreb e alla loro diaspora, che ha portato la sua presenza in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Chelali in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa l'incidenza maggiore si riscontra in Algeria, dove il cognome è relativamente diffuso e fa parte dell'identità culturale di alcune comunità. La forte presenza in questo paese indica che Chelali ha probabilmente un'origine indigena nella regione del Maghreb, con radici nelle tradizioni e nella storia locale.

In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza di 201 persone riflette la migrazione storica dall'Algeria e da altri paesi del Maghreb verso l'Europa, principalmente durante il XX secolo. La presenza in Francia è significativa, dato che molti algerini emigrarono in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. Anche l'incidenza nel Regno Unito, con 9 persone, potrebbe essere correlata a movimenti migratori simili, sebbene su scala minore.

In America la presenza del cognome Chelali è limitata, con 14 persone in Canada e una negli Stati Uniti. Ciò indica che, sebbene la dispersione sia piccola, le comunità di migranti maghrebini hanno portato il cognome in queste regioni, dove sono conservati nei registri ufficiali e nelle comunità di immigrati.

In Asia, l'incidenza è minima, con solo 2 persone in Malesia, suggerendo una presenza residua o legami familiari recenti. La presenza in Zimbabwe, con una sola persona, riflette anche movimenti migratori o rapporti storici meno frequenti.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Chelali mostra una concentrazione nel Maghreb, con dispersione in Europa e America, seguendo modelli tipici di migrazione e diaspora. La presenza in diversi continenti mostra come le comunità migranti mantengano le proprie radici culturali e trasmettano i propri cognomi attraverso le generazioni in nuovi ambienti.

Domande frequenti sul cognome Chelali

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Chelali

Attualmente ci sono circa 3.824 persone con il cognome Chelali in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,092,050 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Chelali è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Chelali è più comune in Algeria, dove circa 3.591 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Chelali sono: 1. Algeria (3.591 persone), 2. Francia (201 persone), 3. Canada (14 persone), 4. Inghilterra (9 persone), e 5. Malesia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Chelali ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.